Pagina 1 di 1
RIFORMA TOTALE E PENSIONE PRIVILEGIATA
Inviato: gio mag 27, 2010 9:44 pm
da mimmo63
Ciao Roberto,
sebbene quotidianamente mi aggiro all'interno del forum alla ricerca di qualcosa che possa associarsi al mio problema, come sempre alla fine mi ritrovo obbligato a percorrere la strada dell'interrogazione che è quella a mio parere, più sicura.
Quella di oggi è: Come ben sai dai miei precedenti messaggi, il 29 Aprile 2010, la CMMO, 2° commissione medica, mi riformava con il giudizio "Non Idoneo Permanentemente in maniera assoluta al servizio militare incondizionato nell'Arma dei Carabinieri", "Non da collocarsi nella Riserva", "Si Idoneo al transito nei ruoli civili dell'A.D. Legge 266/99).
La mia domanda e la seguente: A tutt'oggi, non sapendo con quale categoria la CMMO mi hanno riformato cosa posso per ottenere questo mio diritto!? "Forse devo attendere che mi venga notificato altro documento!?" Oppure dovrò presentare alla stessa una mia richiesta scritta con lo stesso Decreto del Presidente del consiglio e dei Ministri 5 marzo 2001, n.197
Regolamento di attuazione della legge 7 agosto 1990, n. 241, in materia di termini, partecipazione e responsabilita' del procedimento amministrativo. Cosi come già a suo tempo mi hai suggerito di fare con la CNA cosa ho già provveduto con raccomandata e ricevuta di ritorno.
Roberto ancora un grazie anticipato per la tua risposta e per il suggerimento che mi vorrai dare.
Ciao Mimmo63
Re: interrogazione CMMO.
Inviato: gio mag 27, 2010 9:52 pm
da Roberto Mandarino
Mi sento di rassicurarti,
spesso viene emesso, dalla Commissione Medico Militare di 1^ oppure di 2^ istanza, soltanto un verbale di riforma totale.
Successivamente, se per le stesse patologie riportate nel verbale di riforma, l'interessato ha richiesto l'ascrizione a categoria tabellare ai fini di Equo Indennizzo e/o di Pensione Privilegiata, verrà redatto (sempre dopo una visita medica) un nuovo verbale.
Il mio consiglio è quindi quello di presentare, per tutte le patologie di cui soffri, domanda di aggravamento (se non l'hai già fatto) ai fini di Pensione Privilegiata ed Equo Indennizzo.
Il diritto alla Pensione Privilegiata decorre dal giorno del congedo se l'interessato ha presentato la relativa domanda entro due anni da questo.
Saluti Roberto
!
Inviato: ven mag 28, 2010 1:07 am
da mimmo63
Ciao Roberto,
Quindi mi suggerisci di stare tranquillo in quanto ci sarà un secondo verbale dove verrà trascritta la categoria e mi verrà in seguito notificato.
Per quanto riguarda il tuo secondo suggerimento, ti domando: Io sono stato riforato per Morbo di Chron malattia la quale a suo tempo e precisamente nel 2006, la CMO, mi riconosceva la patologia ascrivibile a cat 7/A max. Successivamente in data 29 Aprile del c.a., la CMMO 2° commissione dopo circa 12 mesi di malattia, mi riformava per patologia "Non Dipendente da causa di servizio e ancor prima che la commissione di verifica desse il suo giudizio. Il tutto a loro dire sarebbe scaturito dal fatto che la mia malattia sempre a loro dire non mi verrà riconosciuta dipendente da causa di servizio poiche è risaputa quale malattia "Autoimmune".
Dopo aver letto quanto ho riportato, mi consigli ancora di fare domanda di aggravamento !?
P.s
per il mese di Luglio, sono stato invitato per sottopormi alla prima visita medica per un modello "C" dove Nel 2008, durante il servizio fummo investiti e riportammo dei giorni di riposo medico i quali in seguito si tramutarono in circa 70 giorni.
A tal proproposito, ti domando! ......Visto che dalla data della riforma (Aprile) alla data della visita (Luglio) non trascorrerrà molto tempo, Credi che cercheranno di fare un cumulo e quindi un unica categoria, sia per la riforma che per l'investimento.
Se così fosse, cosa mi suggeriresti di fare.
Grazie Ancora.
.....Come Ho già detto, vado spesso in giro nel forum e mi capita quasi sempre di soffermarmi a leggere quel post dove si domanda: "Una volta in pensione, noi da chi siamo rappresentati!? ..DA NESSUNO!!"
Grazie ancora a tutti voi per i vostri consigli.
Saluti Mimmo
Re: interrogazione CMMO.
Inviato: ven mag 28, 2010 7:58 am
da Roberto Mandarino
RISPONDO ALLE DOMANDE...
DOMANDA 1)
Dopo aver letto quanto ho riportato, mi consigli ancora di fare domanda di aggravamento !?
RISPOSTA 1)
LA PATOLOGIA MORBO DI CHRON QUASI CERTAMENTE NON SARA' RICONOSCIUTA DIPENDENTE DAL SERVIZIO QUINDI E' INUTILE CHIEDERNE LA PENSIONE PRIVILEGIATA E L'EQUO INDENNIZZO PERCHE' OVVIAMENTE APPENA ARRIVA LA RISPOSTA NEGATIVA DAL COMITATO DI VERIFICA TALI BENEFICI VERRANNO NEGATI.
NON SI PUO' AVER DIRITTO ALL'AGGRAVAMENTO AI FINI DI PPO ED EQUO IND. PER UNA PATOLOGIA NON DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO.
DOMANDA 2)
Credi che cercheranno di fare un cumulo e quindi un unica categoria, sia per la riforma che per l'investimento.
Se così fosse, cosa mi suggeriresti di fare.
RISPOSTA 2)
FARANNO UN SOLO VERBALE CUMULATIVO, QUESTO QUALORA RAGGIUNGESSI LA 5^ CATEGORIA, POTRA' ESSERTI UTILE PER OTTENERE L'ESENZIONE DAL TIKET SANITARIO PER TUTTE LE PATOLOGIE.
PER AVER DIRITTO IN VIA DEFINITIVA ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA (CHE NEL TUO CASO SAREBBE DELL'IMPORTO DELLA MAGGIORAZIONE DEL 10% DI TUTTA LA PENSIONE DI INABILITA' ALLE MANSIONI ANNUA LORDA CHE HAI MATURATO CON L' ANZIANITA' DI SERVIZIO), SARA' SUFFICIENTE CHE DOPO IL CONGEDO TI VENGA CONCESSA DALLA COMMISSIONE MEDICO MILITARE "AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA" (NON DI EQUO INDENNIZZO) MINIMO PER UNA PATOLOGIA, L' ASCRIZIONE AD ALMENO 8^ CATEGORIA DELLA TABELLA "A" "A VITA" OPPURE "NON SUSCETTIBILE DI MIGLIORAMENTO", E QUESTA VENGA INOLTRE RICONOSCIUTA DIPENDENTE DAL SERVIZIO DAL COMITATO DI VERIFICA.
http://forum.grnet.it/l-avvocato-rispon ... =IL#p12469" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti Roberto Mandarino
PER ROBERTO.
Inviato: mar feb 21, 2012 4:19 pm
da mimmo63
Ciao Roberto, premetto nel dirti che il CV mi ha già notificato il non riconoscimento da CS, per il solo del Morbo di crohn riferimento anno 1998.
Secondo quanto ho capito dalla tua risposta, adesso dovrò aspettarmi che stessa cosa accada per le altre due C.S.
L'unica cosa che non capisco è Delle lesioni riportate in servizio a seguito d'investimento, come fà il comitato di verifica a non tenerne conto.
Ti ringrazio per la tua risposta.
Re:
Inviato: mar feb 21, 2012 7:20 pm
da Roberto Mandarino
Veramente le risposte che ti ho rilasciato in passato affermano esattamente il contrario, e cioè che il Comitato si esprime favorevolmente soltanto quando esiste il nesso causale tra l'insorgenza della patologia sofferta dall'interessato ed il servizio che questo ha prestato.
Nel trauma che hai subito durante il servizio il nesso di casualità è quasi scontato.
Tuttavia la patologia dovuta al tuo trauma è stata ascritta dalla Commissione Medico Militare a Tabella "B" e non a tabella "A".
http://forum.grnet.it/l-avvocato-rispon ... html#p1642" onclick="window.open(this.href);return false;
http://forum.grnet.it/il-medico-legale- ... tml#p35836" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti Roberto Mandarino