Gent.imo Avv. ho un problema presso la CMO di Roma dove mi sto sottoponendo a visite di idoneità al servizio, con una patologia riconosciuta e liquidata con equo indennizzo dal Comitato di verifica.
Sembra che l' idoneità stia andando verso la riforma, anche perchè è giunto in contemporanea anche l'aggravamento della patologia.
L'Ufficiale medico mi ha chiesto per la prossima volta, di portare i decreti del Comitato delle altre tre cause di servizio già allora riconosciute nel 1987 - 1994 _1992.
Io ho rispondevo che a tale periodi non era stato costituito allora il Comitato di verifica e che allora bastava il riconoscimento della Locale CMO.
Il medico smentendomi mi disse che comunque il Comitato successivamente decretava anche le antecedenti, e per la prossima volta devo portare in visione una documentazione che attesti che le tre cause di servizio in questione siano state riconosciute definitivamente.
Chiedo a Lei cortesemente in un suo pregiatissimo consiglio, su che documentazione posso fornire o un riscontro normativo.
Attualmente ho solo i verbali della CMO, e addirittura c'è un verbale in cui mi viene fatto il cumulo (tra cui le tre in questione) e veniva assegnata una nuova categoria.
la ringrazio per un suo cortese e gentile interessamento
Saluti Iannaci Paolo
Cause di servizio riconosciute
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Cause di servizio riconosciute
1. Se per le cause di servizio di quelli anni ti avevano liquidato l'equo indennizzo (o quantomeno le patologie che dici erano ascritte a categoria di E.I.) allora dovresti essere in possesso di un decreto di equo indennizzo con annesso anche il parere dell'ex Comitato per le Pensioni Privilegiate (l'attuale Comitato di Verifica per le cause di servizio).
2. Se, invece, le patologie che dici non erano ascritte a categoria di e.i. allora non puoi che essere solamente in possesso del verbale della CMO in quanto in questi casi è impossibile che siano andate al vaglio dell'ex Comitato per le Pensioni Privilegiate.
3. Altro caso è che il Comitato di Verifica dal 2002 in poi (cioè da quando è entrata in vigore la nuova procedura per le cause di servizio) potrebbe avere esaminato le patologie del 87,92 e 94 ma solo nel qual caso tu abbia presentato (dal 2002 in poi) un aggravamento per queste patologie.
PS: Il Comitato non emette decreti ma un atto che si chiama PARERE nel quale si esprime ai fini della dipendenza da causa di servizio. L'amministrazione di appartenenza o il Ministero (a seconda del grado rivestito) emette il decreto in base al giudizio indicato nel parere che praticamente è vincolante. Allegato al decreto vi è anche il parere (ma l'importante è che hai il decreto).
2. Se, invece, le patologie che dici non erano ascritte a categoria di e.i. allora non puoi che essere solamente in possesso del verbale della CMO in quanto in questi casi è impossibile che siano andate al vaglio dell'ex Comitato per le Pensioni Privilegiate.
3. Altro caso è che il Comitato di Verifica dal 2002 in poi (cioè da quando è entrata in vigore la nuova procedura per le cause di servizio) potrebbe avere esaminato le patologie del 87,92 e 94 ma solo nel qual caso tu abbia presentato (dal 2002 in poi) un aggravamento per queste patologie.
PS: Il Comitato non emette decreti ma un atto che si chiama PARERE nel quale si esprime ai fini della dipendenza da causa di servizio. L'amministrazione di appartenenza o il Ministero (a seconda del grado rivestito) emette il decreto in base al giudizio indicato nel parere che praticamente è vincolante. Allegato al decreto vi è anche il parere (ma l'importante è che hai il decreto).
Re: Cause di servizio riconosciute
Mi sono dimenticato di aggiungere per il punto 1, che in quel caso l'ex C.P.P. poteva sovvertire il giudizio di dipendenza emesso dalla CMO e quindi emettere parere NEGATIVO, come poteva anche declassare o addirittura togliere la categoria di e.i..
Forse il medico militare vuole essere sicuro di ciò, però, ripeto, questo può riguardare solo quanto enunciato al punto 1 e 3 mentre se si dovesse trattare del punto 2 non ha molto senso la richiesta del medico militare.
Forse il medico militare vuole essere sicuro di ciò, però, ripeto, questo può riguardare solo quanto enunciato al punto 1 e 3 mentre se si dovesse trattare del punto 2 non ha molto senso la richiesta del medico militare.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE