Pagina 1 di 1

riformato

Inviato: sab ott 12, 2013 2:53 pm
da maury1512
un buon giorno a tutti i colleghi e non. Ho letto con entusiasmo le risposte qualificate ed esaustive date ai colleghi che ne hanno avuto bisogno, come me ora. Sono rimasto stupito perchè nemmeno l'ufficio amministrativo del personale è cosi' aggiornato ed....educato, complimenti. Vorrei proporre i miei quesiti e se possibile ottenere cortesi risposte. Sono un Sovrintendente Capo della PolStato, nato nel 1960, arruolato il 1 maggio 1979. Ho ricongiunto 2 anni e 3 mesi lavorati da minorenne. Il 2 aprile u.s., sarei dovuto andare in pensione su richiesta fatta ad ottobre 2012. Giunto il Decreto, a gennaio 2013, ho rinunciato pur combattuto, per poter fare altri 4/5 anni, visto che mi sentivo ancora di lavorare e avendo moglie a carico e 2 figlie minori. Purtroppo nel giugno 2012, mentre andavo a lavoro sul mio scooter, ho subito un incidente stradale, con ragione, seppur l’investitore si è dato alla fuga lasciandomi a terra svenuto, quindi in causa con i Fondi Vittime della strada. Ricoverato 40 gg, operato al ginocchio dx (piatto tibiale devastato) 2 volte, ma nulla da fare, ho ancora 2 placche e 16 viti che nn mi danno tregua oltre al fatto che nn riesco a piegarlo piu’ di 70 gradi. Dovrò attendere per la protesi. Vabbè, a parte ciò, giusto per spiegarle,da allora sono in aspettativa per malattia con richiesta di causa di servizio in itinere. Il 10/10 u.s, sono stato riformato con la A5^. Mi potreste anticipare: 1)cosa e come dovro’ cercare di ottenere quanto mi spetta di diritto, visto che sicuramente l’amministrazione e ancor di piu’ la commissione sanitaria, lotterà per non attribuirmi la causa di servizio e l’equo indennizzo anche se in itinere? 2)Quando e che benefici avro’ in questa riforma d’ufficio con o senza riconoscimento della causa di servizio? 3) quali saranno i tempi per l’erogazione della pensione e del T.F.S e se ci saranno delle mensilità in cui nn percepirò la pensione (mensilita nn retribuite per conteggi ecc.), 4) quanto sarà la mia pensione ed del T.F.S? 5) con la nuova disposizione, dovrò fare on line la domanda per la pensione, per la privilegiata e per l'equo indennizzo, tutto contestualmente presso l'INPS? nel ringraziarvi anticipatamente e nello scusarmi per il dilungare dei miei quesiti, vi mando un sincero saluto. mau1512@katamail.com

Re: riformato

Inviato: sab ott 12, 2013 3:51 pm
da occhialino
Parto dal quesito n. 2 sicuramente avrai riconosciuti sul T.F.S i 6 scatti che spettano ai dipendenti che cessano dal servizio per limiti d'età, o per dispensa per infermità anche se non dipendente da causa di servizio. Normalmente erogato nei 3 msesi dalla dispensa.
Per quanto riguarda l'attribuzione della Pensione ti parlo per quello che succede su Genova, passano circa 3 o 4 mesi dalla data della dispensa. Arriverà sicuramente prima il TFS.
La richiesta deve essere fatta on line, pertanto, o procedi personalmente chiedendo all'INPS il PIN per l'accesso ai servizi on line o ti rechi presso un patronato. Se hai intenzione di richiedere il PIN all'INPS ti consiglio di andare alla sede INPS più vicina e farti dare un PIN "dispositivo" che ti viene rilasciato subito. Se invece intendi richiederlo on line la procedura è molto più complessa, subito ti viene rilasciata una parte del PIN poi ti viene spedita la seconda parte, infine ti devi attivare per far diventare il PIN "dispositivo", spedendo via fax o tramite email copia di un documento d'identità con richiesta di trasformazione del PIN in dispositivo. Per la pensione privilegiata e l'equo indennizzò è competente il Ministero dell'Interno, che in seguito a domanda provvede ad emettere decreto di Pensione di privilegio, trasmettendone copia all'INPS per l'aggiornamento della Pensione Ordinaria.

Re: riformato

Inviato: sab ott 12, 2013 5:09 pm
da gino59
maury1512 ha scritto:un buon giorno a tutti i colleghi e non. Ho letto con entusiasmo le risposte qualificate ed esaustive date ai colleghi che ne hanno avuto bisogno, come me ora. Sono rimasto stupito perchè nemmeno l'ufficio amministrativo del personale è cosi' aggiornato ed....educato, complimenti. Vorrei proporre i miei quesiti e se possibile ottenere cortesi risposte. Sono un Sovrintendente Capo della PolStato, nato nel 1960, arruolato il 1 maggio 1979. Ho ricongiunto 2 anni e 3 mesi lavorati da minorenne. Il 2 aprile u.s., sarei dovuto andare in pensione su richiesta fatta ad ottobre 2012. Giunto il Decreto, a gennaio 2013, ho rinunciato pur combattuto, per poter fare altri 4/5 anni, visto che mi sentivo ancora di lavorare e avendo moglie a carico e 2 figlie minori. Purtroppo nel giugno 2012, mentre andavo a lavoro sul mio scooter, ho subito un incidente stradale, con ragione, seppur l’investitore si è dato alla fuga lasciandomi a terra svenuto, quindi in causa con i Fondi Vittime della strada. Ricoverato 40 gg, operato al ginocchio dx (piatto tibiale devastato) 2 volte, ma nulla da fare, ho ancora 2 placche e 16 viti che nn mi danno tregua oltre al fatto che nn riesco a piegarlo piu’ di 70 gradi. Dovrò attendere per la protesi. Vabbè, a parte ciò, giusto per spiegarle,da allora sono in aspettativa per malattia con richiesta di causa di servizio in itinere. Il 10/10 u.s, sono stato riformato con la A5^. Mi potreste anticipare: 1)cosa e come dovro’ cercare di ottenere quanto mi spetta di diritto, visto che sicuramente l’amministrazione e ancor di piu’ la commissione sanitaria, lotterà per non attribuirmi la causa di servizio e l’equo indennizzo anche se in itinere? 2)Quando e che benefici avro’ in questa riforma d’ufficio con o senza riconoscimento della causa di servizio? 3) quali saranno i tempi per l’erogazione della pensione e del T.F.S e se ci saranno delle mensilità in cui nn percepirò la pensione (mensilita nn retribuite per conteggi ecc.), 4) quanto sarà la mia pensione ed del T.F.S? 5) con la nuova disposizione, dovrò fare on line la domanda per la pensione, per la privilegiata e per l'equo indennizzo, tutto contestualmente presso l'INPS? nel ringraziarvi anticipatamente e nello scusarmi per il dilungare dei miei quesiti, vi mando un sincero saluto. mau1512@katamail.com
================================
.....Se con il parametro 120,25 e se già percepisci il 3° A.F., la tua P.A.L. può arrivare a 35.000€.....!!!
ovviamente dipende anche dai tipi di servizio svolti.- In bocca a lupo

Re: riformato

Inviato: dom ott 13, 2013 10:33 am
da maury1512
grazie di cuore x in bocca al lupo ...crepi..e grazie infinite per la risposta un caro saluto. P.S. se eventualmente ci saranno altre risposte ai miei quesiti sarò lieto di leggerli e ringraziare ulteriormente.

Re: riformato

Inviato: lun ott 14, 2013 9:12 am
da iz8fex
Ciao collega in bocca al lupo penso che abbiamo fatto lo stesso corso 64 Alessandria io ero in 3 compagnia.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Re: riformato

Inviato: lun ott 14, 2013 7:17 pm
da maury1512
ciao a te collega ...si esattamente 64 Alessandria..4 ^ compagnia...ricordi che sfide con le cadenze quando si passava davanti le altre compagnie???che tempi duri èèèè???? grazie x in bocca al lupo...crepi....buona fortuna anche a te...pensionato?

Re: riformato

Inviato: mer ott 16, 2013 8:30 am
da franruggi
Ti rispondo solo x l incidente in itinere. Spero che il tuo comando ti abbia fatto il mod c!!! Altrimenti devi fare la procedura normale x richiesta di causa servizio con tempi aime biblici


Saluti
Francesco

Re: riformato

Inviato: gio ott 17, 2013 6:46 pm
da maury1512
ciao Francesco...purtroppo no mod C, in quanto al loro dire nn si puo' fare mod. C in itinere...staremmo a vedere ke dire?? grazie cmq un saluto

Re: riformato

Inviato: gio ott 17, 2013 7:00 pm
da franruggi
Certo che si può fare! Fidati fatti torre fuori la circolare che lo specifica! Il tuo reparto al momento in cui sei uscito dall ospedale civile ti doveva informare che il giorno successivo ti avresti dovuto presentare all osp militare. Solo in caso di tuo impedimento ti negavano il beneficio del mod C. Assurdo!


Saluti
Francesco

Re: riformato

Inviato: gio ott 17, 2013 7:02 pm
da franruggi
In ogni caso presenta domanda di riconosc


Saluti
Francesco

Re: riformato

Inviato: gio ott 17, 2013 7:57 pm
da pcrr64
Purtroppo le cose sono cambiate.... Nuove norme piu' restrittive escludono il ricorso al "modello C " per gli incidenti " in itinere" . L'ho appreso dai medici militari del Celio proprio durante il mio ricovero presso quella struttura. In ogni caso anche con la prassi ordinaria si dovrebbe ottenere il riconoscimento della c. di s. senza problemi.

Re: riformato

Inviato: ven ott 18, 2013 7:02 pm
da maury1512
in effetti sono stato allettato a casa dopo l'uscita dall'ospedale, per circa 5 mesi, comunque vi ringrazio per l'interessamento e per le dritte. Ora aspetteremo. per ora attendo la pensione per la riforma poi, combattero' per il resto...bah....