Pagina 1 di 1
dubbio liquidazioe tfs
Inviato: lun feb 24, 2014 8:01 am
da alfio59
Piccolo dubbio avendo maturato i requisiti del diritto alla pensione nel 2013( 54 anni e 80%e i 40 anni di servizio) ed essendo andato in pensione nel 2014 il tfs mi verra' dato in una o due soluzioni?
Re: dubbio liquidazioe tfs
Inviato: lun feb 24, 2014 8:31 am
da dobato
alfio59 ha scritto:Piccolo dubbio avendo maturato i requisiti del diritto alla pensione nel 2013( 54 anni e 80%e i 40 anni di servizio) ed essendo andato in pensione nel 2014 il tfs mi verra' dato in una o due soluzioni?
Per chi matura i requisti per la pensione dal 1 gennaio 2014 le modalità di pagamento sono le seguenti:
in unico importo se l’ammontare complessivo lordo è pari o inferiore a 50.000 euro (fino al 31 dicembre 2013 tale limite d’importo era 90.000 euro);
in due importi se l’ammontare complessivo lordo è superiore a 50.000 euro (fino al 31 dicembre 2013 tale limite d’importo era 90.000 euro) ma inferiore a 100.000 euro (fino al 31 dicembre tale limite era di 150.000 euro). In questo caso la prima somma da liquidare è pari a 50.000 euro e la seconda è pari all’importo residuo. La seconda somma verrà corrisposta dopo 12 mesi dalla decorrenza del diritto al pagamento;
in tre importi se l’ammontare complessivo lordo è uguale o superiore a 100.000 euro (fino al 31 dicembre 2013 l’importo doveva superare i 150.000 euro). In questo caso la prima somma da liquidare è pari a 50.000 euro, la seconda è pari a 50.000 euro e la terza è pari all’importo residuo. La seconda e la terza somma saranno pagate rispettivamente dopo 12 e 24 mesi dalla decorrenza del diritto al pagamento.
La liquidazione dei trattamenti di fine servizio avverrà dopo dodici mesi dalla cessazione dal servizio.
Cosa prevede il comma 485. “Resta ferma l’applicazione della disciplina vigente prima della data di entrata in vigore della presente legge per i soggetti che hanno maturato i relativi requisiti entro il 31 dicembre 2013”.
Re: dubbio liquidazioe tfs
Inviato: mar feb 25, 2014 4:45 pm
da ors2000
salve, anch'io nutro dei dubbi al riguardo, vorrei comprendere bene di cosa si parla: 1) requisito per il diritto alla pensione ovvero decorrenza effettiva della pensione; 2) ovvero requisito dal momento della presentazione della domanda di pensione? Rebus. Grazie per le eventuali risposte e complimenti per l'aiuto, anzi per l'importante servizio che svolgete. Saluti