Pagina 1 di 1
iter presentazione domanda di pensione
Inviato: lun gen 13, 2014 1:44 pm
da califfo
è giunto il momento
arruolato 01/09/1979, dopo il corso e fino al 10 settembre 1989 servizio di confine, avendo maturato 80% al 2011 e raggiunto l'età dei 53 anni e tre mesi il 30 dicembre 2013, vorrei presentare domanda di pensione
dalla questura mi hanno riferito di presentare domanda di dimissioni presso il mio ufficio e poi on line all'imps domanda di pensione.
vorrei sapere se c'è un limite dopo aver presentato la domanda di dimissioni al mio ufficio per presentare quella di pensione on line all'imps
grazie e buon 2014 a tutti
Re: iter presentazione domanda di pensione
Inviato: lun gen 13, 2014 2:14 pm
da angri62
califfo ha scritto:è giunto il momento
arruolato 01/09/1979, dopo il corso e fino al 10 settembre 1989 servizio di confine, avendo maturato 80% al 2011 e raggiunto l'età dei 53 anni e tre mesi il 30 dicembre 2013, vorrei presentare domanda di pensione
dalla questura mi hanno riferito di presentare domanda di dimissioni presso il mio ufficio e poi on line all'imps domanda di pensione.
vorrei sapere se c'è un limite dopo aver presentato la domanda di dimissioni al mio ufficio per presentare quella di pensione on line all'imps
grazie e buon 2014 a tutti
===un consiglio? rivolgiti ad un patronato convenzionato e fai la domanda.
ti devo dire che sinceramente è la prima volta che sento parlare di dimissioni.
saluti
Re: iter presentazione domanda di pensione
Inviato: ven gen 31, 2014 6:24 pm
da melo
califfo io sono nella tua stessa situazione,arruolato settembre 1979,compiuto 53 anni a dicembre 2013,da noi C.C.prima devi far domanda tramite il sito INPS p da un patronato,or bene io sono già andato da un patronato mi han fatto la pratica,rilasciati i modelli con il numero di protocollo, il 3 aprile presento la domanda al mio comando,ora da voi la prassi sarà diversa,da noi è cosi.
Se può essere utile,in pensione dal 2 aprile 2015,penso anche te.
Re: iter presentazione domanda di pensione
Inviato: ven gen 31, 2014 9:19 pm
da califfo
io ho presentato l'istanza alla mia amministrazione per essere collocato in quiescenza con data 02/01/2015
80% maturato entro il 2011 e 53 anni e 3 mesi di aspettativa di vita il 30/12/2013 piu' finestra di 12 mesi
per la domanda all'inps ancora non mi è chiaro, un CAF mi ha detto che devo aspettare prima il decreto dalla Prefettura, la mia amministrazione non mi ha dato ancora una risposta.
appena avrò un po' di tempo cercherò una risposta presso la prefettura di salerno.
se intanto tu riesci ad avere altre notizie in merito mi fai sapere
ciao grz
Re: iter presentazione domanda di pensione
Inviato: ven gen 31, 2014 9:21 pm
da gino59
angri62 ha scritto:califfo ha scritto:è giunto il momento
arruolato 01/09/1979, dopo il corso e fino al 10 settembre 1989 servizio di confine, avendo maturato 80% al 2011 e raggiunto l'età dei 53 anni e tre mesi il 30 dicembre 2013, vorrei presentare domanda di pensione
dalla questura mi hanno riferito di presentare domanda di dimissioni presso il mio ufficio e poi on line all'imps domanda di pensione.
vorrei sapere se c'è un limite dopo aver presentato la domanda di dimissioni al mio ufficio per presentare quella di pensione on line all'imps
grazie e buon 2014 a tutti
===un consiglio? rivolgiti ad un patronato convenzionato e fai la domanda.
ti devo dire che sinceramente è la prima volta che sento parlare di dimissioni.
saluti
===================================================
...P.S. è la stessa cosa:- Pensione di anzianità= domanda di dimissioni.- Saluti
Re: iter presentazione domanda di pensione
Inviato: ven gen 31, 2014 10:00 pm
da Giuseppe58x
gino59 ha scritto:angri62 ha scritto:califfo ha scritto:è giunto il momento
arruolato 01/09/1979, dopo il corso e fino al 10 settembre 1989 servizio di confine, avendo maturato 80% al 2011 e raggiunto l'età dei 53 anni e tre mesi il 30 dicembre 2013, vorrei presentare domanda di pensione
dalla questura mi hanno riferito di presentare domanda di dimissioni presso il mio ufficio e poi on line all'imps domanda di pensione.
vorrei sapere se c'è un limite dopo aver presentato la domanda di dimissioni al mio ufficio per presentare quella di pensione on line all'imps
grazie e buon 2014 a tutti
===un consiglio? rivolgiti ad un patronato convenzionato e fai la domanda.
ti devo dire che sinceramente è la prima volta che sento parlare di dimissioni.
saluti
===================================================
...P.S. è la stessa cosa:- Pensione di anzianità= domanda di dimissioni.- Saluti
Diciamo che passano sempre una ventina di giorni prima che la Prefettura emetta il decreto.
dopodichè, potrai produrre domanda telematicamente all'Inps.
La dicitura esatta è: Dimissioni volontarie del dipendente.
Re: iter presentazione domanda di pensione
Inviato: ven gen 31, 2014 10:08 pm
da califfo
Giuseppe, allora mi confermi devo prima aspettare il decreto e poi trasmettere domanda all'inps??
Re: iter presentazione domanda di pensione
Inviato: sab feb 01, 2014 6:20 pm
da Giuseppe58x
califfo ha scritto:Giuseppe, allora mi confermi devo prima aspettare il decreto e poi trasmettere domanda all'inps??
Si, anche perchè sarà poi sarà il tuo ufficio di appartenenza ad inviare la "Pa04" corredata di decreto Prefettura e domanda telematica ex-Inpdap all'Uff. pensioni della tua Questura,quest'ultima a sua volta trasmetterà gli atti all'Inps,e tempo tre mesi festeggerai il cedolino Inps.
Mi raccomando ...invita anche tua suocera..come parte integrativa!
Re: iter presentazione domanda di pensione
Inviato: sab feb 01, 2014 6:42 pm
da gino59
Giuseppe58x ha scritto:califfo ha scritto:Giuseppe, allora mi confermi devo prima aspettare il decreto e poi trasmettere domanda all'inps??
Si, anche perchè sarà poi sarà il tuo ufficio di appartenenza ad inviare la "Pa04" corredata di decreto Prefettura e domanda telematica ex-Inpdap all'Uff. pensioni della tua Questura,quest'ultima a sua volta trasmetterà gli atti all'Inps,e tempo tre mesi festeggerai il cedolino Inps.
Mi raccomando ...invita anche tua suocera..come parte integrativa!
===============================================
Mi unisco al discorso d'invitare la tua cara e amata Suocera, non cercare di emarginarla...dopo tutto anche
lei è un essere umano....ahahahaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.€€€€€€€€€€€.....auguroni
Re: iter presentazione domanda di pensione
Inviato: sab feb 01, 2014 6:52 pm
da melo
ok.
Re: iter presentazione domanda di pensione
Inviato: sab feb 01, 2014 8:46 pm
da califfo
grazie a tutti per le immediate risposte
la suocera......." purtroppo"... è a mille km....