possibile trasferimento in altra sede di servizio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Niegi1978
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: dom feb 23, 2014 8:24 pm

possibile trasferimento in altra sede di servizio

Messaggio da Niegi1978 »

Buonasera Avv.Carta
sono un maresciallo trasferito nella mia attuale sede di servizio circa 7 anni fa con la procedura degli avvicendameneti reciproci per ragioni familiari. All'inizio rappresentavo la unica figura professionale da organico presente in caserma, malgrado fossero disponibili 2 posti.
L'anno scorso sono stati trasferiti 2 sottufficiali più anziani di me con lo stesso incarico, causa ridimensionamento ente di provenieinza, andando di fatto a creare una situazione di sovraorganico di una posizione.
Il mio stato di servizio è perfetto, sempre eccellente corsi di aggiornamento e perfezionamento, riconoscimenti vari.
La sfortuna purtroppo ha voluto che per circostanze da me non dipendenti sono disgraziatamente caduto nelle antipatie di un ufficiale che probabilmente ha fatto si che la mia persona fosse probabilmente inserita nella programmazione di impiego annuale decentrata per l'anno corrente.
Ora sono a chiederle se tale procedura sia possibile malgrado presti servizio nel mio ente da soli 7 anni e per quale motivo dovrei essere necessariamente io a fare posto ai colleghi arrivati dopo di me anche se più anziani. La domanda che mi pongo e che cortesemente sono a formurarle è come mai l'amministrazione centrale prima crea una situazione di sovraorganico e poi chiede se eventualmente ci siano degli esuberi.
Chiedo infine, nel caso di effettiva comunicazione al sottoscritto di avvio del procedimento di trasferimento di autorità, se si possa avanzare oltre alla memoria ostativa un eventuale ricorso al TAR per la sospensiva e con quali esiti possibili.
La ringrazio anticipatamente con viva cordialità


Rispondi