Pagina 1 di 1
Restituzione 50% dello stipendio oltre il 12° mese
Inviato: gio ott 24, 2013 9:07 pm
da CAPONIK
Salve sono stato riformato a febbraio per stato ansioso, dopo 18 mesi di convalescenza,malattia non dipendende da causa di servizio e per una serie di patologie dipendendi da causa di servizio alla quale avevo la 7°categoria misura massima, hanno fatto il cumolo di tutte le patologie quelle riconosciute e non, e mi hanno riformato con la 5° categoria, adesso se il comitato di verifica non mi riconosce le altre patologie di cui non avevo la causa di servizio,mi decurtano lo stesso il 50% dei stipendi presi oltre il 12 mese?
a me qualcuno del sindacato ha detto che col contratto 2007/2009 e stata abolita la decurtazione anche per lo stipendio percepito dopo il 12° mese anche senza riconoscimento della causa di servizio e vero?
Grazie attendo notize
Cordiali saluti
Re: Restituzione 50% dello stipendio oltre il 12° mese
Inviato: gio ott 24, 2013 11:08 pm
da MAURO1964
CAPONIK ha scritto:Salve sono stato riformato a febbraio per stato ansioso, dopo 18 mesi di convalescenza,malattia non dipendende da causa di servizio e per una serie di patologie dipendendi da causa di servizio alla quale avevo la 7°categoria misura massima, hanno fatto il cumolo di tutte le patologie quelle riconosciute e non, e mi hanno riformato con la 5° categoria, adesso se il comitato di verifica non mi riconosce le altre patologie di cui non avevo la causa di servizio,mi decurtano lo stesso il 50% dei stipendi presi oltre il 12 mese?
a me qualcuno del sindacato ha detto che col contratto 2007/2009 e stata abolita la decurtazione anche per lo stipendio percepito dopo il 12° mese anche senza riconoscimento della causa di servizio e vero?
Grazie attendo notize
Cordiali saluti
Ciao CAPONIK,
a quel "qualcuno" del Sindacato digli di andar a lavorare in sezione anziché cercar poltrona a suon di Tessere!!!!!
Per quanto riguarda la normativa, (risparmiami di doverla cercare), prevede che la decurtazione scatti dopo il 12mo mese di aspettativa continuativa semprechè l'assenza non riguardi una patologia già riconosciuta come causa di servizio ovvero che tu abbia in corso la pratica per il suo riconoscimento. Invero, in quest'ultimo caso, nell'ipotesi di mancato riconoscimento al termine dell'iter medico-burocratico previsto ti verrà fatto un recupero amministrativo delle mensilità percepite nel periodo non spettanti.
Un saluto e un augurio esteso anche al tuo amico sindacalista.
(P.S. : mi auguro che tu non gli stia pagando la TESSERA.....)
cIAO MAURO1964
Re: Restituzione 50% dello stipendio oltre il 12° mese
Inviato: ven ott 25, 2013 12:14 am
da antoniougrigiu
MAURO1964 ha scritto:CAPONIK ha scritto:Salve sono stato riformato a febbraio per stato ansioso, dopo 18 mesi di convalescenza,malattia non dipendende da causa di servizio e per una serie di patologie dipendendi da causa di servizio alla quale avevo la 7°categoria misura massima, hanno fatto il cumolo di tutte le patologie quelle riconosciute e non, e mi hanno riformato con la 5° categoria, adesso se il comitato di verifica non mi riconosce le altre patologie di cui non avevo la causa di servizio,mi decurtano lo stesso il 50% dei stipendi presi oltre il 12 mese?
a me qualcuno del sindacato ha detto che col contratto 2007/2009 e stata abolita la decurtazione anche per lo stipendio percepito dopo il 12° mese anche senza riconoscimento della causa di servizio e vero?
Grazie attendo notize
Cordiali saluti
Ciao CAPONIK,
a quel "qualcuno" del Sindacato digli di andar a lavorare in sezione anziché cercar poltrona a suon di Tessere!!!!!
Per quanto riguarda la normativa, (risparmiami di doverla cercare), prevede che la decurtazione scatti dopo il 12mo mese di aspettativa continuativa semprechè l'assenza non riguardi una patologia già riconosciuta come causa di servizio ovvero che tu abbia in corso la pratica per il suo riconoscimento. Invero, in quest'ultimo caso, nell'ipotesi di mancato riconoscimento al termine dell'iter medico-burocratico previsto ti verrà fatto un recupero amministrativo delle mensilità percepite nel periodo non spettanti.
Un saluto e un augurio esteso anche al tuo amico sindacalista.
(P.S. : mi auguro che tu non gli stia pagando la TESSERA.....)
cIAO MAURO1964
sempre se ti rispondono entro 24 mesi se no non devi nulla.
Re: Restituzione 50% dello stipendio oltre il 12° mese
Inviato: ven ott 25, 2013 6:58 pm
da MAURO1964
antoniougrigiu ha scritto:MAURO1964 ha scritto:CAPONIK ha scritto:Salve sono stato riformato a febbraio per stato ansioso, dopo 18 mesi di convalescenza,malattia non dipendende da causa di servizio e per una serie di patologie dipendendi da causa di servizio alla quale avevo la 7°categoria misura massima, hanno fatto il cumolo di tutte le patologie quelle riconosciute e non, e mi hanno riformato con la 5° categoria, adesso se il comitato di verifica non mi riconosce le altre patologie di cui non avevo la causa di servizio,mi decurtano lo stesso il 50% dei stipendi presi oltre il 12 mese?
a me qualcuno del sindacato ha detto che col contratto 2007/2009 e stata abolita la decurtazione anche per lo stipendio percepito dopo il 12° mese anche senza riconoscimento della causa di servizio e vero?
Grazie attendo notize
Cordiali saluti
Ciao CAPONIK,
a quel "qualcuno" del Sindacato digli di andar a lavorare in sezione anziché cercar poltrona a suon di Tessere!!!!!
Per quanto riguarda la normativa, (risparmiami di doverla cercare), prevede che la decurtazione scatti dopo il 12mo mese di aspettativa continuativa semprechè l'assenza non riguardi una patologia già riconosciuta come causa di servizio ovvero che tu abbia in corso la pratica per il suo riconoscimento. Invero, in quest'ultimo caso, nell'ipotesi di mancato riconoscimento al termine dell'iter medico-burocratico previsto ti verrà fatto un recupero amministrativo delle mensilità percepite nel periodo non spettanti.
Un saluto e un augurio esteso anche al tuo amico sindacalista.
(P.S. : mi auguro che tu non gli stia pagando la TESSERA.....)
cIAO MAURO1964
sempre se ti rispondono entro 24 mesi se no non devi nulla.
Giusta osservazione Antonio ma credo che de sti tempi non si facciano scappar nulla pur di poter recuperare eventuali somme percepite senza i presupposti.
Saluto.
Re: Restituzione 50% dello stipendio oltre il 12° mese
Inviato: ven ott 25, 2013 9:00 pm
da angri62
diciamo anche che non è corretta la risposta di antonio. in quanto i 24 mesi sono sono solo per chi viene riformato in modo parziale.
saluti
Re: Restituzione 50% dello stipendio oltre il 12° mese
Inviato: lun ott 28, 2013 12:23 pm
da celeste3
angri62 ha scritto:diciamo anche che non è corretta la risposta di antonio. in quanto i 24 mesi sono sono solo per chi viene riformato in modo parziale.
saluti
Scusa se mi intrometto ma angri62 è una tua interpretazione quella che si applichi solo ai riformati parziali in quanto dall'articolo del DPR che ha introdotto tale beneficio non si fa distinguo. Di ciò ne abbiamo anche parlato qualche mese fa in altri post. L'importante è che ci sia una riforma con idoneità al transito (anche se poi si rinuncia a tale facoltà) e che la pronuncia sul mancato riconoscimento della causa di servizio venga emessa oltre il 24° mese dalla richiesta di riconoscimento o comunque dall'inizio dell'aspettativa. Io la vedo così e in merito avevo trovato anche una sentenza del tar napoli che suffragava ciò. Comunque staremo a vedere perché anche io riformato nel dic 2012, in aspettativa dall'aprile 2011 con istanza di riconoscimento del giugno 2011 ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta in merito al mancato riconoscimento né tantomeno sulla richiesta di restituzione somme, a mio avviso comunque ad oggi illegittima. Ciao
Re: Restituzione 50% dello stipendio oltre il 12° mese
Inviato: lun ott 28, 2013 2:04 pm
da angri62
celeste3 ha scritto:angri62 ha scritto:diciamo anche che non è corretta la risposta di antonio. in quanto i 24 mesi sono sono solo per chi viene riformato in modo parziale.
saluti
Scusa se mi intrometto ma angri62 è una tua interpretazione quella che si applichi solo ai riformati parziali in quanto dall'articolo del DPR che ha introdotto tale beneficio non si fa distinguo. Di ciò ne abbiamo anche parlato qualche mese fa in altri post. L'importante è che ci sia una riforma con idoneità al transito (anche se poi si rinuncia a tale facoltà) e che la pronuncia sul mancato riconoscimento della causa di servizio venga emessa oltre il 24° mese dalla richiesta di riconoscimento o comunque dall'inizio dell'aspettativa. Io la vedo così e in merito avevo trovato anche una sentenza del tar napoli che suffragava ciò. Comunque staremo a vedere perché anche io riformato nel dic 2012, in aspettativa dall'aprile 2011 con istanza di riconoscimento del giugno 2011 ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta in merito al mancato riconoscimento né tantomeno sulla richiesta di restituzione somme, a mio avviso comunque ad oggi illegittima. Ciao
a dire la verità la pensavo così anchio, avendo letto qualcosina in merito, poi i post di "occhialino" è verificando nel merito, effettivamente risulta solo per i riformati parziali che è cosa differente da chi viene riformato in modo assoluto ai smi che può decidere se passare ai ruoli civili. faccio mea culpa.
saluti
Re: Restituzione 50% dello stipendio oltre il 12° mese
Inviato: sab mar 15, 2014 8:09 pm
da gabbiano61
SCusa Mauro 64 ma la trattenuta sullo stipendio la fanno mensilmente o i soldi li vogliono tutti insieme????
garzie
Re: Restituzione 50% dello stipendio oltre il 12° mese
Inviato: sab mar 15, 2014 8:50 pm
da MAURO1964
gabbiano61 ha scritto:SCusa Mauro 64 ma la trattenuta sullo stipendio la fanno mensilmente o i soldi li vogliono tutti insieme????
garzie
Ciao "gabbiano61",
nel mio caso siccome la direzione non aveva ottemperato subito alla ritenuta del 50% dello stipendio allo scadere del 12mo mese di aspettativa per dimenticanza e addirittura se ne sono ricordati dopo che ero stato riformato al 15mo mese e quindi hanno comunicato il tutto al M.E.F. che curava gli stipendi e questo Ufficio per non operare in maniera forzata mi ha contattato e ha conguagliato il tutto con la liquidazione degli oltre 110 gg di ferie arretrate non godute che mi sono state liquidate dopo parecchi mesi per altri errori nel computo fatti dal PRAP e per il blocco che vigeva in quel periodo.
Per logica però, ritengo che una volta accertato di dover procedere alla ritenuta, la si debba effettuare mensilmente.
UN SALUTO
MAURO1964