Ricongiungimento e riforma
Inviato: sab dic 07, 2013 8:56 am
Salve a tutti,
Devo risolvere un grosso problema:
La CMO all'ultima visita mi ha dichiarato permanentemente non idoneo al servizio d'istituto - si idoneo al transito ruoli civili o altre amministrazioni dello Stato.
Pertanto, entro i canonici 30 gg, devo esprimere la mia volontà riguardo il transito o il pensionamento.
Il problema è questo: nel 2012, avevo inoltrato istanza all'INPS per il ricongiungimento del periodo lavorato prima dell'arruolamento.
Oggi, ho ricevuto una raccomandata dall'INPS che mi informa che il periodo riconosciuto ammonta ad un totale di anni 1 - mesi 5 - giorni 2, relativi agli anni 1983 - 1985, riconosciuti utili ai fini del diritto e della quiescenza e l'importo che dovrei pagare ammonta ad € 10.330,00.
Appena ho letto, sono caduto dalla sedia.
Ora vi chiedo: dato che l'importo è elevatissimo, ho convenienza a ricongiungere quel periodo?
Quanto ammonterebbe la differenza economica in pensione aggiungendo quel periodo?
Il mio dubbio è che se tale ricongiungimento andrebbe ad incidere ad esempio con 50 € in più mensili, mi ci vorrebbero 20 anni per tornare in pari con quanto versato.
Ringrazio chi mi darà risposte delucidative sul quesito.
Devo risolvere un grosso problema:
La CMO all'ultima visita mi ha dichiarato permanentemente non idoneo al servizio d'istituto - si idoneo al transito ruoli civili o altre amministrazioni dello Stato.
Pertanto, entro i canonici 30 gg, devo esprimere la mia volontà riguardo il transito o il pensionamento.
Il problema è questo: nel 2012, avevo inoltrato istanza all'INPS per il ricongiungimento del periodo lavorato prima dell'arruolamento.
Oggi, ho ricevuto una raccomandata dall'INPS che mi informa che il periodo riconosciuto ammonta ad un totale di anni 1 - mesi 5 - giorni 2, relativi agli anni 1983 - 1985, riconosciuti utili ai fini del diritto e della quiescenza e l'importo che dovrei pagare ammonta ad € 10.330,00.
Appena ho letto, sono caduto dalla sedia.
Ora vi chiedo: dato che l'importo è elevatissimo, ho convenienza a ricongiungere quel periodo?
Quanto ammonterebbe la differenza economica in pensione aggiungendo quel periodo?
Il mio dubbio è che se tale ricongiungimento andrebbe ad incidere ad esempio con 50 € in più mensili, mi ci vorrebbero 20 anni per tornare in pari con quanto versato.
Ringrazio chi mi darà risposte delucidative sul quesito.