Pagina 1 di 2

congedo non goduto.

Inviato: gio dic 12, 2013 4:46 pm
da ivan64
salve, volevo sapere,al momento che uno e' stato riformato,ti pagano solo il congedo che hai maturato durante l'aspettativa,oppure anche quello che avevi maturato prima di andare in apettativa? grazie a tutto il forum.

Re: congedo non goduto.

Inviato: gio dic 12, 2013 5:36 pm
da angri62
ivan64 ha scritto:salve, volevo sapere,al momento che uno e' stato riformato,ti pagano solo il congedo che hai maturato durante l'aspettativa,oppure anche quello che avevi maturato prima di andare in apettativa? grazie a tutto il forum.
===dipende dai periodi e sono compresi anche quelli prima dell'aspettativa. se ti spieghi meglio.
posta le data dell'aspettativa e le ferie riferite agli anni. provveditorato territoriale?
ciao

Re: congedo non goduto.

Inviato: gio dic 12, 2013 6:05 pm
da ivan64
ciao,angri62 ti volevo specificare il periodo dell'aspettativa e' tutto l'anno del 2013 e penso anche in po' 2014 prima che verro' riformato quindi sono le ferie non godute e volevo sapere se le festivita' soppresse sono comprese,poi ho ferie rimanenti dell'anno 2012 e anche un po' del 2011(totale 54 giorni)non fruite.il provveditorato e' quello di roma.un saluto.

Re: congedo non goduto.

Inviato: gio dic 12, 2013 6:26 pm
da angri62
ivan64 ha scritto:ciao,angri62 ti volevo specificare il periodo dell'aspettativa e' tutto l'anno del 2013 e penso anche in po' 2014 prima che verro' riformato quindi sono le ferie non godute e volevo sapere se le festivita' soppresse sono comprese,poi ho ferie rimanenti dell'anno 2012 e anche un po' del 2011(totale 54 giorni)non fruite.il provveditorato e' quello di roma.un saluto.
===ma come fai ad averne un po del 2011 un po del 2012, nel 2012 ti fanno fare quelle del 2011 altrimenti avresti tutto il 2012. solo il 2013 sono 32-37-45 dipende dagli anni di servizio."(totale 54 giorni)" le festività sopprresse e riposi non li pagano, spera che ti pagano anche il 2012.
ciao

Re: congedo non goduto.

Inviato: gio dic 12, 2013 7:37 pm
da ZioSam
ivan64 ha scritto: poi ho ferie rimanenti dell'anno 2012 e anche un po' del 2011
Scusa come fai ad avere ferie del 2011 se dovevi farle (al massimo) entro il 31.12.2012???

Re: congedo non goduto.

Inviato: gio dic 12, 2013 11:04 pm
da ivan64
angri62,forse mi sono spiegato male,sono ass.te capo ho tutto il congedo del 2012,piu 'qualche giorno del 2011,
volevo sapere se le pagano???? un saluto al forum.

Re: congedo non goduto.

Inviato: ven dic 13, 2013 1:17 pm
da ZioSam
Da che mese e anno sei in convalescenza?

Re: congedo non goduto.

Inviato: sab dic 14, 2013 3:34 pm
da ivan64
ciao ziosam,sono in aspettaviva da gennaio 2013 a oggi.un saluto al forum...

Re: congedo non goduto.

Inviato: sab dic 14, 2013 7:21 pm
da ZioSam
Se sei via dal gennaio 2013, le ferie del 2011 le hai perse in quanto ne dovevi usufruire entro il 31.12.2012.

Quello che è sicuro è che ti spetta il pagamento delle ferie anno 2013 e probabilmente anche quelle del 2012 (anche se non ci metterei la mano sul fuoco).

Re: congedo non goduto.

Inviato: sab dic 14, 2013 7:40 pm
da albanol
Ciao io sono stato in aspettativa da fine novembre 2011 al 13 novembre 2013. In questi giorni sto usufruendo di parte della licenza ordinaria del 2011...

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Re: congedo non goduto.

Inviato: sab dic 14, 2013 7:59 pm
da ZioSam
Il tuo caso è chiaro Albanol.
Quelle del 2011 te le hanno pagate in quanto nello stesso anno sei andato in aspettativa.

Ivan però è andato in aspettativa nel gennaio 2013 per cui aveva tutto il tempo di farsi le ferie del 2011 (poteva farle entro il 31/12 dell'anno successivo), a meno che la convalescenza non sia iniziata a novembre 2012 (visto che i primi 45 giorni di convalescenza non sono aspettativa) in quel caso forse potrebbe sperare.

Dico "sperare" in quanto da come l'ho capita io è sicuro il pagamento delle ferie solo se non si possono usufruire per il discorso convalescenza ed aspettativa mentre eventuali residui dell'anno prima rispetto all' inizio della convalescenza/aspettativa, se non ho inteso male alcuni altre discussioni, non è detto che te li paghino.

Re: congedo non goduto.

Inviato: sab dic 14, 2013 9:21 pm
da angri62
ZioSam ha scritto:Il tuo caso è chiaro Albanol.
Quelle del 2011 te le hanno pagate in quanto nello stesso anno sei andato in aspettativa.

Ivan però è andato in aspettativa nel gennaio 2013 per cui aveva tutto il tempo di farsi le ferie del 2011 (poteva farle entro il 31/12 dell'anno successivo), a meno che la convalescenza non sia iniziata a novembre 2012 (visto che i primi 45 giorni di convalescenza non sono aspettativa) in quel caso forse potrebbe sperare.

Dico "sperare" in quanto da come l'ho capita io è sicuro il pagamento delle ferie solo se non si possono usufruire per il discorso convalescenza ed aspettativa mentre eventuali residui dell'anno prima rispetto all' inizio della convalescenza/aspettativa, se non ho inteso male alcuni altre discussioni, non è detto che te li paghino.
===le ferie vanno consumate entro il primo semestre dell'anno successivo, senza diengo della direzione/comando si perdono.

Re: congedo non goduto.

Inviato: sab dic 14, 2013 11:37 pm
da ZioSam
Sostanzialmente ho detto la stessa, comunque i 6 mesi dell'anno successivo entro i quali fare le ferie sono riferiti a motivi privati e 1 anno per motivi di servizio, tra l'altro mi pare che ora sia UN anno per entrambi i motivi (anche se non ne sono sicuro).

Re: congedo non goduto.

Inviato: dom dic 15, 2013 7:15 am
da pietro17
Le ferie vanno fruite entro l'anno successivo. Sia per motivi privati che per servizio.

Saluti e auguri a tutti.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: congedo non goduto.

Inviato: dom dic 15, 2013 12:43 pm
da angri62
pietro17 ha scritto:Le ferie vanno fruite entro l'anno successivo. Sia per motivi privati che per servizio.

Saluti e auguri a tutti.


Sent from my iPhone using Tapatalk
=== circolare Ministeriale che disciplina tale materia la n°3426/5876/96, disciplina in modo più esauriente tutte le casualità che portano alla non fruizione dell’istituto delle ferie:

Modalità di fruizione.

> (1) Il congedo ordinario può essere frazionato in 4 scaglioni nel corso dell'anno di riferimento; uno scaglione deve essere articolato in almeno 2 settimane nel periodo 1° giugno 30 settembre. Per i dipendenti
che hanno effettuato oltre 25 anni di servizio, uno degli scaglioni non potrà, comunque, essere inferiore a 20 giorni.

> (2) Qualora inderogabili esigenze di servizio non abbiano reso possibile la fruizione del congedo ordinario entro l'anno di riferimento, lo stesso dovrà essere fruito entro il primo semestre dell'anno successivo.

> (3) La fruizione del congedo ordinario può essere rinviata anche al secondo semestre dell'anno successivo, qualora sussistano motivi non imputabili alla volontà del dipendente, ma imputabili a cause di forza maggiore.