Pagina 1 di 1

aspettativa quali sono i tempi giusti

Inviato: gio mar 13, 2014 4:17 pm
da giggi60
Un saluto a tutti i colleghi :
Si parla spesso di riforma purtroppo ognuno di noi a i suoi problemi e fin qui ci siamo .
La normativa che stabilisce i tempi all'aspettativa D.P.R. 3/57 art.68 comma 3 (diciotto mesi ininterrotti di malattia) spesso le C.M.O. non le rispettano portando oltre i limiti il poliziotto alla riduzione dello stipendio, A mio parere penso che le Direzioni nell'approssimarsi del raggiungimento del periodo massimo di aspettativa del dipendente debbano informare le C.M.O e le stesse devono esprimersi nel merito.
La mia domanda e :
c'è un limite a tutto questo stabilito e sancito da una legge. Oppure si fa come la famiglia cassone chi prima si alza si calza?
A prescindere dal fatto che uno e o non è dipendente da causa di servizio le regole vanno rispettate nei limiti dei tempi' oppure no .
Vorrei tanto sapere e capire in questo mondo di m::::::::: dove vedo colleghi che hanno superato il 18°-simo mese di aspettativa e ancora la C.M.O lo mandano avanti con altri giorni .
un cordiale saluto a tutti