Pagina 1 di 1

requisiti per la pensione privilegiata

Inviato: ven mar 07, 2014 8:37 pm
da eagles
Buonasera. Sono un appartenente all'Arma dei Carabinieri prossimo alla pensione di anzianità (salvo complicazioni dal 01 agosto 2014 sono fuori con 36 anni e 6 mesi di servizio + 5 anni di abbuono). Mi sono state riconosciute le seguenti malattie per causa di servizio categoria 8^ massima tabella B:
-bronchite cronica asmatiforme;
-distorsione ginocchio sx con interessamento del legl legamento crociato anteriore e distrazione meniscale i interna del corno posteriore;
-spondiloartrosi lombosacrale con radicolopatia L5-S1;
-ipoacusia da trauma.

Alla luce di quanto sopra ho diritto alla pensione privilegiata?

Inoltre ho in itere domanda di riconoscimento causa di servizio per le seguenti malattie:
-aggravamento ipoacusia;
-cervicobrachialgia destra da erniazione dicale C5-C6 ed ulteriore erniazione discale C6-C7.

Ringrazio sin da ora per la risposta.

Re: requisiti per la pensione privilegiata

Inviato: ven mar 07, 2014 9:07 pm
da ZioSam
La certezza l'avrai solo allorquando verrai sottoposto a visita per la PPO e se ti verrà assegnata almeno una tabella A di PPO.

Avendo già una tabella A/8^ di equo indennizzo ci sono ottime possibilità che la stessa venga data anche ai fini di PPO, dipende tutto dal fatto se al momento della visita riscontreranno lo stesso grado di menomazione.

Re: requisiti per la pensione privilegiata

Inviato: ven mar 07, 2014 9:11 pm
da ZioSam
Comunque, a giudicare dalle malattie postate non mi pare che siano patologie che possano migliorare nel tempo.
Intanto appena vai in pensione fai subito domanda così ti togli il pensiero e vedrai che entro pochi mesi ti chiameranno a visita.

Tanti auguri per la tua pensione.

Re: requisiti per la pensione privilegiata

Inviato: sab mar 08, 2014 4:06 pm
da eagles
grazie per la risposta, speriamo bene..

Re: requisiti per la pensione privilegiata

Inviato: sab mar 08, 2014 4:17 pm
da pietro17
Aggiungerei che quando vasi a visita, ti devi premunire di fare una serie di accertamenti diagnostici presso ente pubblici o convenzionato, nonché una relazione medico- specialistica, sempre presso struttura pubblica, che stabilisca l'attuale situazione clinica.
Saluti.


Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk