Pagina 1 di 2

Come velocizzare iter pensione dopo riforma?

Inviato: mar ott 22, 2013 3:29 pm
da brunello
Salve, volevo approfittare della vostra cortese disponibilità e perizia per sottoporvi un quesito che potrebbe aiutare molti colleghi. Il 4 novembre sarò riformato x inabilità assoluta e permanente. Al fine di evitare di percepire la pensione con estremo ritardo potete illustrarmi/ci la procedura x velocizzare ed ottenere nel più breve tempo possibile la pensione e il Tfs non appena ottenuta una copia del verbale della CMO? Purtroppo presso il mio ufficio nessuno sa darmi indicazioni precise ed essendo mono reddito non vorrei rischiare di restare sia senza stipendio che senza pensione. Grazie a tutti coloro che risponderanno, un caro saluto.

Re: Come velocizzare iter pensione dopo riforma?

Inviato: mar ott 22, 2013 7:06 pm
da angri62
brunello ha scritto:Salve, volevo approfittare della vostra cortese disponibilità e perizia per sottoporvi un quesito che potrebbe aiutare molti colleghi. Il 4 novembre sarò riformato x inabilità assoluta e permanente. Al fine di evitare di percepire la pensione con estremo ritardo potete illustrarmi/ci la procedura x velocizzare ed ottenere nel più breve tempo possibile la pensione e il Tfs non appena ottenuta una copia del verbale della CMO? Purtroppo presso il mio ufficio nessuno sa darmi indicazioni precise ed essendo mono reddito non vorrei rischiare di restare sia senza stipendio che senza pensione. Grazie a tutti coloro che risponderanno, un caro saluto.
per velocizzare la procedura, penso sia la prefettura che istruisce il mod. pa04, quindi prima lo invia all'inpdap/inps è prima prenderai la pensione. il tfs ci sono 105 giorni di attesa, quindici per la prefettura per istruire le pratiche e novanta giorni per l'inpdap per erogare la buonuscita.
ciao

Re: Come velocizzare iter pensione dopo riforma?

Inviato: mar ott 22, 2013 7:13 pm
da brunello
Ti ringrazio molto ma xchè alcuni mi dicono che dovrei andareal patronato

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

Re: Come velocizzare iter pensione dopo riforma?

Inviato: mar ott 22, 2013 7:29 pm
da pietro17
Perché , probabilmente, sono più preparati per queste nuove procedure. In attesa della data di riforma, fissi in te, andrei ad uno di questi per informarmi.
Saluti ed in bocca al lupo per la tua nuova prossima vita.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Re: Come velocizzare iter pensione dopo riforma?

Inviato: mar ott 22, 2013 7:33 pm
da brunello
Grazie ancora. Un caro saluto.

Re: Come velocizzare iter pensione dopo riforma?

Inviato: mar ott 22, 2013 9:08 pm
da angri62
brunello ha scritto:Ti ringrazio molto ma xchè alcuni mi dicono che dovrei andareal patronato

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
al patronato per fare la domanda di pensione online, se sei capace puoi farla anche da casa, se hai il pin dispositivo, ti armi di tutta la documentazione inerente la riforma è invii tuuto all'inpdap/inps.
ciao

Re: Come velocizzare iter pensione dopo riforma?

Inviato: mar ott 22, 2013 9:13 pm
da brunello
Grazie x la cortese risposta.

Re: Come velocizzare iter pensione dopo riforma?

Inviato: mer ott 23, 2013 1:05 am
da occhialino
Una volta che la CMO si pronuncia sulla inidoneità al servizio di polizia, viene attivata la procedura di dispensa dal servizio per fisica inabilità.
Il decreto di riforma viene emesso dal Ministero dell'Interno, pertanto la cessazione dal servizio avrà decorrenza dalla data che stabilirà detto Ufficio che quasi mai coincide con la data di pronuncia del CMO.
Nel caso fosse previsto il transito nei ruoli tecnici o nei ruoli del personale civile delle Amministrazione dello Stato,avrai la possibilità di optare per una di queste ipotesi, nel caso non accettassi il transito verrai posto in Pensione.
Per accellerare il processo di dispensa ed essere collocato prima in Pensione, puoi produrre istanza di rinuncia al transito, l'iter sarà abbreviato.
Una volta emesso il decreto di dispensa, come già scritto in altre risposte, dovrai produrre istanza online di pensione all'INPS ex Gestione INPDAP.
La domanda la puoi fare tramite un Patronato o direttamente sul sito dell'INPS se in possesso del PIN dispositivo. Eventualmente per richiedere il PIN recati personalmente ALL'INPS ex gestione INPDAP, ti verrà consegnato in giornata.
Cosa indispensabile una volta inoltrata la domanda all'INPS telematicamente, e consegnarne una copia al tuo Ufficio Pensioni.
Una volta ottenuta la domanda l'Ufficio Pensioni provvedere a trasmettere una serie di documenti alla Prefettura di appartenenza.
La Prefettura (in alcuni uffici è direttamente l'Ufficio Amm.vo della Questura) provvede a trasmette all'INPS tutta la documentazione necessaria per l'erogazione della Pensione.
Non so in altre Province quali siano i tempi di erogazione della Pensione, ad esempio su Genova decorrono circa tre/quattro mesi di tempo per ottenere la Pensione con relativi arretrati.
Ricordati di presentare al tuo Ufficio domanda di monetizzazione del Congedo Ordinario eventualmente non goduto per motivi di salute.
Buona Pensione.
Ciao Marco

Re: Come velocizzare iter pensione dopo riforma?

Inviato: mer ott 23, 2013 6:16 am
da brunello
Grazie. Sei stato gentilissimo.

Re: Come velocizzare iter pensione dopo riforma?

Inviato: gio ott 24, 2013 1:09 pm
da antoniougrigiu
collega la prassi da seguire e la seguente. ne sono sicurissimo . l'ho fatta io a luglio.
all'indomani della riforma recati subito ad un patronato , fai la domanda di pensione e relativi allegati per detrazione e assegni familiari se ce ne sono.domanda di pensione privilegiata , poi recati in direzione e consegna ricevuta di inoltro pratica pensionistica,e ricevuta di inoltro pratica pensione privilegiata , copia verbale di riforma, richiesta di eventuali ferie non godute. mi raccomando protocolla il tutto e fatti dare il numero. poi mettiti in attesa che non devi fare più nulla. i tempi di pagamento tfr 105 giorni . per i riformati nulla e cambiato. e nulla cambierà. tanti saluti

Re: Come velocizzare iter pensione dopo riforma?

Inviato: gio ott 24, 2013 1:34 pm
da brunello
Grazie di cuore. Solo un ultimo dubbio: quando dici "all'indomani della riforma" significa che già il giorno dopo che la CMO mi giudica inabile assoluto o comunque devo aspettare il verbale ? (che qualcuno mi ha detto non viene rilasciato lo stesso giorno)

Re: Come velocizzare iter pensione dopo riforma?

Inviato: gio ott 24, 2013 1:40 pm
da antoniougrigiu
il verbale ti verrà rilasciato il giorno della riforma , quindi dall'indomani tu sei in pensione.

Re: Come velocizzare iter pensione dopo riforma?

Inviato: gio ott 24, 2013 1:42 pm
da antoniougrigiu
brunello ha scritto:Grazie di cuore. Solo un ultimo dubbio: quando dici "all'indomani della riforma" significa che già il giorno dopo che la CMO mi giudica inabile assoluto o comunque devo aspettare il verbale ? (che qualcuno mi ha detto non viene rilasciato lo stesso giorno)
lo stesso giorno di riforma ti danno tutto altrimenti , non puoi fare domande di pensione , quindi stai tranquillo.

Re: R: Come velocizzare iter pensione dopo riforma?

Inviato: gio ott 24, 2013 1:55 pm
da brunello
antoniougrigiu ha scritto:
brunello ha scritto:Grazie di cuore. Solo un ultimo dubbio: quando dici "all'indomani della riforma" significa che già il giorno dopo che la CMO mi giudica inabile assoluto o comunque devo aspettare il verbale ? (che qualcuno mi ha detto non viene rilasciato lo stesso giorno)
lo stesso giorno di riforma ti danno tutto altrimenti , non puoi fare domande di pensione , quindi stai tranquillo.
Grazie ancora. Ora sono più tranquillo. Un caro saluto.

Re: Come velocizzare iter pensione dopo riforma?

Inviato: gio ott 24, 2013 6:23 pm
da occhialino
La dispensa dal servizio viene disposta dall'Amministrazione di appartenenza e non dalla CMO che giudica esclusivamente l'idoneità o meno al servizio.
Pertanto, ti consiglio di rivolgerti al tuo Ufficio Malattia e/o Pensioni prima di presentare domanda di pensione all'INPS.