Pagina 1 di 1

Inabilità servizi di polizia

Inviato: lun mar 31, 2014 2:01 pm
da Luciaskrl
Sono un ispettore capo con 26 anni di servizio. 15 giorni fa sono stata ricoverata d'urgenza per distacco essudativo bilaterale retina che mi ha lasciato un calo visivo notevole. Attualmente sono posta in malattia per giorni 30 dall'ufficio sanitario. Le possibilità di recupero sono quasi nulle, pertanto sarà inevitabile una riforma per inabilità ai servizi di polizia. Tra l'angoscia e lo spavento di quello che mi aspetterà sono molto confusa... Cosa accadrà al termine di questi primi 30 giorni? Come dovrò comportarmi?
Grazie per le risposte che mi arriveranno.

Re: Inabilità servizi di polizia

Inviato: lun mar 31, 2014 3:56 pm
da christian71
Salve Lucia e benvenuta su questo forum, innanzitutto mi dispiace per il problema che stai avendo e spero che con il tempo tu possa recuperare il più possibile la vista....secondo me allo scadere dei 30 giorni potrebbero dartene altri come potrebbero mandarti in CMO per accertare lo stato del tuo problema.....
Nel caso un giorno dovessero riformarti, ma forse è ancora presto per dirlo, potrebbero anche proporti la possibilità di transitare nei Ruoli Tecnici della Polizia di Stato se lo riterranno opportuno, in questo modo manterrai intatto il tuo stipendio, oppure potresti optare per la pensione o il transito nei ruoli civili...in quest'ultima ipotesi non avrai il medesimo stipendio ma quasi, inoltre dovrai firmare un nuovo contratto di lavoro e dovrai adeguarti al sistema civile sotto tutti punti di vista compreso quello pensionistico.....
Inoltre, a seconda di quali saranno le tue aspettative, continuare a lavorare o approfittare dell'occasione andare in pensione, potrebbe assere il caso di valutare se farti seguire da un medico di fiducia competente in materia che ti accompagni quando verrai visitata in CMO....
Se ti va tienici informati e se hai altre domande non esitare a farle troverai sempre qualcuno che ti saprà rispondere....

Saluti
Christian

Re: Inabilità servizi di polizia

Inviato: dom apr 06, 2014 7:41 am
da Dott.ssa Astore
Se vuole mi puo' contattare o venire al mio studio se non abita lontano per poterle dare un consiglio in piu' esaminando direttamente la sua documentazione.
Puo' inviarmela anch enella posta privata
Cordialmente
Dr.ssa Lucia Astore