Pagina 1 di 1
quesito pensioni
Inviato: dom gen 19, 2014 12:41 pm
da vorreisapere
<<<<buongiorno a voi tutti del foum vorrei porre un quesito con la speranza che qualcuno possa spiegare.Sono un APS dei cc arruolato il 21 marzo 1980 eta' anagraficata 52.Ho ricongiunto 1 anno di lavoro esterno gia' ascritto a foglio matricolare.A marzo di questo anno compio 40 anni di contributi mi hanno riferito che a giugno posso fare la domanda di pensione,per andare via a giugno 2015 gradirei sapere se questo conteggio e' corretto grazie e un saluto a voi tutti.
Re: quesito pensioni
Inviato: dom gen 19, 2014 2:10 pm
da Antonio_1961
vorreisapere ha scritto:<<<<buongiorno a voi tutti del foum vorrei porre un quesito con la speranza che qualcuno possa spiegare.Sono un APS dei cc arruolato il 21 marzo 1980 eta' anagraficata 52.Ho ricongiunto 1 anno di lavoro esterno gia' ascritto a foglio matricolare.A marzo di questo anno compio 40 anni di contributi mi hanno riferito che a giugno posso fare la domanda di pensione,per andare via a giugno 2015 gradirei sapere se questo conteggio e' corretto grazie e un saluto a voi tutti.
Se il 21.03.2014 compi 35 + 5 di abbuono sono 40. + 3 mesi speranza di vita + 15 mesi finestra mobile , esci il 22.09.2015 - domanda da presentare dal 22.09.2014 .
Re: quesito pensioni
Inviato: dom gen 19, 2014 2:14 pm
da arsenico60
vorreisapere ha scritto:<<<<buongiorno a voi tutti del foum vorrei porre un quesito con la speranza che qualcuno possa spiegare.Sono un APS dei cc arruolato il 21 marzo 1980 eta' anagraficata 52.Ho ricongiunto 1 anno di lavoro esterno gia' ascritto a foglio matricolare.A marzo di questo anno compio 40 anni di contributi mi hanno riferito che a giugno posso fare la domanda di pensione,per andare via a giugno 2015 gradirei sapere se questo conteggio e' corretto grazie e un saluto a voi tutti.
Ciao, dunque, a marzo 2014 raggiungi i famosi 40 anni di contributi, ora aggiungendo i 3 mesi dell'aspettativa di vita arrivi al 21 giugno 2014, poi bisogna aggiungere la finestra mobile che per l'anno 2014 e di 15 mesi. Considerndo che la domanda di pensione va fatta al massimo da 12 mesi a 270 gg. prima della data di congedo, quindi dal 21 settebre 2014 in poi, puoi presentare la domanda di pensione con uscita 21.9.2015.Ovviamente puoi andare via pure prima ma non percipisci pensione fino al 21.9.2015. Spero di esserti stato di aiuto.
Re: quesito pensioni
Inviato: dom gen 19, 2014 5:56 pm
da vorreisapere
Grazie per le risposte al quesito come sempre in questo forum ci sono persone pronte a dare spiegazioni.Vi ringrazio di cuore
Re: quesito pensioni
Inviato: dom gen 19, 2014 7:28 pm
da maurizio1962
vorreisapere ha scritto:<<<<buongiorno a voi tutti del foum vorrei porre un quesito con la speranza che qualcuno possa spiegare.Sono un APS dei cc arruolato il 21 marzo 1980 eta' anagraficata 52.Ho ricongiunto 1 anno di lavoro esterno gia' ascritto a foglio matricolare.A marzo di questo anno compio 40 anni di contributi mi hanno riferito che a giugno posso fare la domanda di pensione,per andare via a giugno 2015 gradirei sapere se questo conteggio e' corretto grazie e un saluto a voi tutti.
Potendo tu vantare la massima anzianità contributiva entro il 31.12.2011, hai anche l'opzione d'uscita dei 53 anni e 3 mesi anagrafici ai quali devi aggiungere il posticipo di 12 mesi.
Nell'ipotesi tu fossi classe 1961 devi valutare quale sarebbe l'uscita a te più conveniente.
Re: quesito pensioni
Inviato: dom gen 19, 2014 7:39 pm
da Antonio_1961
maurizio1962 ha scritto:vorreisapere ha scritto:<<<<buongiorno a voi tutti del foum vorrei porre un quesito con la speranza che qualcuno possa spiegare.Sono un APS dei cc arruolato il 21 marzo 1980 eta' anagraficata 52.Ho ricongiunto 1 anno di lavoro esterno gia' ascritto a foglio matricolare.A marzo di questo anno compio 40 anni di contributi mi hanno riferito che a giugno posso fare la domanda di pensione,per andare via a giugno 2015 gradirei sapere se questo conteggio e' corretto grazie e un saluto a voi tutti.
Potendo tu vantare la massima anzianità contributiva entro il 31.12.2011, hai anche l'opzione d'uscita dei 53 anni e 3 mesi anagrafici ai quali devi aggiungere il posticipo di 12 mesi.
Nell'ipotesi tu fossi classe 1961 devi valutare quale sarebbe l'uscita a te più conveniente.
Purtroppo il collega , compie 53 anni a Febbraio del 2015. ciao Maurizio