Pagina 1 di 1
calcolo degli anni di servizio. Quando in pensione?
Inviato: dom ott 13, 2013 8:11 pm
da micky25
Vorrei conoscere i miei anni di servizio in previsione della pensione e dal momento che ricevo risposte differenti al mio quesito.
Premetto che dal 24/7/1984 sino al 1/7/1985 ho fatto il militare nell'esercito.
Dal 1/7/1985 all'1/7/1986 un anno di corso in Polizia.
Corso V.Sovr.te dal 7/1/1991 al 30/6/1991. Isp.C. con retribuzione da Isp.Sup. dall'1/9/2010.
Ho lavorato da minorenne come stagionale presso l'Ispettorato forestale e mi sono stati riconosciuti 4 mesi e 25 giorni di lavoro (questi 25 giorni ero già maggiorenne) ai fini della ricongiunzione.
Ora mi chiedo quanti anni effettivamente mi verrebbero riconosciuti e quando potrei andare in pensione dal momento che a conti fatti non ho raggiunto i 18 anni sino al 31/12/1995?
Grazie.
Re: calcolo degli anni di servizio. Quando in pensione?
Inviato: dom ott 13, 2013 9:08 pm
da angri62
micky25 ha scritto:Vorrei conoscere i miei anni di servizio in previsione della pensione e dal momento che ricevo risposte differenti al mio quesito.
Premetto che dal 24/7/1984 sino al 1/7/1985 ho fatto il militare nell'esercito.
Dal 1/7/1985 all'1/7/1986 un anno di corso in Polizia.
Corso V.Sovr.te dal 7/1/1991 al 30/6/1991. Isp.C. con retribuzione da Isp.Sup. dall'1/9/2010.
Ho lavorato da minorenne come stagionale presso l'Ispettorato forestale e mi sono stati riconosciuti 4 mesi e 25 giorni di lavoro (questi 25 giorni ero già maggiorenne) ai fini della ricongiunzione.
Ora mi chiedo quanti anni effettivamente mi verrebbero riconosciuti e quando potrei andare in pensione dal momento che a conti fatti non ho raggiunto i 18 anni sino al 31/12/1995?
Grazie.
per quanto sopra esposto mi sembra una richiesta azzardata in quanto mancano diversi anni al pensionamento x anzianità.
ciao
Re: calcolo degli anni di servizio. Quando in pensione?
Inviato: lun ott 14, 2013 8:57 am
da micky25
appunto, volevo sapere ancora quanti anni mi spettano da lavorare?
Re: calcolo degli anni di servizio. Quando in pensione?
Inviato: lun ott 14, 2013 9:08 am
da eldo62
micky25 ha scritto:appunto, volevo sapere ancora quanti anni mi spettano da lavorare?
Come minimo devi aggiungere ancora 7-8 anni quindi tra il 2021 e il 2022.
Re: calcolo degli anni di servizio. Quando in pensione?
Inviato: lun ott 14, 2013 11:23 pm
da occhialino
Calcolando 36 anni e 6 mesi di servizio effettivo comprensivi del periodo ricongiunto e del militare, direi intorno ad ottobre 2020.- Ciao Marco
Re: calcolo degli anni di servizio. Quando in pensione?
Inviato: lun ott 14, 2013 11:27 pm
da occhialino
Dimenticavo, altra possibilità d'uscita all'età di 58 anni e tre mesi con almeno 36 anni e 3 mesi di servizio utile (pertanto 31 anni e 3 mesi di servizio effettivo + 5 anni di scivolo), non conoscendo la tua data di nascita prova a fare i conti da solo.
Re: calcolo degli anni di servizio. Quando in pensione?
Inviato: mer ott 16, 2013 10:58 am
da alfa2013
Ciao sono un collega, che ho iniziato il servizio militare in data 29/11/1979, e il 15/10/1980 sono transitato dlla marina militare alla Polizia di stato, in 07/10/2013 do compiuto 53 anni alla luce dell ultima legge secondo voi mi spetta poter usufruire della finestra di uscita dell'80 % , fra 3 mesi poter fare la domanda e poi uscire fra un anno???????
Re: calcolo degli anni di servizio. Quando in pensione?
Inviato: mer ott 16, 2013 12:00 pm
da gino59
alfa2013 ha scritto:Ciao sono un collega, che ho iniziato il servizio militare in data 29/11/1979, e il 15/10/1980 sono transitato dlla marina militare alla Polizia di stato, in 07/10/2013 do compiuto 53 anni alla luce dell ultima legge secondo voi mi spetta poter usufruire della finestra di uscita dell'80 % , fra 3 mesi poter fare la domanda e poi uscire fra un anno???????
==================================================
.....Considerando che il militare (MM) non ho dato la maggiorazione del 1/5 e non avrai svolto servizi
particolari, il corso nella P.S. è stato di mesi 6, saresti sul filo.....!!! e quindi scrivi in via urgente alla
tua amministrazione in modo tale che certifichi la maturazione della base pensionabile al 31.12.2011.-
....In bocca a lupo
Re: calcolo degli anni di servizio. Quando in pensione?
Inviato: mer ott 16, 2013 3:28 pm
da occhialino
Se dal 29/11/1979 ad oggi hai sempre prestato servizio senza interruzioni allora sicuramente hai raggiunto l'80% al 31/12/2011 - Ricorda che se in Marina sei stato imbarcato, per i periodi d'imbarco ti spetta la maggiorazione di 1/3. Pertanto al compimento del 53° anno di età, aggiungi 3 mesi e a quel punto presenta domanda per uscire dopo 1 anno direi data ideale 1° febbraio 2015 - Evviva il 72° corso All.Grd. TRIESTE 15/10/1980 -
Marco
Re: calcolo degli anni di servizio. Quando in pensione?
Inviato: mer ott 16, 2013 9:13 pm
da gino59
occhialino ha scritto:Se dal 29/11/1979 ad oggi hai sempre prestato servizio senza interruzioni allora sicuramente hai raggiunto l'80% al 31/12/2011 - Ricorda che se in Marina sei stato imbarcato, per i periodi d'imbarco ti spetta la maggiorazione di 1/3. Pertanto al compimento del 53° anno di età, aggiungi 3 mesi e a quel punto presenta domanda per uscire dopo 1 anno direi data ideale 1° febbraio 2015 - Evviva il 72° corso All.Grd. TRIESTE 15/10/1980 -
Marco
=================
....Per l'imbarco del personale della MM è un po' complessa...!!! dipende in che nave etc. etc. .-
...Cmq sia anche senza questa maggiorazione direi che al 31.12.2011 aveva raggiunto l'80%, ma
non avendo né il SOFTWARE e tantomeno i titoli per poter certificare di quanto sopra,il consiglio
è di scrivere all'amministrazione.- Salutoni
Re: calcolo degli anni di servizio. Quando in pensione?
Inviato: gio ott 17, 2013 3:10 pm
da occhialino
....Per l'imbarco del personale della MM è un po' complessa...!!! dipende in che nave etc. etc. .-
...Cmq sia anche senza questa maggiorazione direi che al 31.12.2011 aveva raggiunto l'80%, ma
non avendo né il SOFTWARE e tantomeno i titoli per poter certificare di quanto sopra,il consiglio
è di scrivere all'amministrazione.- Salutoni[/quote]
Scusa Gino, visto che mi trovo spesso a trattare con maggiorazioni per personale imbarcato, mi puoi far conoscere quale norma stabilisce il tipo di nave ecc... non vorrei aver fatto dei casini Grazie Marco
Re: calcolo degli anni di servizio. Quando in pensione?
Inviato: gio ott 17, 2013 7:37 pm
da angri62
occhialino ha scritto:....Per l'imbarco del personale della MM è un po' complessa...!!! dipende in che nave etc. etc. .-
...Cmq sia anche senza questa maggiorazione direi che al 31.12.2011 aveva raggiunto l'80%, ma
non avendo né il SOFTWARE e tantomeno i titoli per poter certificare di quanto sopra,il consiglio
è di scrivere all'amministrazione.- Salutoni
Scusa Gino, visto che mi trovo spesso a trattare con maggiorazioni per personale imbarcato, mi puoi far conoscere quale norma stabilisce il tipo di nave ecc... non vorrei aver fatto dei casini Grazie Marco[/quote]
http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA ... cin_Kb.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: calcolo degli anni di servizio. Quando in pensione?
Inviato: gio ott 17, 2013 8:09 pm
da occhialino
angri62 ha scritto:occhialino ha scritto:....Per l'imbarco del personale della MM è un po' complessa...!!! dipende in che nave etc. etc. .-
...Cmq sia anche senza questa maggiorazione direi che al 31.12.2011 aveva raggiunto l'80%, ma
non avendo né il SOFTWARE e tantomeno i titoli per poter certificare di quanto sopra,il consiglio
è di scrivere all'amministrazione.- Salutoni
Scusa Gino, visto che mi trovo spesso a trattare con maggiorazioni per personale imbarcato, mi puoi far conoscere quale norma stabilisce il tipo di nave ecc... non vorrei aver fatto dei casini Grazie Marco
http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA ... cin_Kb.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;[/quote]
Scusate ma la maggiorazione delle indennità operative, non ha nulla a che fare con l'aumenti di 1/3 per i periodi d'imbarco e 2/5 per il personale imbarcato addetto alle macchine, disciplinato dalla legge 1092/73.
Re: calcolo degli anni di servizio. Quando in pensione?
Inviato: gio ott 17, 2013 9:07 pm
da angri62
occhialino ha scritto:angri62 ha scritto:occhialino ha scritto:....Per l'imbarco del personale della MM è un po' complessa...!!! dipende in che nave etc. etc. .-
...Cmq sia anche senza questa maggiorazione direi che al 31.12.2011 aveva raggiunto l'80%, ma
non avendo né il SOFTWARE e tantomeno i titoli per poter certificare di quanto sopra,il consiglio
è di scrivere all'amministrazione.- Salutoni
Scusa Gino, visto che mi trovo spesso a trattare con maggiorazioni per personale imbarcato, mi puoi far conoscere quale norma stabilisce il tipo di nave ecc... non vorrei aver fatto dei casini Grazie Marco
http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA ... cin_Kb.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Scusate ma la maggiorazione delle indennità operative, non ha nulla a che fare con l'aumenti di 1/3 per i periodi d'imbarco e 2/5 per il personale imbarcato addetto alle macchine, disciplinato dalla legge 1092/73.[/quote]
premetto che non ci capisco niente.
era solo a titolo di informazione, magari ti era utile.
ciao
Re: calcolo degli anni di servizio. Quando in pensione?
Inviato: gio ott 17, 2013 10:37 pm
da gino59
gino59 ha scritto:alfa2013 ha scritto:Ciao sono un collega, che ho iniziato il servizio militare in data 29/11/1979, e il 15/10/1980 sono transitato dlla marina militare alla Polizia di stato, in 07/10/2013 do compiuto 53 anni alla luce dell ultima legge secondo voi mi spetta poter usufruire della finestra di uscita dell'80 % , fra 3 mesi poter fare la domanda e poi uscire fra un anno???????
==================================================
.....Considerando che il militare (MM) non ho dato la maggiorazione del 1/5 e non avrai svolto servizi
particolari, il corso nella P.S. è stato di mesi 6, saresti sul filo.....!!! e quindi scrivi in via urgente alla
tua amministrazione in modo tale che certifichi la maturazione della base pensionabile al 31.12.2011.-
....In bocca a lupo
===================================
.......Appena posso e con calma voglio approfondire il DPR. 1092/73.- NOTTE
Vale il servizio prestato a bordo di navi – anche in riserva – dai militari della marina e servizio di navigazione compiuto dai carabinieri, dalla guardia di finanza, dalle guardie di pubblica sicurezza, dagli agenti di custodia, dai vigili del fuoco, dagli ufficiali della Marina imbarcati come medici e dal personale civile imbarcato su navi militari; in effetti, il servizio prestato dai militari della Marina a bordo di navi in armamento o in riserva è aumentato di un terzo; lo stesso aumento si applica per il servizio prestato da detti militari sulla costa in tempo di guerra. È pure aumentato di un terzo il servizio di navigazione compiuto dai militari dell’Arma dei carabinieri, del Corpo della guardia di finanza, del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza e del Corpo degli agenti di custodia, nonché dagli appartenenti al Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Il beneficio compete anche agli ufficiali della Marina militare imbarcati come medici di bordo o come commissari per l’emigrazione su navi mercantili che trasportano emigranti e al personale civile, compreso quello operaio, dell’amministrazione militare che prende imbarco a bordo delle navi militari.
Il servizio prestato a bordo delle navi in armamento o in riserva dai militari addetti alle macchine è aumentato di due quinti.
Per i militari dell’Esercito e dell’Aeronautica il servizio reso a bordo di navi militari e quello reso
sulla costa in tempo di guerra è aumentato della metà.