Pagina 1 di 1

transito ruoli civili

Inviato: gio nov 07, 2013 10:13 pm
da jung1967
Il personale delle forze dell'ordine che transita, per fisica inabilità, nei ruoli civili percepirà dal momento della riforma l'assegno di pensione relativo al servizio prestato oltre al reddito da lavoro del nuovo ruolo ? La pensione relativa al servizio effettuato nei ruoli civili dopo quanti anni si matura? Tale assegno di pensione si andrà a sommare alla precedente o avrà dei limiti di cumulo? Ringrazio tutti coloro che vorranno ripondermi.

Re: transito ruoli civili

Inviato: gio nov 07, 2013 10:33 pm
da antoniougrigiu
collega ai ruoli civili avrai lo stipendio da civile più l'assegno ad personam per la parte mancante all'attuale stipendio. tutto il resto sono solo chiacchiere.

Re: transito ruoli civili

Inviato: ven nov 08, 2013 8:29 pm
da jung1967
grazie collega!!.....ma potresti essere piu' preciso visto che lo stipendio nel ruolo civile si mantiene ....

Re: transito ruoli civili

Inviato: lun nov 11, 2013 11:31 pm
da antoniougrigiu
ai ruoli civili avrai stipendio da civile più assegno ad personam, e non ti aumenterà finché i tuoi colleghi civili non prenderanno più di te , che sara mai , visto i stipendi che hanno il comparto sicurezza.

Re: transito ruoli civili

Inviato: mar nov 12, 2013 12:12 pm
da antoniomlg
jung1967 ha scritto:Il personale delle forze dell'ordine che transita, per fisica inabilità, nei ruoli civili percepirà dal momento della riforma l'assegno di pensione relativo al servizio prestato oltre al reddito da lavoro del nuovo ruolo ? La pensione relativa al servizio effettuato nei ruoli civili dopo quanti anni si matura? Tale assegno di pensione si andrà a sommare alla precedente o avrà dei limiti di cumulo? Ringrazio tutti coloro che vorranno ripondermi.
non è proprio cosi.
>oggi nel comparto difesa hai un livello/parametro retributivo (esempio 139 / 2.000 euro mensili)

>nel momento in cui transiti al ruolo come dipendente civile dell'Amministrazione, sarai inquadrato ad un livello retributivo (esempio A-B-C ecc ecc / 1.800 mensili) la differenza ti verrà data in busta paga con la voce "assegno ad personam"

>come vedi percipiresti di piu rispetto allimpiegato civile (che è stato sempre impiegato civile) se al tuo nuogo colelga civile gli aumenta lo stipedio, a tè non aumenta fin quanto tra i due non ci sarà piu differenza
(fino a quanto l'assegno ad personam non verrà assorbito).

>mentre se il rapporto con la vecchia amministrazione si interrompe, (esempio se vieni transitato al M.I.U.R) avendo interrotto il servizio con il Ministero Interni, si può percepire anche la P.P.O in aggiunta al nuovo inquadramento ed in costanza di servizio, (diversamente se transiti presso la questura di .......)

ciao

Re: transito ruoli civili

Inviato: ven nov 15, 2013 1:54 pm
da jung1967
Grazie Antonio, sei stato chiaro! Posso chiederti, se la hai, la normativa di riferimento?
Grazie!!

Re: transito ruoli civili

Inviato: ven nov 15, 2013 2:05 pm
da antoniomlg
La.. normativa, non è una sola ma come al solito sono tante che si intrinsicano tra di loro come se fossero dei rosi.

ti devi sforzare di cercarLe
quello che ti ho riferito sopra non è per esperienza diretta ma per aver letto in giro..-.

ciao