Riforma
Inviato: sab mar 22, 2014 1:28 pm
Buongiorno e un saluto sincero a tutti, sono un 1° Mar. Lgt dell'esercito, arruolato dal settembre 1981, e ho circa 38 anni di contributi.
Mi sono operato nel gennaio del 2013 e togliendi i giorni tramutati in straordinaria, sono in aspettativa per motivi di salute (causa di servizio) da marzo 2013 e fino a maggio 2014, nel frattempo da marzo 2014 soffro di una forma di ansia reattiva.
Siccome non so come andrà a finire, chiedo a chi ne sa più di me se per cortesia mi potrebbe chiarire la differenza:
riformato con C.S.;
riformato senza C.S.;
cessare dal servizio per aver fatto 730 gg. di aspettativa (per motivi sanitari) in 5 anni per C.S.;
cessare dal servizio per aver fatto 730 gg. di aspettativa (per motivi sanitari) in 5 anni non per C.S.;
in tutti i casi spetta la pensione?
e in tutti i casi si riceve subito la buonauscita in un'unica soluzione?
Cordiali saluti
Mi sono operato nel gennaio del 2013 e togliendi i giorni tramutati in straordinaria, sono in aspettativa per motivi di salute (causa di servizio) da marzo 2013 e fino a maggio 2014, nel frattempo da marzo 2014 soffro di una forma di ansia reattiva.
Siccome non so come andrà a finire, chiedo a chi ne sa più di me se per cortesia mi potrebbe chiarire la differenza:
riformato con C.S.;
riformato senza C.S.;
cessare dal servizio per aver fatto 730 gg. di aspettativa (per motivi sanitari) in 5 anni per C.S.;
cessare dal servizio per aver fatto 730 gg. di aspettativa (per motivi sanitari) in 5 anni non per C.S.;
in tutti i casi spetta la pensione?
e in tutti i casi si riceve subito la buonauscita in un'unica soluzione?
Cordiali saluti