Pagina 1 di 1
REVISIONE PATENTE DI GUIDA AI SENSI DELL’ART.128 COMMA 2 C.D
Inviato: lun gen 27, 2014 2:11 pm
da giggi60
Salve colleghi un saluto a tutti ,mi trovo in convalescenza sia per causa di servizio che per stato ansioso : Leggendo la richiesta di lucifero e la risposta di Pietro17 la domanda che pongo e la seguente : Da chi viene disposto il controllo della patente, dalla Direzione di appartenenza ,oppure da chi ci tiene in cura?. Un saluto a tutti
Re: REVISIONE PATENTE DI GUIDA AI SENSI DELL’ART.128 COMMA 2
Inviato: lun gen 27, 2014 2:21 pm
da pietro17
O dalla Cmo o dalla tua direzione.
Saluti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando
Tapatalk
Re: REVISIONE PATENTE DI GUIDA AI SENSI DELL’ART.128 COMMA 2
Inviato: mar gen 28, 2014 6:58 am
da Dott.ssa Astore
La revisione della patente puo' essere richiesta da entrambe le due amministrazioni ma deve essere motivata in base alla gravita' della patologia ed alla specifica sintomatologia dei disturbi presentati( ad es.gli aspetti fobici)
Comunque Lei puo' fare un'opposizione nel caso in cui il provvedimento non soddisfi le sue aspettative,ovviamente si faccia prima consigliare da un medico legale competente o/ e da un avvocato.
Cordialmente
Lucia Dr.ssa Astore
Re: REVISIONE PATENTE DI GUIDA AI SENSI DELL’ART.128 COMMA 2
Inviato: ven gen 31, 2014 10:31 am
da Udin1962
Siccome nessuno vuole prendersi significative responsabilità, a prescindere dalla gravita della sintomatologia (è successo a me), la prima amministrazione che viene a conoscenza
Sent from my Lumia using Tapatalk
Re: REVISIONE PATENTE DI GUIDA AI SENSI DELL’ART.128 COMMA 2
Inviato: ven gen 31, 2014 10:36 am
da Udin1962
... Segnala il caso e si scaricano tutti i problemi. La commissione medica del USL durante il colloquio si sono fatti una risata e mi hanno detto che se tutti coloro i quali sono stressati, venissero segnalati, anche solo dal proprio medico di base (oggi come oggi il 90%!), ci sarebbe un ingorgo alla commissione.
Diciamo che nei nostri confronti c'è sempre un eccesso di zelo
Sent from my Lumia using Tapatalk
Re: REVISIONE PATENTE DI GUIDA AI SENSI DELL’ART.128 COMMA 2
Inviato: dom feb 02, 2014 6:40 pm
da Dott.ssa Astore
non soino d'accordo accompagno tante persone alla CMO per ansia o altri disturbi psichici ma raramente me li hanno inviati in commissione.L'importante e' che non siano denunciati alcuni tipi specifici di sintomi.
cordialmente
Lucia Astore
Re: REVISIONE PATENTE DI GUIDA AI SENSI DELL’ART.128 COMMA 2
Inviato: lun feb 03, 2014 6:25 am
da Udin1962
... Allora io sono "Raramente" .. Forse perché non ero accompagnato? Mah dubito di questa affermazione a meno che non sono uno dei pochi sfortunati!
Ribadisco quello che mi hanno detto: Abbiamo l'obbligo di segnalare, quando siamo a conoscenza di tali patologie, se non lo si fa si incorre in omissioni punibili. Punto"
Sent from my Lumia using Tapatalk
Re: REVISIONE PATENTE DI GUIDA AI SENSI DELL’ART.128 COMMA 2
Inviato: mer feb 05, 2014 6:58 am
da Dott.ssa Astore
Lei e' una persona di massimo rispetto.
Ognuno comunque risponde non solo con le proprie esperienze ma sulle esperienze legislative avute ,essendo stata spesso membro o Presidente delle commissioni mediche alla Asl .
Cordialmente
Lucia Astore
Re: REVISIONE PATENTE DI GUIDA AI SENSI DELL’ART.128 COMMA 2
Inviato: mer feb 05, 2014 3:38 pm
da Udin1962
Infatti la legislazione attuale OBBLIGA il primo medico che viene a conoscenza di una patologia psicologica (più o meno grave) a segnalare il fatto, se non lo fa può essere denunciato penalmente. Infatti alla commissione medica dell'Asl il Presidente mi ha confermato quanto sopra. Non credo che ci siano decisioni che variano da una commissione all'altra, probabile invece che fino a IERI si "scordassero" di ottemperare a tale obbligo, ma considerata la reale intenzione di procedere penalmente, preferiscono attuare il "mors tua, vita mea".
Saluti.