Roaming, dal 30 aprile scattano i nuovi limiti.
--------------------------------------------------------------
Dal 30 aprile si abbassano ancora i costi per il Roaming: telefonare, inviare sms e navigare con il cellulare all’interno dell’UE costerà ancora meno (in attesa della fine del Roaming prevista per il 15 giugno 2017).
Attualmente il limite massimo per ogni servizio non può in ogni caso superare i 19 centesimi al minuto per telefonata, 6 centesimi al minuto per SMS e 20 centesimi pro MB di trasmissione dati, come già in vigore dal 1° Luglio 2014.
Dal 30 Aprile varranno gli ulteriori limiti di costi per il Roaming (IVA esclusa):
•Chiamate effettuate (al minuto) propria tariffa + 0,05 €
•Chiamate ricevute (al minuto) massimo 0,0114 €
•SMS inviati propria tariffa + 0,02 €
•Trasmissione dati per MB propria tariffa + 0,05 €
Tali limiti si applicano solo nel caso in cui ci si trovi all’estero – all’interno dell’UE – e si utilizzi tramite il proprio dispositivo la rete dell’operatore del paese UE dove ci si trova. Non valgono per le telefonate, gli SMS o la navigazione in Internet effettuati in Italia con una carta SIM italiana verso un operatore straniero.
Infatti, dal momento che in quest’ultimo caso viene utilizzata la rete domestica, non può trattarsi di Roaming e dunque gli operatori potrebbero prevedere tariffe più alte per le chiamate verso operatori stranieri.
Qualche consiglio dal Centro Europeo Consumatori.
– Se siete in vacanza fuori dall’UE, ad esempio in Egitto, Turchia o Tunisia, telefonare o navigare in Internet può essere molto caro. Informatevi quindi presso il Vostro operatore sull’esistenza di eventuali tariffe convenienti per l’estero, ovvero valutate l’opportunità di acquistare una carta SIM ricaricabile del paese di destinazione. Un’alternativa potrebbe essere l’utilizzo dell’eventuale rete wifi messa a disposizione dalla struttura presso cui si andrà a soggiornare.
– Anche nel caso in cui utilizziate dall’estero pacchetti che prevedono una soglia giornaliera di minuti di telefonate, SMS e MB e che si attivano automaticamente, dovete fare attenzione: può valerne la pena solo se fate un ampio utilizzo delle chiamate, mentre se non avete intenzione di effettuare molte telefonate quando vi trovate all’estero, allora è conveniente disattivare tali pacchetti.
– Una particolare attenzione deve essere prestata se si va in crociera, visto che potrebbe risultare molto caro qualsiasi servizio telefonico: attraverso gli operatori di rete offerti dalla nave, infatti, una telefonata può arrivare a costare anche 10 Euro al minuto.
– Se uno questi tre casi Vi riguarda da vicino, informateVi bene prima di partire per evitare brutte sorprese!
Per ulteriori informazioni potete rivolgerVi al Centro Europeo Consumatori scrivendo ad
info@euroconsumatori.org ovvero telefonando allo 0471/980939