Pagina 1 di 4
Fax simile domanda vittime del dovere
Inviato: mar feb 18, 2014 4:30 pm
da ricci
Chiedo scusa a tutti mi sono appena iscritto posso avere il fax simile della domanda vittime del dovere.
Grazie
Re: Fax simile domanda vittime del dovere
Inviato: mar feb 18, 2014 6:25 pm
da christian71
Fac-Simile Domanda Riconoscimento Vittime del Dovere.docx
ricci ha scritto:Chiedo scusa a tutti mi sono appena iscritto posso avere il fax simile della domanda vittime del dovere.
Grazie
Benvenuto ricci, io compilai la domanda che ho allegato su indicazioni del Call Center del Ministero (lo contattai quando ancora rispondevano al telefono). Ovviamente essendo io ancora in servizio, l'ho trasmessa tramite ufficio di appartenenza....
Se hai altre domande siamo quà...
Saluti
Christian
Re: Fax simile domanda vittime del dovere
Inviato: mar feb 18, 2014 10:06 pm
da antoniomlg
ricci ha scritto:Chiedo scusa a tutti mi sono appena iscritto posso avere il fax simile della domanda vittime del dovere.
Grazie
benvenuto tra noi ricci.
un primo consiglio se mi posso permettere è questo "non avere fretta".
spiegaci (se vuoi) la tua situazione in quanto ci potrebbero essere delle sfaccettature da valutare,
anche prima di fare la semplice domanda amministrativa.
esempio pochi giorni fà ho consigliato ad un collega che voleva fare la domanda per "vittime del dovere"
di fare prima una domanda di aggravamento delle patologie già sofferte in quanto egli ha riconosciuto solo una 8^ categoria.
cordiali saluti
Re: Fax simile domanda vittime del dovere
Inviato: mar feb 18, 2014 10:59 pm
da christian71
Per quanto riguarda l'eventuale aggravamento, forse non serve in quanto, leggendo nell'altro argomento mi è sembrato di capire che era stato già riformato parzialmente con una 5^ Cat. a causa delle ferite riportate in quell'evento...e poi, se non erro, è stato riformato con una 4^ Cat. per cumulo con altra patologia.... sicuramente comunque sarebbe opportuno ripetere alcuni accertamenti sanitari in modo da dimostrare che non è affatto migliorata la sua situazione....
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Fax simile domanda vittime del dovere
Inviato: mer feb 19, 2014 2:17 am
da pietro17
Si Christian, probabilmente Antonio non ha letto l'altro 3d aperto da ricci.
Saluti
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: Fax simile domanda vittime del dovere
Inviato: mer feb 19, 2014 9:27 am
da antoniomlg
SCUSATEMI.
in realtà avevio letto ed anche dato il mio contributo
all'altro post.
ma non avevo focalizzato che l'autore "Ricci" fosse lo stesso.
ciao
Re: Fax simile domanda vittime del dovere
Inviato: mer feb 19, 2014 10:56 am
da giuseppedemarco
La domanda per il riconoscimento dello status di "Vittima del Dovere" può essere trasmessa sia tramite l'ufficio di appartenenza del richiedente (se ancora in servizio) o in alternativa direttamente al Ministero degli Interni e per conoscenza alla Prefettura competente per territorio a mezzo raccomandata.
Io ad esempio, ho seguito all'epoca il consiglio datomi dall'operatore dell call-center del Ministero degli Interni (quando era ancora attivo), inviando direttamente la domanda a mezzo raccomandata pur essendo ancora in servizio attivo. Mi venne detto che avrei snellito la burocrazia (la giacenza della domanda nei vari uffici intermedi prima che arivasse al Ministero) e così è stato.
Un saluto
Re: Fax simile domanda vittime del dovere
Inviato: mer feb 19, 2014 11:05 am
da giuseppedemarco
In allegato, un fax simile di domanda per i benefici dello status di Vittima del Dovere.
Re: Fax simile domanda vittime del dovere
Inviato: mer feb 19, 2014 11:17 am
da christian71
Salve Giuseppe, il collega ricci dovrebbe essere già in pensione e quindi dovrà sicuramente fare la raccomandata...
Saluti
Christian
Re: Fax simile domanda vittime del dovere
Inviato: mer feb 19, 2014 11:23 am
da giuseppedemarco
Salve Christian.
Beh... se è in pensione... allora sarà obbligato a presentarla tramite raccomandata.
Un saluto
Re: Fax simile domanda vittime del dovere
Inviato: gio feb 20, 2014 5:58 pm
da ricci
Grazie a tutti per i consigli espressi, nella materia regna una grande incertezza.
Sono Isp.C. in pensione dal 1.12.2012 dopo ben 38 anni e 8 mesi di servizio attivo e se è possibile sapere se rientro nello status vittime del dovere.
Breve descrizione dei fatti.
La notte del 1994, mentre rilevavo incidente stradale, mi accorgevo appena in
tempo che un'autovettura non si sarebbe fermata in tempo e
che sicuramente avrebbe causato una strage. Mentre mi riparavo da tale
evento, lo scrivente dava un'occhiata sulla strada, e notava due ragazzi li
fermi ed impauriti. Ritornavo sulla strada e li scaraventavo nella scarpata,
salvandoli da morte certa. Rimasi gravemente ferito in quanto fui trascinato
sotto l'autovettura per 35 metri. e per tale atto fui insignito dal Presidente
della Repubblica dalla Medaglia d'Argento al valor Miltare. Dopo due anni di
ospedale fui riconosciuto parzialmente riformato ed ascrivile alla 5 cat. e
successivamente per altre patologie per cumulo alla 4 cat.
Re: Fax simile domanda vittime del dovere
Inviato: gio feb 20, 2014 7:49 pm
da pietro17
Se mi mandi in MP un tuo recapito ti spiego.
Ssluti
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: Fax simile domanda vittime del dovere
Inviato: gio feb 20, 2014 10:42 pm
da christian71
pietro17 ha scritto:Innanzitutto benvenuto. Secondo me, ma cime per tutti è un'interpretazione personale perché poi il ministero fa ciò che vuole, hai più che buone possibilità di rientrarci. Francesco, un caso analogo può essere quello cc che ha salvato la fidanzata in auto.....
Grande Pietro, sai che non conoscevo questo caso????.....ma poco fa quasi per caso ho trovato il link della sentenza del T.A.R. condiviso tempo fa dall'amico "semaig", che saluto e ringrazio....qui sotto il link:
http://www.laprevidenza.it/attachments/ ... 20Bava.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Ovviamente l'Avv. BAVA è l'artefice di questa vittoria....e ti pareva....ennesima conferma che è uno dei migliori....
Quindi invito il collega "ricci" a dargli un'occhiata e farsi un'idea.....secondo me ci può rientrare tranquillamente anche lui....resta inteso che il ministero, anche ricordando questa sconfitta, e sono convinto che se la ricorda, potrebbe fare lo gnorri e quindi deve mettere in conto l'idea che potrebbe dover prendere contatti con il citato Avvocato BAVA...ma ne vale la pena, la posta in gioco è altissima....
Saluti
Christian
Re: Fax simile domanda vittime del dovere
Inviato: sab feb 22, 2014 9:49 am
da avt8
christian71 ha scritto:Per quanto riguarda l'eventuale aggravamento, forse non serve in quanto, leggendo nell'altro argomento mi è sembrato di capire che era stato già riformato parzialmente con una 5^ Cat. a causa delle ferite riportate in quell'evento...e poi, se non erro, è stato riformato con una 4^ Cat. per cumulo con altra patologia.... sicuramente comunque sarebbe opportuno ripetere alcuni accertamenti sanitari in modo da dimostrare che non è affatto migliorata la sua situazione....
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ma nessuno ha detto che nel caso di riconoscimento di vittime del dovere,con concausa di incidente stradale,se l'interessato ha percepito il risarcimento del danno da parte dell'assicurazione questo viene detratto dalla speciale elaegizione- e nel caso avesse preso di più di quello spettante per la categoria invalidante nulla spetterebbe di speciale elargizione( normalmente il risarcimento del danno da parte dekll'assicurazione e superiore ai punti di percentuale del ministero dell'Interno ) e sottinteso che avrebbe diritto ai vitalizi se supera il 25%-
Re: R: Fax simile domanda vittime del dovere
Inviato: sab feb 22, 2014 10:37 am
da christian71
avt8 ha scritto:christian71 ha scritto:Per quanto riguarda l'eventuale aggravamento, forse non serve in quanto, leggendo nell'altro argomento mi è sembrato di capire che era stato già riformato parzialmente con una 5^ Cat. a causa delle ferite riportate in quell'evento...e poi, se non erro, è stato riformato con una 4^ Cat. per cumulo con altra patologia.... sicuramente comunque sarebbe opportuno ripetere alcuni accertamenti sanitari in modo da dimostrare che non è affatto migliorata la sua situazione....
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ma nessuno ha detto che nel caso di riconoscimento di vittime del dovere,con concausa di incidente stradale,se l'interessato ha percepito il risarcimento del danno da parte dell'assicurazione questo viene detratto dalla speciale elaegizione- e nel caso avesse preso di più di quello spettante per la categoria invalidante nulla spetterebbe di speciale elargizione( normalmente il risarcimento del danno da parte dekll'assicurazione e superiore ai punti di percentuale del ministero dell'Interno ) e sottinteso che avrebbe diritto ai vitalizi se supera il 25%-
Salve avt8, sinceramente questa cosa mi è nuova e non ricordo di averla mai letta su nessuna delle leggi e dpr che disciplinano i benefici spettanti alle vittime del dovere.....se non erro ad un certo punto della pratica e questo magari potrebbe confermarlo chi ci è già passato, il Ministero chiederà se si sono già percepiti dei risarcimenti per quella patologia daparte dello Stato e non da enti privati come secondo me è l'assicurazione di un'auto coinvolta in un sinistro, tanto che, se non erro, neanche l'E.I. percepito per quella patologia viene detratto....spero che non sia come dici perchè io sono stato risarcito dall'assicurazione dell'auto che ci ha speronato.....
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk