Pagina 1 di 2

richiesta informazioni

Inviato: dom dic 08, 2013 7:47 pm
da chiappiniello
Salve, ho 25 anni e mezzo di servizio, più 3 anni fatti come volontario nell'Esercito più 5 anni d'abbuoni riscattati. l'A.F. bloccato percepisco una tantum attualmente rivesto il grado di V.sov.te in caso che decidessi per un'eventuale riforma, quanto ammorterebbe la mia pensione ? e quanto percepirei di tfr. Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi a capire bene la situazione che mi trovo.

Re: richiesta informazioni

Inviato: dom dic 08, 2013 9:27 pm
da angri62
chiappiniello ha scritto:Salve, ho 25 anni e mezzo di servizio, più 3 anni fatti come volontario nell'Esercito più 5 anni d'abbuoni riscattati. l'A.F. bloccato percepisco una tantum attualmente rivesto il grado di V.sov.te in caso che decidessi per un'eventuale riforma, quanto ammorterebbe la mia pensione ? e quanto percepirei di tfr. Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi a capire bene la situazione che mi trovo.
===i dati sono scarsini
parametro 112,25
arruolato 88
penso che sei sulle 1150/1200 €
il tfs?
metti i dati busta paga
ciao

Re: richiesta informazioni

Inviato: dom dic 08, 2013 9:46 pm
da chiappiniello
Grazie angri62, è possibile con 28 anni e mezzo di servizio prendere una cifra cosi ridicola ?

Re: richiesta informazioni

Inviato: dom dic 08, 2013 10:10 pm
da angri62
chiappiniello ha scritto:Grazie angri62, è possibile con 28 anni e mezzo di servizio prendere una cifra cosi ridicola ?
===purtroppo è possibilissimo
un collega 84 con un anno di militare prende circa 1350.
io da v.s. gennaio 81 circa 1526.
ciao

Re: richiesta informazioni

Inviato: dom dic 08, 2013 10:20 pm
da antoniougrigiu
angri ha ragione purtroppo per i misti questa e la realtà.
se magari posti la tua situazione di famiglia si può fare un conto più preciso.

Re: richiesta informazioni

Inviato: dom dic 08, 2013 10:23 pm
da antoniougrigiu
per la pensione sei sui 1200 mese poi devi aggiungere detrazione e assegni familiari a carico

Re: richiesta informazioni

Inviato: dom dic 08, 2013 10:34 pm
da chiappiniello
Grazie anche antoniogrigiu per l'aiuto, cqm volevo dirvi che, la settima scorsa ho telefonato al Ministero ufficio pensioni, mi hanno detto che i conteggi che fanno per coloro che hanno 29 anni di servizio vanno a prendere 1.450. allora dicono solo c.....Io ho un figlio a carico al 50/100.

Re: richiesta informazioni

Inviato: lun dic 09, 2013 10:08 am
da angri62
chiappiniello ha scritto:Grazie anche antoniogrigiu per l'aiuto, cqm volevo dirvi che, la settima scorsa ho telefonato al Ministero ufficio pensioni, mi hanno detto che i conteggi che fanno per coloro che hanno 29 anni di servizio vanno a prendere 1.450. allora dicono solo c.....Io ho un figlio a carico al 50/100.
===le cifre che ho messo sono reali, conoscendo poco la tua situazione, non hai postato nulla ne data di arruolamento ne durata del corso, neanche con precisione quello che hai riscattato, nessuna cifra stipendiale, ci dobbiamo attrezzare x un miracolo. prendi il tutto indicativamente.
ciao

Re: richiesta informazioni

Inviato: lun dic 09, 2013 2:05 pm
da chiappiniello
Ciao angri62, l'hai descritta perfettamente tu la mia carriera, arruolato il 2/5/88, parametro 112,25, più tre anni fatti come volontario nell' Esercito, più 5 d'abbuoni riscattati ai fini tfr. Cqm ti ringrazio per il contributo che dai,non volevo assolutamente mettere in dubbio la tua professionalità solo che l'ufficio pensioni mia ha detto quello che, ho postato. l'intervento di antoniougrigiu dove dice più detrazioni e situazione famigliare, io ho un figlio di 21 anni e l'ho a carico a 50/100 perché mia moglie lavora quindi c' è qualche soldino in più ?

Re: richiesta informazioni

Inviato: lun dic 09, 2013 2:24 pm
da angri62
chiappiniello ha scritto:Ciao angri62, l'hai descritta perfettamente tu la mia carriera, arruolato il 2/5/88, parametro 112,25, più tre anni fatti come volontario nell' Esercito, più 5 d'abbuoni riscattati ai fini tfr. Cqm ti ringrazio per il contributo che dai,non volevo assolutamente mettere in dubbio la tua professionalità solo che l'ufficio pensioni mia ha detto quello che, ho postato. l'intervento di antoniougrigiu dove dice più detrazioni e situazione famigliare, io ho un figlio di 21 anni e l'ho a carico a 50/100 perché mia moglie lavora quindi c' è qualche soldino in più ?
===calcolando che vai fra qualche mese
€ 1.278,71 detrazioni comprese x te e figlio.
ciao

Re: richiesta informazioni

Inviato: lun dic 09, 2013 3:53 pm
da chiappiniello
Scusami ancora una volta angri62 ,mi sono dimenticato di farti presente che percepisco l'identità di bilinguismo circa 130,00 mensili, ci può essere ancora qualche variazione ? Grazie di tutto per il contributo che dai !

Re: richiesta informazioni

Inviato: lun dic 09, 2013 5:01 pm
da angri62
chiappiniello ha scritto:Scusami ancora una volta angri62 ,mi sono dimenticato di farti presente che percepisco l'identità di bilinguismo circa 130,00 mensili, ci può essere ancora qualche variazione ? Grazie di tutto per il contributo che dai !
===sicuramente qualcosina in +, non aspettarti grandi cambiamenti, sinceramente non ti sò quantificare la ciofra esatta, magari qualcuno + informato ti darà una mano.
ciao

Re: richiesta informazioni

Inviato: lun dic 09, 2013 5:15 pm
da gino59
angri62 ha scritto:
chiappiniello ha scritto:Scusami ancora una volta angri62 ,mi sono dimenticato di farti presente che percepisco l'identità di bilinguismo circa 130,00 mensili, ci può essere ancora qualche variazione ? Grazie di tutto per il contributo che dai !
===sicuramente qualcosina in +, non aspettarti grandi cambiamenti, sinceramente non ti sò quantificare la ciofra esatta, magari qualcuno + informato ti darà una mano.
ciao
======================

....All'incirca il 30%...!!!

Re: richiesta informazioni

Inviato: lun dic 09, 2013 5:27 pm
da chiappiniello
Grazie di cuore a coloro mi hanno aiutato a capire la situazione, e per l'utilità che fornite !

Re: richiesta informazioni

Inviato: lun dic 09, 2013 5:35 pm
da angri62
gino59 ha scritto:
angri62 ha scritto:
chiappiniello ha scritto:Scusami ancora una volta angri62 ,mi sono dimenticato di farti presente che percepisco l'identità di bilinguismo circa 130,00 mensili, ci può essere ancora qualche variazione ? Grazie di tutto per il contributo che dai !
===sicuramente qualcosina in +, non aspettarti grandi cambiamenti, sinceramente non ti sò quantificare la ciofra esatta, magari qualcuno + informato ti darà una mano.
ciao
======================

....All'incirca il 30%...!!!
ciao Gino
non sò se questa legge è ancora in vigore;

Nota all'art. 10:
- Si riporta il testo dell'art. 1 della legge 23 ottobre
1961, n. 1165, recante «Indennita' speciale di 2ª lingua ai
magistrati, ai dipendenti civili dello Stato, compresi
quelli delle Amministrazioni con ordinamento autonomo, ed
agli appartenenti alle Forze armate ed ai Corpi organizzati
militarmente in servizio nella provincia di Bolzano o
presso uffici sedenti in Trento ed aventi competenza
regionale», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 16 novembre
1961, n. 284:
«Art. 1. - Ferme restando le disposizioni dello statuto
speciale per la Regione Trentino-Alto Adige, delle norme di
attuazione e delle leggi vigenti in materia di uso della
lingua italiana e della lingua tedesca ed in materia di
ammissione ai pubblici uffici, ai dipendenti civili dello
Stato, compresi quelli delle Amministrazioni con
ordinamento autonomo, ai magistrati dell'Ordine giudiziario
e della Corte dei conti, ed agli appartenenti, non di leva,
alle Forze armate ed ai Corpi organizzati militarmente, in
servizio nella provincia di Bolzano o in Uffici sedenti in
Trento e aventi competenza regionale, che abbiano superato
l'esame e ottenuta l'attestazione di cui all'art. 2 della
presente legge, viene attribuita un'indennita' speciale di
seconda lingua, cumulabile con tutte le altre indennita',
nelle seguenti misure:
a) per il personale delle carriere direttive, i
magistrati e gli ufficiali. L. 30.000;
b) per il personale delle carriere di concetto e
equiparate. L. 25.000;
c) per il personale delle carriere esecutive ed
equiparate ed i sottufficiali. L. 20.000;
d) per il personale delle carriere ausiliarie ed
equiparate, per gli operai permanenti, temporanei e
giornalieri, per i procaccia postali e per il rimanente
personale militare. L. 18.000.
Detta indennita', da corrispondersi mensilmente,[b] non e' computabile agli ... scenza[/b] e
non viene corrisposta durante i periodi di destinazione,
anche temporanea, in sedi od uffici diversi da quelli
indicati nel primo comma del presente articolo.».