Pagina 1 di 1

Riformato Parziale. Alcuni quesiti importanti.

Inviato: gio mag 27, 2010 3:15 pm
da King
Buonasera a tutti.
Sono un maresciallo ordinario, riformato parziale "si" dipendente (4^ cat.), con 12 anni di servizio.
Volevo porre a voi tutti o a chi saprà darmi spiegazioni, una serie di quesiti sul quale, ahimè, non ho trovato alcuna risposta dai nostri colleghi informati o presunti tali.

1) In alcuni post del forum, viene affermato che una volta ottenuta la pensiose privilegiata, il 50% dell'equo indennizzo debba essere restituito. Vale anche per chi ha percepito l'una tantum??

2) E' da poco stata approvata una circolare che ha per oggetto "AVANZAMENTO AI SENSI DELL'ART.4, CO. 9 DEL D.L. 8/2008 (CONVERTITO IN LEGGE DALL'ART.1 CO.1 della L. N. 45/2008)". In pratica, si prevede la promozione al grado superiore del personale dei ruoli non dirigenti e non direttivi dell'Arma dei Carabinieri che sia deceduto o divenuto permenentemente inidoneo al servizio per ferite, lesioni o malattie riportate in servizio e per causa di servizio durante l'impiego in attività operative ed addestrative.
Arrivo al dunque; ogni singolo caso di militare dichiarato rifromato parziale per causa di servizio riconosciuta "SI" dipendente, è stato passato al vaglio burocratico degli enti preposti: CMO e Comitato di Verifica. Inoltre sono state chieste delle informazioni specifiche sulle pregresse attività di servizio svolte dal militare che possono aver contribuito in maniera significativa alla formazione delle motivazioni ed alla deduzione del giudizio espresso in sede di riconoscimento della causa di servizio e quindi della successiva riforma.
Quindi, nel mio caso, posso beneficiare di questa normativa avendo prestato servizio presso un comando stazione ove ho svolto mansioni e servizi ritenuti dai predetti organi "gravosi ed onerosi" che, in sintesi, ha inciso fortemente sulla formazione e sull'aggravamento della patologia, senza però essere stata contratta in una situazione nè addestrativa e nè operativa specifica (es. conflitto a fuoco, colluttazione ecc.)?

3) il militare riformato parziale, impiegato in ufficio e con pistola in dotazione, deve partecipare obbligatoriamente alle esercitazioni di tiro??

4) E' vero che oltre al classico riscatto di 1 anno ogni 5, sono previsti ulteriori periodi di riscatto per i militari riformati parziali con infermità riconosciute sì dipendenti e collocati nelle prime 4 categorie?

Re: Riformato Parziale. Alcuni quesiti importanti.

Inviato: gio mag 27, 2010 9:10 pm
da Roberto Mandarino
CERCHERO' DI RISPONDERE CON ORDINE ALLE SUE DOMANDE..

1) In alcuni post del forum, viene affermato che una volta ottenuta la pensiose privilegiata, il 50% dell'equo indennizzo debba essere restituito. Vale anche per chi ha percepito l'una tantum??

PURTROPPO "SI" VALE ANCHE PER L'UNA TANTUM.
______
2) E' da poco stata approvata una circolare che ha per oggetto "AVANZAMENTO AI SENSI DELL'ART.4, CO. 9 DEL D.L. 8/2008 (CONVERTITO IN LEGGE DALL'ART.1 CO.1 della L. N. 45/2008)".

L'AVANZAMENTO DOVREBBE ESSERE RELATIVO esclusivamente AD ALCUNE VITTIME DEL DOVERE E DEL TERRORISMO.
_____
3) il militare riformato parziale, impiegato in ufficio e con pistola in dotazione, deve partecipare obbligatoriamente alle esercitazioni di tiro??

A RAGION DI LOGICA SE HA UN ARMA IN DOTAZIONE DEVE ESERCITARSI PER USARLA IN CASO DI NECESSITA'.
______
4) E' vero che oltre al classico riscatto di 1 anno ogni 5, sono previsti ulteriori periodi di riscatto per i militari riformati parziali con infermità riconosciute sì dipendenti e collocati nelle prime 4 categorie?

SI E' VERO, PER CHI CONTINUA A LAVORARE, ANCHE SE LE PATOLOGIE NON SONO DIPENDENTI DAL SERVIZIO, PURCHE' ASCRITTE DALLA C.M.O. DALLA 1^ ALLA 4^ CAT.
PERTANTO HA DIRITTO A DUE MESI DI CONTRIBUZIONE IN PIU' PER OGNI ANNO DI SERVIZIO. SI INFORMI PRESSO IL SUO ENTE AMMINISTRATIVO SE E' NECESSARIA LA DOMANDA OPPURE E' AUTOMATICO.

Saluti Roberto

Re: Riformato Parziale. Alcuni quesiti importanti.

Inviato: ven mag 28, 2010 10:16 am
da King
La ringrazio per aver pazientemente dato risposta ai miei quesiti.
roberto63 ha scritto: 2) E' da poco stata approvata una circolare che ha per oggetto "AVANZAMENTO AI SENSI DELL'ART.4, CO. 9 DEL D.L. 8/2008 (CONVERTITO IN LEGGE DALL'ART.1 CO.1 della L. N. 45/2008)".

L'AVANZAMENTO DOVREBBE ESSERE RELATIVO ESCLUSIVAMENTE AD ALCUNE VITTIME DEL DOVERE E DEL TERRORISMO
Faccio appello alla sua conoscenza in materia e alla sua esperienza in questo ambito per porle un ulteriore quesito in merito.
In premessa, vorrei aggiungere che a mio parere la normativa riguardante questo nuovo genere di avanzamenti, è molto lacunosa, o meglio lascia spazio ad interpretazioni molto estensive in virtù del fatto che non sono state esplicitamente individuate specifiche categorie di riferimento come, ad esempio, vittime del dovere o vittime del terrorismo (categorie che sono già ampiamente tutelate da tutta una serie di normative specifiche riguardanti benefici amministrativi e non). In soldoni, è la nozione utilizzata di "attività operative ed addestrative" a non convincermi.

Un militare a cui un ente statale ha riconosciuto la sua invalidità parziale causa di servizio in virtù degli incarichi ricoperti e dei servizi svolti, non è quindi un soggetto che ha patito le conseguenze di un impiego operativo dannoso per la sua salute??
O ancora, il graduato che ha fatto svariati anni di radiomobile o di stazione può essere meno tutelato di un soggetto che partecipa ad un addestramento, infortunandosi seriamente?

Vengo al dunque e concludo. A suo parere, qualora a domanda respinta venga promosso un ricorso per far valere le proprie ragioni, vi sarebbero dei margini di successo al fine di ottenere l'estensione dell'applicazione di questo disposto normativo?

La ringrazio per l'attenzione e cordialmente la saluto.

Re: Riformato Parziale. Alcuni quesiti importanti.

Inviato: ven mag 28, 2010 10:17 am
da King
La ringrazio per aver pazientemente dato risposta ai miei quesiti.
roberto63 ha scritto: 2) E' da poco stata approvata una circolare che ha per oggetto "AVANZAMENTO AI SENSI DELL'ART.4, CO. 9 DEL D.L. 8/2008 (CONVERTITO IN LEGGE DALL'ART.1 CO.1 della L. N. 45/2008)".

L'AVANZAMENTO DOVREBBE ESSERE RELATIVO ESCLUSIVAMENTE AD ALCUNE VITTIME DEL DOVERE E DEL TERRORISMO
Faccio appello alla sua conoscenza in materia e alla sua esperienza in questo ambito per porle un ulteriore quesito in merito.
In premessa, vorrei aggiungere che a mio parere la normativa riguardante questo nuovo genere di avanzamenti, è molto lacunosa, o meglio lascia spazio ad interpretazioni molto estensive in virtù del fatto che non sono state esplicitamente individuate specifiche categorie di riferimento come, ad esempio, vittime del dovere o vittime del terrorismo (categorie che sono già ampiamente tutelate da tutta una serie di normative specifiche riguardanti benefici amministrativi e non). In soldoni, è la nozione utilizzata di "attività operative ed addestrative" a non convincermi.

Un militare a cui un ente statale ha riconosciuto la sua invalidità parziale causa di servizio in virtù degli incarichi ricoperti e dei servizi svolti, non è quindi un soggetto che ha patito le conseguenze di un impiego operativo dannoso per la sua salute??
O ancora, il graduato che ha fatto svariati anni di radiomobile o di stazione può essere meno tutelato di un soggetto che partecipa ad un addestramento, infortunandosi seriamente?

Vengo al dunque e concludo. A suo parere, qualora a domanda respinta venga promosso un ricorso per far valere le proprie ragioni, vi sarebbero dei margini di successo al fine di ottenere l'estensione dell'applicazione di questo disposto normativo?

La ringrazio per l'attenzione e cordialmente la saluto.

Re: Riformato Parziale. Alcuni quesiti importanti.

Inviato: ven mag 28, 2010 11:39 am
da Roberto Mandarino
Secondo il mio modesto parere potrebbe usare vie legali ma senza avere alcuna garanzia di successo.

Saluti Roberto


ps: cerco di non elargire pareri personali ma soltanto risposte quando le conosco. Le esprimo comunque tutta la mia solidarietà sia da collega che da uomo.

Re: Riformato Parziale. Alcuni quesiti importanti.

Inviato: ven mag 28, 2010 4:34 pm
da King
Come non detto!
Ad ogni modo, la ringrazio ugualmente per l'attenzIone.