Pagina 1 di 1
CALCOLO PENSIONE
Inviato: ven mar 07, 2014 6:57 pm
da firenze62
Egregi colleghi esperti (Gino, Angri ed altri), prima di passare alla mia domanda, voglio congratularmi con tutti voi che, con grande dedizione e soprattutto precisa competenza, aiutate i colleghi che nutrono grandi dubbi sul loro futuro.
Vi seguo ormai da oltre 2 anni e ho constatato l'umanità con cui affrontate le varie problematiche dei colleghi, sopperendo spesso alle mancanze informative delle rispettive Amministrazioni di appartenenza.
Sono un Lgt CC con una Cat. 6 A max riconosciuta si dip, C.S.;
Essendo attualmente in convalecsenza per un'altra patologia non rientrante in quelle riconoscibili come c.s., vi chiedo la cortesia di sapere a quanto potrebbe ammontare la mia pensione mensile, il TFR e la cassa sottufficiali, con una eventuale rifirma.
Vi posto i miei dati:
Arruolato ad ottobre del 1981;
LGT dalll'1.01.2009;
parametro 139;
stipendio al lordo = 2000,44;
ass. funz. al lordo = 255,80 (ass. funz. anni 33 maturato e congelato);
ind. pensionabile al lordo = 789;
retr. ind. anzianità al lordo = 111.99;
benef. inv. serv. al lordo = 7.86.
Grazi e continuate così.
Re: CALCOLO PENSIONE
Inviato: ven mar 07, 2014 7:38 pm
da Antonio_1961
firenze62 ha scritto:Egregi colleghi esperti (Gino, Angri ed altri), prima di passare alla mia domanda, voglio congratularmi con tutti voi che, con grande dedizione e soprattutto precisa competenza, aiutate i colleghi che nutrono grandi dubbi sul loro futuro.
Vi seguo ormai da oltre 2 anni e ho constatato l'umanità con cui affrontate le varie problematiche dei colleghi, sopperendo spesso alle mancanze informative delle rispettive Amministrazioni di appartenenza.
Sono un Lgt CC con una Cat. 6 A max riconosciuta si dip, C.S.;
Essendo attualmente in convalecsenza per un'altra patologia non rientrante in quelle riconoscibili come c.s., vi chiedo la cortesia di sapere a quanto potrebbe ammontare la mia pensione mensile, il TFR e la cassa sottufficiali, con una eventuale rifirma.
Vi posto i miei dati:
Arruolato ad ottobre del 1981;
LGT dalll'1.01.2009;
parametro 139;
stipendio al lordo = 2000,44;
ass. funz. al lordo = 255,80 (ass. funz. anni 33 maturato e congelato);
ind. pensionabile al lordo = 789;
retr. ind. anzianità al lordo = 111.99;
benef. inv. serv. al lordo = 7.86.
Grazi e continuate così.
Data di nascita, una curiosità come mai non stà in convalescenza per la patologia della causa di servizio ?
Re: CALCOLO PENSIONE
Inviato: ven mar 07, 2014 8:10 pm
da firenze62
data di nascita 11.06.1962.
nel mese di novembre 2013 mi è stato riscontrato uno scompenso diabetico del tipo 2 e per questa ragione sono in malattia.
Re: CALCOLO PENSIONE
Inviato: ven mar 07, 2014 9:54 pm
da angri62
firenze62 ha scritto:Egregi colleghi esperti (Gino, Angri ed altri), prima di passare alla mia domanda, voglio congratularmi con tutti voi che, con grande dedizione e soprattutto precisa competenza, aiutate i colleghi che nutrono grandi dubbi sul loro futuro.
Vi seguo ormai da oltre 2 anni e ho constatato l'umanità con cui affrontate le varie problematiche dei colleghi, sopperendo spesso alle mancanze informative delle rispettive Amministrazioni di appartenenza.
Sono un Lgt CC con una Cat. 6 A max riconosciuta si dip, C.S.;
Essendo attualmente in convalecsenza per un'altra patologia non rientrante in quelle riconoscibili come c.s., vi chiedo la cortesia di sapere a quanto potrebbe ammontare la mia pensione mensile, il TFR e la cassa sottufficiali, con una eventuale rifirma.
Vi posto i miei dati:
Arruolato ad ottobre del 1981;
LGT dalll'1.01.2009;
parametro 139;
stipendio al lordo = 2000,44;
ass. funz. al lordo = 255,80 (ass. funz. anni 33 maturato e congelato);
ind. pensionabile al lordo = 789;
retr. ind. anzianità al lordo = 111.99;
benef. inv. serv. al lordo = 7.86.
Grazi e continuate così.
===la pensione netta € 1.875,16
x il resto a domani
....notte
Re: CALCOLO PENSIONE
Inviato: sab mar 08, 2014 1:29 am
da gino59
angri62 ha scritto:firenze62 ha scritto:Egregi colleghi esperti (Gino, Angri ed altri), prima di passare alla mia domanda, voglio congratularmi con tutti voi che, con grande dedizione e soprattutto precisa competenza, aiutate i colleghi che nutrono grandi dubbi sul loro futuro.
Vi seguo ormai da oltre 2 anni e ho constatato l'umanità con cui affrontate le varie problematiche dei colleghi, sopperendo spesso alle mancanze informative delle rispettive Amministrazioni di appartenenza.
Sono un Lgt CC con una Cat. 6 A max riconosciuta si dip, C.S.;
Essendo attualmente in convalecsenza per un'altra patologia non rientrante in quelle riconoscibili come c.s., vi chiedo la cortesia di sapere a quanto potrebbe ammontare la mia pensione mensile, il TFR e la cassa sottufficiali, con una eventuale rifirma.
Vi posto i miei dati:
Arruolato ad ottobre del 1981;
LGT dalll'1.01.2009;
parametro 139;
stipendio al lordo = 2000,44;
ass. funz. al lordo = 255,80 (ass. funz. anni 33 maturato e congelato);
ind. pensionabile al lordo = 789;
retr. ind. anzianità al lordo = 111.99;
benef. inv. serv. al lordo = 7.86.
Grazi e continuate così.
===la pensione netta € 1.875,16
x il resto a domani
....notte
================================================
....Grazie della stima.- Il futuro importo di pensione dovrebbe un pò di più.....!!!! almeno credo.-
....Non ho capito questo " con una eventuale rifirma"....!!!!...Notte
Re: CALCOLO PENSIONE
Inviato: sab mar 08, 2014 3:29 pm
da firenze62
Grazie Angri e Gino per la vostra attenzione.
Per Gino, mi scuso per l'errore di battitura.
Per "rifirma", intendevo un'eventuale riforma che potrebbe determirarsi cavalcando l'onda della malattia per cui sono in convalescenza.
Re: CALCOLO PENSIONE
Inviato: sab mar 08, 2014 6:31 pm
da gino59
firenze62 ha scritto:Grazie Angri e Gino per la vostra attenzione.
Per Gino, mi scuso per l'errore di battitura.
Per "rifirma", intendevo un'eventuale riforma che potrebbe determirarsi cavalcando l'onda della malattia per cui sono in convalescenza.
===============================
....P.S. Con i tuoi parametri puoi calcolare l'ex cassa sottufficiali.-
PROSPETTO: ( Cassa di Previdenza Fondo App.e CC.):-
DATA INIZIO CONTRIBUTI 01.02.1989, DATA CONGEDO 08.06.2010 PER UN TOTALE ANNI UTILI 21;
STIPENDIO LORDO € 20.698,02 + € 1.724,83 (tredicesima) Art.117/120 ( € 0,00 ), altro € 0,00.-
€ 20.698,02 + € 1.724,83= € 22.422,85: ES. per il calcolo:- € 358,77 (02,00 % dell' 80% x € 22.422,85) x nr. ANNI 21= A SALDO € 7.534,17.- Una buona visione
Re: CALCOLO PENSIONE
Inviato: sab mar 08, 2014 6:39 pm
da rocco61
scusami sei trattamento misto?
Re: CALCOLO PENSIONE
Inviato: sab mar 08, 2014 6:50 pm
da Antonio_1961
rocco61 ha scritto:scusami sei trattamento misto?
si rocco, è misto
Re: CALCOLO PENSIONE
Inviato: sab mar 08, 2014 8:13 pm
da firenze62
Confermo il sistema previdenziale "Misto".