Benefici Combattentistici SOLO in Pensione
Inviato: ven nov 01, 2013 12:30 pm
Buongiorno a tutti,
NON volevo dare questa notizia in una giornata festiva ma purtroppo bisogna darla.
NON ESISTONO BENEFICI COMBATTENTISTICI ( almeno ) PER I SOTTUFFICIALI .
Nonostante le sentenze della Corte di Conti e la Delibera dell'INps che riconosce la Supervalutazione del servizio Estero, la Direzione del Personale ha emanato una CIRCOLARE che ABROGA i benefici per i sottufficiali, non avendo le Classi stipendiali e comunque limitati ai CINQUE anni di Operatività. Insomma siamo in Italia e la LEGGE non è uguale per tutti ma sempre e solo per pochi o per chi ha dei soldi da investire in legali.
Ho discusso con il collega della delibera e alla fine io avrò ed ho una BUONUSCITA SUPERIORE agli anni di servizio e quando andrò in pensione e vorrò predermi in giro, farò ricorso alla Corte dei Conti .
IN pratica colui che ha emanato le disposizioni di allora avrà avuto i suoi buoni motivi per poi essere sconfessato da qualche dirigente che resosi conto che questa legge avrebbe ridotto l'Esercito ad un personale anziano e poco utilizzabile in futuro.
Come al solito in italia le leggi sono "ad personam" e non per tutti. Auguri a tutti.
p.s. : dimenticavo di dire che ovviamente il riscatto è oneroso anche se poi si recuperano.
NON volevo dare questa notizia in una giornata festiva ma purtroppo bisogna darla.
NON ESISTONO BENEFICI COMBATTENTISTICI ( almeno ) PER I SOTTUFFICIALI .
Nonostante le sentenze della Corte di Conti e la Delibera dell'INps che riconosce la Supervalutazione del servizio Estero, la Direzione del Personale ha emanato una CIRCOLARE che ABROGA i benefici per i sottufficiali, non avendo le Classi stipendiali e comunque limitati ai CINQUE anni di Operatività. Insomma siamo in Italia e la LEGGE non è uguale per tutti ma sempre e solo per pochi o per chi ha dei soldi da investire in legali.
Ho discusso con il collega della delibera e alla fine io avrò ed ho una BUONUSCITA SUPERIORE agli anni di servizio e quando andrò in pensione e vorrò predermi in giro, farò ricorso alla Corte dei Conti .
IN pratica colui che ha emanato le disposizioni di allora avrà avuto i suoi buoni motivi per poi essere sconfessato da qualche dirigente che resosi conto che questa legge avrebbe ridotto l'Esercito ad un personale anziano e poco utilizzabile in futuro.
Come al solito in italia le leggi sono "ad personam" e non per tutti. Auguri a tutti.
p.s. : dimenticavo di dire che ovviamente il riscatto è oneroso anche se poi si recuperano.