RIDUZIONE DELLA MOBILITA' DELLASPALLA

Feed - CARABINIERI

nicolaottavio
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: lun mar 17, 2014 4:37 pm

RIDUZIONE DELLA MOBILITA' DELLASPALLA

Messaggio da nicolaottavio »

SALVE, SONO UN APS CON 32 ANNI DI SERVIZIO, DESIDEREREI SAPERE SE CON UNA RIDUZIONE DEL VENTI PER CENTO DELLA MOBILITA' DELLA SPALLA (DESTRA), A SEGUITO DI INTERVENTO PER LACERAZIONE COMPLETA DEI TENDINI SOVRASPINATO, E INFRASPINOSO E CUFFIA DEI ROTATORI, POSSA ESSERE RIFORMATO. GRAZIE.


Marco0064

Re: RIDUZIONE DELLA MOBILITA' DELLASPALLA

Messaggio da Marco0064 »

se hai problemi funzionali penso di si, ti porta probelmi alla mano braccio avanbraccio? le dita come sono hai sensibilita'? sei destro o sinistro?
Marco0064

Re: RIDUZIONE DELLA MOBILITA' DELLASPALLA

Messaggio da Marco0064 »

avaMbraccio
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: RIDUZIONE DELLA MOBILITA' DELLASPALLA

Messaggio da christian71 »

nicolaottavio ha scritto:SALVE, SONO UN APS CON 32 ANNI DI SERVIZIO, DESIDEREREI SAPERE SE CON UNA RIDUZIONE DEL VENTI PER CENTO DELLA MOBILITA' DELLA SPALLA (DESTRA), A SEGUITO DI INTERVENTO PER LACERAZIONE COMPLETA DEI TENDINI SOVRASPINATO, E INFRASPINOSO E CUFFIA DEI ROTATORI, POSSA ESSERE RIFORMATO. GRAZIE.
Salve nicolaottavio, giusto per capire meglio la tua situazione volevo porti un paio di domande:

1) inanzitutto tu voresti essere riformati o non??? (Visti i 32 anni di sevizio mi verrebbe da pensare di si);
2) l'infortunio alla spalla è avvenuto per causa di servizio???
3) hai già altre cause di servizio riconosciute e classificate, almeno con 8^ Cat.???

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Marco0064

Re: RIDUZIONE DELLA MOBILITA' DELLASPALLA

Messaggio da Marco0064 »

lo decide lui se essere riformato o meno? macentra se ha gia una 8 a o meno?
nicolaottavio
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: lun mar 17, 2014 4:37 pm

Re: RIDUZIONE DELLA MOBILITA' DELLASPALLA

Messaggio da nicolaottavio »

si, se ho la certezza di quanto prendero' di penzione perchè fino a ora nessuno è stato chiaro in merito. L'infortunio non è stato in servizio, e ho una sola causa di servizio con tabella B misura Massima senza equoindennizo,praticamente nulla. Invece le cause di servizio gravi e importanti Roma li ha rigettati.
Marco0064

Re: RIDUZIONE DELLA MOBILITA' DELLASPALLA

Messaggio da Marco0064 »

quelle patologie gravi conservale curatele ricordatele.. chiederai pensione inabilita' o pensione civile.. in un modo o nell'altro stai tranquillo
AnnoZero

Re: RIDUZIONE DELLA MOBILITA' DELLASPALLA

Messaggio da AnnoZero »

Marco0064 ha scritto:quelle patologie gravi conservale curatele ricordatele.. chiederai pensione inabilita' o pensione civile.. in un modo o nell'altro stai tranquillo
SCUSA MARIO, SEI MEDICO LEGALE?
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: RIDUZIONE DELLA MOBILITA' DELLASPALLA

Messaggio da christian71 »

Marco0064 ha scritto:lo decide lui se essere riformato o meno? macentra se ha gia una 8 a o meno?
Salve Marco0064, intanto, come si dice, "volere è potere".....nel senso che se vuole essere riformato è bene che si attrezzi intanto di buon medico legale che lo indirizzi su quale aspetto della sua invalidità mettere in risalto con mirati accertamenti strumentali affinchè possa avere maggiori possibilità di ottenere la riforma.
Se ha già una 8^ Cat. o 7^ Cat. ecc... e questa lesione alla spalla venisse classificata per esempio con altra 8^ o 7^ ecc...farebbe cumulo con le altre categorie già possedute e quindi scendere ancora, per esempio ad una 5^ o 4^ Cat. ed andrebbe ad aumentare le possibilità di essere riformato....
Qualora non dovesse avere altre patologie riconosciute e classificate con almeno una 8^ Cat. o per esempio dovesse avere anche diverse tabelle B, queste non fanno cumulo ne tra di loro ne con categorie dall'8^ in giù, pertanto se la lesione della spalla dovesse essere riconosciuta SI dipendente da causa di servizio, in teoria, potrebbero optare per una riforma parziale e non assoluta....
Se invece nicolaottavio non volesse essere riformato dovrà comunque tenere in considerazione questi aspetti e regolarsi di conseguenza.....comunque secondo me potrebbe aver bisogno del medico di fiducia più per essere riformato che per rimanere in servizio...ma poi dipende sempre dall'eventuale cumulo con altre categorie già possedute....
Se poi l'invalidità è di un grado importante e non è neanche dipendente da causa di servizio potrebbero riformarlo proprio perchè non dipendente...
Almeno questo è quello che sto capendo in questi ultimi 4-5 mesi, spero di non aver detto cose inesatte....

Saluti
Christian
Marco0064

Re: RIDUZIONE DELLA MOBILITA' DELLASPALLA

Messaggio da Marco0064 »

non sono un medico legale.. ho studiato anatomia umana e psciche..
Marco0064

Re: RIDUZIONE DELLA MOBILITA' DELLASPALLA

Messaggio da Marco0064 »

psiche..
AnnoZero

Re: RIDUZIONE DELLA MOBILITA' DELLASPALLA

Messaggio da AnnoZero »

Marco0064 ha scritto:non sono un medico legale.. ho studiato anatomia umana e psciche..
volevo notizie su i 6 scatti aggiuntivi, si perdono da riformato ?
Marco0064

Re: RIDUZIONE DELLA MOBILITA' DELLASPALLA

Messaggio da Marco0064 »

ok cristian dovese devesse dovesse.. io sono piu razionale e sintetico
Marco0064

Re: RIDUZIONE DELLA MOBILITA' DELLASPALLA

Messaggio da Marco0064 »

anno zero chiedi ad Antonio che lui sa risponderti.. aspetto anche io qualcuno me lo dica mica ho capito.. soprattutto i calcoli che si vedono nel forum se sono comprensivi o meno dei 6 scatti ...
AnnoZero

Re: RIDUZIONE DELLA MOBILITA' DELLASPALLA

Messaggio da AnnoZero »

christian71 ha scritto:
Marco0064 ha scritto:lo decide lui se essere riformato o meno? macentra se ha gia una 8 a o meno?
Salve Marco0064, intanto, come si dice, "volere è potere".....nel senso che se vuole essere riformato è bene che si attrezzi intanto di buon medico legale che lo indirizzi su quale aspetto della sua invalidità mettere in risalto con mirati accertamenti strumentali affinchè possa avere maggiori possibilità di ottenere la riforma.
Se ha già una 8^ Cat. o 7^ Cat. ecc... e questa lesione alla spalla venisse classificata per esempio con altra 8^ o 7^ ecc...farebbe cumulo con le altre categorie già possedute e quindi scendere ancora, per esempio ad una 5^ o 4^ Cat. ed andrebbe ad aumentare le possibilità di essere riformato....
Qualora non dovesse avere altre patologie riconosciute e classificate con almeno una 8^ Cat. o per esempio dovesse avere anche diverse tabelle B, queste non fanno cumulo ne tra di loro ne con categorie dall'8^ in giù, pertanto se la lesione della spalla dovesse essere riconosciuta SI dipendente da causa di servizio, in teoria, potrebbero optare per una riforma parziale e non assoluta....
Se invece nicolaottavio non volesse essere riformato dovrà comunque tenere in considerazione questi aspetti e regolarsi di conseguenza.....comunque secondo me potrebbe aver bisogno del medico di fiducia più per essere riformato che per rimanere in servizio...ma poi dipende sempre dall'eventuale cumulo con altre categorie già possedute....
Se poi l'invalidità è di un grado importante e non è neanche dipendente da causa di servizio potrebbero riformarlo proprio perchè non dipendente...
Almeno questo è quello che sto capendo in questi ultimi 4-5 mesi, spero di non aver detto cose inesatte....

Saluti
Christian
leggere questi argomenti lunghi a quest ora..poi, scusa non si puo' essere piu' breve e conciso?
Rispondi