Pagina 1 di 1

discrasia tra pensione conferita e contenuto verbale CMO

Inviato: mar feb 11, 2014 2:44 pm
da emanuele65
Buongiorno,
in questi giorni ho avuto tra le mani le comunicazioni inpdap inerenti il mio collocamento in congedo a seguito di riforma ed al conferimento della pensione ed ho costatato la seguente situazione:
E' conferita con il sistema misto la pensione ordinaria diretta di inabilità in qualità di ex dipendente Arma per "Inv. ass. e perm. qualsiasi Profic.lavoro/inf.stato", mentre il giudizio diagnostico della commissione medica in occasione della riforma è: E' non idoneo permanentemente al S.M. e d'Istituo e da collocare in congedo assoluto; E' si idoneo ad essere reimpiegato nelle corrispondenti aree funzinali pers. civ. min.dif.. controindicato l'impieo in compiti che lo espongono a stress psicofisici.
E' chiaro che la differenza è notevole specialmente se si fa riferimento alle conseguenze che questo comporta ai fini del cumulo con altre attività sia da dipendente o da autonomo.
Vi risultano altri casi simili?
Mi sono accorto di ciò perchè ho trovato uleriori mesi 7 di controbuti figurativi risalenti al 1980 che potrei recuperare ed aggiungerli a quelli maturati fino al 31 dicembre 1995 che sono anni 17 mesi 4 e sto verificando la possibilità di arrivare ad anni 18 complessivi per potere eventualmente richiedere la ricostituzione della pensione.
Mar. Capo in congedo Emanuele Cavallo. In congedo dall'11 marzo 2011.
Salutiamo
In attesa l'occasione mi è gradita per doverosi ringraziamenti anticipati

Re: discrasia tra pensione conferita e contenuto verbale CMO

Inviato: mar feb 11, 2014 2:57 pm
da angri62
emanuele65 ha scritto:Buongiorno,
in questi giorni ho avuto tra le mani le comunicazioni inpdap inerenti il mio collocamento in congedo a seguito di riforma ed al conferimento della pensione ed ho costatato la seguente situazione:
E' conferita con il sistema misto la pensione ordinaria diretta di inabilità in qualità di ex dipendente Arma per "Inv. ass. e perm. qualsiasi Profic.lavoro/inf.stato", mentre il giudizio diagnostico della commissione medica in occasione della riforma è: E' non idoneo permanentemente al S.M. e d'Istituo e da collocare in congedo assoluto; E' si idoneo ad essere reimpiegato nelle corrispondenti aree funzinali pers. civ. min.dif.. controindicato l'impieo in compiti che lo espongono a stress psicofisici.
E' chiaro che la differenza è notevole specialmente se si fa riferimento alle conseguenze che questo comporta ai fini del cumulo con altre attività sia da dipendente o da autonomo.
Vi risultano altri casi simili?
Mi sono accorto di ciò perchè ho trovato uleriori mesi 7 di controbuti figurativi risalenti al 1980 che potrei recuperare ed aggiungerli a quelli maturati fino al 31 dicembre 1995 che sono anni 17 mesi 4 e sto verificando la possibilità di arrivare ad anni 18 complessivi per potere eventualmente richiedere la ricostituzione della pensione.
Mar. Capo in congedo Emanuele Cavallo. In congedo dall'11 marzo 2011.
Salutiamo
In attesa l'occasione mi è gradita per doverosi ringraziamenti anticipati
===se sei già in pensione non puoi ricongiungere più niente, salvo che non fossero contributi inpdap/enpas.
x altre cose agli esperti.

Re: discrasia tra pensione conferita e contenuto verbale CMO

Inviato: mer feb 12, 2014 7:35 pm
da emanuele65
Mi ero fatto prendere dal panico, ma poi mi sono messo a guardare bene la normativa ed effettivamente è l'unica dicitura possibile nel mio caso e si distingue da quella più grave prevista dall'art. 2 335/92 che si riferisce alla inabilità a qualsiasi attività lavorativa e non a proficuo lavoro.

Re: discrasia tra pensione conferita e contenuto verbale CMO

Inviato: mer feb 12, 2014 7:53 pm
da ZioSam
Goditi la pensione!