quesiti pensione
Inviato: mar apr 01, 2014 6:32 pm
1) Io ho 29 anni di contributi versati (24 + 5), ho letto su questo forum che a persone con il mio grado (M1) e la mia anzianità è stata "pronosticata" dopo la riforma una pensione di circa 1000 1100 euro. Ma mi chiedo come è possibile dal momento che il sistema pensionistico in vigore prevede che più o meno si andrà in pensione con circa il 60% dello stipendio dopo 40 anni di contributi. Insomma facciamo finta che io che guadagno 1800 euro vado in pensione con 40 anni di contributi con il 60% dello stipendio: fanno 1.080 euro mensili, come è possibile ottenere la stessa pensione con soli 28 29 anni di contributi?
2) un "civile" dopo la riforma Fornero con 29 anni di contributi e circa 40 anni di età per avere la pensione dovrebbe aspettare (se va via dal lavoro) comunque i 60 anni. A noi la danno subito (se riformati) perché la suddetta riforma non è stata estesa ai militari?
3) se io vado via ora con 29 anni di contributi, ossia mi licenzio, in questo caso la pensione non me la danno subito ma al compimento dei 60 anni, è così?
grazie a tutti quelli che sapranno e vorranno rispondere.
2) un "civile" dopo la riforma Fornero con 29 anni di contributi e circa 40 anni di età per avere la pensione dovrebbe aspettare (se va via dal lavoro) comunque i 60 anni. A noi la danno subito (se riformati) perché la suddetta riforma non è stata estesa ai militari?
3) se io vado via ora con 29 anni di contributi, ossia mi licenzio, in questo caso la pensione non me la danno subito ma al compimento dei 60 anni, è così?
grazie a tutti quelli che sapranno e vorranno rispondere.