Pagina 1 di 2
consigli
Inviato: mer ott 30, 2013 5:19 am
da sosmi65
Ciao a tutti, sono un App.S con 23 anni effettivi di servizio, il mio problema è quello di non riuscire a capire la cosa migliore da fare. ..spiego. .nel 2008 mi venne riconosciuta come causa di servizio la seguente infermità "pregressa distorsione del rachide cervicale e policontusioni". Premetto che negli anni mi è capitato di andare in malattia per la cervicale, senza tuttavia fare richiesta di aggravamento. Il mese scorso tutto ad un tratto cominciai ad avvertire un formicolio a tutto il braccio sx con perdita di sensibilità nonché vertigini. Decisi di fare una risonanza dalla quale è venuta fuori la seguente sentenza 1) ernia discale, rettiliZazione del rachide, 2 vertebre schiacciate con compressione dei nervi, artrosi e sclerosi. .ovviamente ho fatto immediatamente domanda di aggravamento, con allegata relazione dell ortopedico il quale scrive che trattasi di aggravamento inserendo che non posso effettuare lavori pesanti e notturni.. Alla luce di quanto detto, volevo capire cosa succederà adesso..se c'è la possibilità di riforma, riforma parziale o passaggio al ramo civile, ma soprattutto per la vostra esperienza cosa mi consigliate di fare..cosa converrebbe, essere riformato calcolando quanto riuscirei a portare a casa di stipendio ecc. In attesa di un vostro parere d consiglio ti ringrazio anticipatamente[wmv][/wmv]
Re: consigli
Inviato: mer ott 30, 2013 8:43 am
da luigino2010
sosmi65 ha scritto:Ciao a tutti, sono un App.S con 23 anni effettivi di servizio, il mio problema è quello di non riuscire a capire la cosa migliore da fare. ..spiego. .nel 2008 mi venne riconosciuta come causa di servizio la seguente infermità "pregressa distorsione del rachide cervicale e policontusioni". Premetto che negli anni mi è capitato di andare in malattia per la cervicale, senza tuttavia fare richiesta di aggravamento. Il mese scorso tutto ad un tratto cominciai ad avvertire un formicolio a tutto il braccio sx con perdita di sensibilità nonché vertigini. Decisi di fare una risonanza dalla quale è venuta fuori la seguente sentenza 1) ernia discale, rettiliZazione del rachide, 2 vertebre schiacciate con compressione dei nervi, artrosi e sclerosi. .ovviamente ho fatto immediatamente domanda di aggravamento, con allegata relazione dell ortopedico il quale scrive che trattasi di aggravamento inserendo che non posso effettuare lavori pesanti e notturni.. Alla luce di quanto detto, volevo capire cosa succederà adesso..se c'è la possibilità di riforma, riforma parziale o passaggio al ramo civile, ma soprattutto per la vostra esperienza cosa mi consigliate di fare..cosa converrebbe, essere riformato calcolando quanto riuscirei a portare a casa di stipendio ecc. In attesa di un vostro parere d consiglio ti ringrazio anticipatamente[wmv][/wmv]
Ma davvero pensi che con la cervicale e varie ernie ti riformano? assolutamente no, e nemmeno avrai la riforma parziale. Avrai sicuramente l'aggravamento della causa di servizio, tra l'altro non hai nemmeno specificato in che categoria della tabella A sei attualmente , per avere la riforma il quadro clinico deve essere molto più consistente, al limite potresti in fase di aggravamento della tua patologia provare con l'esenzione dei servizi esterni, ma questo dovrebbe deciderlo la tua l'infermeria di appartenenza. ciao
Re: consigli
Inviato: mer ott 30, 2013 9:27 am
da italiauno61
Se l'infermità ti è stata riconosciuta con un provvedimento notificato nel 2008, devi controllare bene se sei ancora nei termini per poter richiedere l'equo indennizzo per aggravamento, perchè l'art.14 co.4 del DPR 461/2001 stabilisce la decadenza quinquennale dalla data di comunicazione o notifica del provvedimento di concessione dell'equo indennizzo. Però potrebbe anche essere che nel 2008 il provvedimento sia stato solo di riconoscimento della dipendenza perchè l'infermità all'epoca era ascrivibile a nessuna categoria; in questo caso non ci sono termini di perenzione...L'infermità sicuramente, per esperienza personale, non ti condurrà nè alla parziale nè alla riforma totale. E', purtroppo, una menomazione con la quale dovrai convivere e che a periodi si riacutizzerà creandoti problemi...
Auguri e saluti cordiali
Re: consigli
Inviato: mer ott 30, 2013 10:31 am
da franruggi
Concordo e fai sogni tranquilli
Saluti
Francesco
Re: consigli
Inviato: mer ott 30, 2013 11:56 am
da sosmi65
Intanto vi ringrazio per le risposte, in considerazione del fatto che io nonostante le cure continuo ad aver problemi tipo, mancanza di forza al braccio, formicolio continuo, vertigini, voi pensate che potrebbero farmi rientrare nonostante ciò? Adesso vi elenco i risultati della risonanza e vorrei capire, scusate l ignoranza, nel momento in cui ti riconoscono l aggravamento allora a cosa serve questo riconoscimento, quale è il vantaggio?
Risonanza: la fisiologica lordosi cervicale è invertita;
il segnale dei dischi Intersomatici presenta riduzione di tipo degenerativo;
A c3-c4 osteofiti somatici posteriori associati a protrusione discale medio laterale destro improntano il sacco durale e restringono il forame di coniugazione destro con compressione della radice di c4 destra;
A c4-c5 protrusione discale bilaterale impronta il sacco durale e restringe i forami di coniugazione con compressione delle radici c5;
A c5-c6 ernia discale Intraforaminale a sinistra comprime la radice di c6 sinistra e impronta il sacco durale;
Sclerosi subcondrAle presente nel corpo di c6.
tra l altro nella visita ortopedica si è anche evidenziato un deficit del ROT ( mancanza di riflessi)
Quindi per loro queste sono sciocchezze, mi è parso di capire..
Grazie sempre per la disponibilità attendo magari riposte che mi sollev imo un po considerato anche che l ortopedico mi ha anche preannunciato la possibilità di un eventuale intervento se il dolore continuasse..
Re: consigli
Inviato: mer ott 30, 2013 12:32 pm
da ZioSam
Hai artrosi e le ernie comprimono i nervi, non sei messo tanto bene.
Pretendi, a sto punto, anche una elettromiografia (EMG), è un'indagine mediante la quale si monitora e certifica la salute e la funzionalità dei nervi, così la domanda di aggravamento è più completa ed hai maggiori possibilità di ottenere una tabella A di equo indennizzo!
Re: consigli
Inviato: mer ott 30, 2013 12:35 pm
da ZioSam
Ti consiglio anche visita neurochirurgica visto che le nervature sono un ambito più indicato per questo specialista piuttosto che l'ortopedico.
Re: consigli
Inviato: mer ott 30, 2013 1:18 pm
da sosmi65
grazie ziosam, ma te come vedi la situazione a livello di riforma parziale o altro?
Re: consigli
Inviato: mer ott 30, 2013 1:25 pm
da ZioSam
Diciamo che sono patologie dolorose ma che non portano spesso ad una riforma, per cui mi uniformerei a quanto dettoti da Italia1 (che saluto).
Sicuramente, vista la compressione dei nervi, non sei messo tanto bene però solo una visita neurochirurgica e l'EMG potranno meglio chiarire i dubbi.
Re: consigli
Inviato: mer ott 30, 2013 2:08 pm
da gino59
sosmi65 ha scritto:Ciao a tutti, sono un App.S con 23 anni effettivi di servizio, il mio problema è quello di non riuscire a capire la cosa migliore da fare. ..spiego. .nel 2008 mi venne riconosciuta come causa di servizio la seguente infermità "pregressa distorsione del rachide cervicale e policontusioni". Premetto che negli anni mi è capitato di andare in malattia per la cervicale, senza tuttavia fare richiesta di aggravamento. Il mese scorso tutto ad un tratto cominciai ad avvertire un formicolio a tutto il braccio sx con perdita di sensibilità nonché vertigini. Decisi di fare una risonanza dalla quale è venuta fuori la seguente sentenza 1) ernia discale, rettiliZazione del rachide, 2 vertebre schiacciate con compressione dei nervi, artrosi e sclerosi. .ovviamente ho fatto immediatamente domanda di aggravamento, con allegata relazione dell ortopedico il quale scrive che trattasi di aggravamento inserendo che non posso effettuare lavori pesanti e notturni.. Alla luce di quanto detto, volevo capire cosa succederà adesso..se c'è la possibilità di riforma, riforma parziale o passaggio al ramo civile, ma soprattutto per la vostra esperienza cosa mi consigliate di fare..cosa converrebbe, essere riformato calcolando quanto riuscirei a portare a casa di stipendio ecc. In attesa di un vostro parere d consiglio ti ringrazio anticipatamente[wmv][/wmv]
==============
.....Ammesso e non concesso di una eventuale riforma, la tua P.A.L. orientativamente sarà di circa 15/15.500€ che francamente...!!! In bocca a lupo
Re: consigli
Inviato: mer ott 30, 2013 2:25 pm
da sosmi65
seguirò il tuo consiglio per quanto riguarda gli esami, ma la mia curiosità è: quali sono i vantaggi del riconoscimento dell'aggravamento? e soprattutto in considerazione del fatto che lo specialista ha messo nel referto che sconsiglia lavori pesanti e notturni, chi valuterà questa ipotesi? e nell'eventualità decidessero in tal senso, non sarebbe un controsenso... ti evitano lavori pesanti e notturni però non ti riformano in maniera quantomeno parziale? ultima cosa.... mettiamo il caso io continuassi ad avere i problemi descritti, ovviamente l'infermeria regionale non essendo guarito non mi ritiene idoneo al servizio e continuerebbero a darmi gg e quindi non rientrando cosa succede successivamente? continueranno a dire devi convivere col problema o altro?
Re: consigli
Inviato: mer ott 30, 2013 2:30 pm
da franruggi
Ti consiglio una elettroneuromiografia così vedi anche la sofferenza di nervi. Sicuramente ci sarà una neuropatia. Comunque al max sarà una 8 max.
Saluti
Francesco
Re: consigli
Inviato: mer ott 30, 2013 2:43 pm
da ZioSam
sosmi65 ha scritto:seguirò il tuo consiglio per quanto riguarda gli esami, ma la mia curiosità è: quali sono i vantaggi del riconoscimento dell'aggravamento?
Avere un equo indennizzo, in poche parole incassare denaro. Ti pare poco? Non credo!
Re: consigli
Inviato: mer ott 30, 2013 2:46 pm
da sosmi65
ZioSam ha scritto:sosmi65 ha scritto:seguirò il tuo consiglio per quanto riguarda gli esami, ma la mia curiosità è: quali sono i vantaggi del riconoscimento dell'aggravamento?
Avere un equo indennizzo, in poche parole incassare denaro. Ti pare poco? Non credo!
assolutamente, quelli non guastano mai.....visto anche il periodo
Re: consigli
Inviato: mer ott 30, 2013 3:06 pm
da pietro17
Vedo solo ora il tuo post. Se cerchi in alcuni miei vedi la mia situazione. Zio san ti consigliava una visita neurochirurgica, io ti dico vedi fi farla prima che puoi. Se la sofferenza neurogena e' grave, presumo che, con un buon medico legale, puoi puntare ad una rif parziale. Mandami, se vuoi, un mp con un tuo recapito.
Saluti e non ci scherzare.
Sent from my iPhone using Tapatalk -
now Free