Pagina 1 di 1

anticipazione sulla pensione privilegiata

Inviato: ven ott 04, 2013 7:52 pm
da rosario.spinello
Salve,
sono un ispettore superiore della polizia penitenziaria, recentemente riformato dalla C. M. O. perché non idoneo a svolgere servizio in compiti istituzionali, e, atteso che ho già avuto riconosciuta una causa di servizio ascrivibile a pensione per la quale ho già avuto liquidato l'equo indennizzo, sarei interessato a conoscere quale procedura attivare per ottenere l'anticipazione della pensione privilegiata, ovvero l'aggiunta del 10% della retribuzione mensile alla pensione, nell'attesa che la pratica relativa alla domanda di pensione privilegiata, già presentato all'INPS per tramite il patronato, faccia il suo corso.
Cordialmente, Rosario Spinello

Re: anticipazione sulla pensione privilegiata

Inviato: ven ott 04, 2013 8:04 pm
da angri62
rosario.spinello ha scritto:Salve,
sono un ispettore superiore della polizia penitenziaria, recentemente riformato dalla C. M. O. perché non idoneo a svolgere servizio in compiti istituzionali, e, atteso che ho già avuto riconosciuta una causa di servizio ascrivibile a pensione per la quale ho già avuto liquidato l'equo indennizzo, sarei interessato a conoscere quale procedura attivare per ottenere l'anticipazione della pensione privilegiata, ovvero l'aggiunta del 10% della retribuzione mensile alla pensione, nell'attesa che la pratica relativa alla domanda di pensione privilegiata, già presentato all'INPS per tramite il patronato, faccia il suo corso.
Cordialmente, Rosario Spinello
se avevi già una categ,"A" potevi già presentarla, ricordati che devi restituire il 50% dell'E.I.
l'iter e lo stesso -patronato-
ciao

Re: anticipazione sulla pensione privilegiata

Inviato: ven ott 04, 2013 8:14 pm
da ZioSam
rosario.spinello ha scritto:Salve,
sarei interessato a conoscere quale procedura attivare per ottenere l'anticipazione della pensione privilegiata, ovvero l'aggiunta del 10% della retribuzione mensile alla pensione, nell'attesa che la pratica relativa alla domanda di pensione privilegiata, già presentato all'INPS per tramite il patronato, faccia il suo corso.
Cordialmente, Rosario Spinello

Da quello che leggo hai già presentato la domanda di P.P.O. per malattia Si dipendente ed ascritta (presumo all'atto della riforma), a categoria di pensione privilegiata (che altri non è che la maggiorazione del 10% sulla pensione annua lorda), per cui, prima che faccia il suo corso non te la possono liquidare.

O sei forse convinto che esista un modo per ottenere l'anticipo delle somme, ancor prima che venga decretata?

Re: anticipazione sulla pensione privilegiata

Inviato: sab ott 05, 2013 11:41 am
da rosario.spinello
Ho sentito parlare di "anticipazione della pensione privilegiata", ovvero il 10% in aggiunta alla pensione per almeno due anni nell'attesa che si completi l'iter per il riconoscimento definitivo: infatti mi chiedevo, e chiedo, quale sia la procedura?

Re: anticipazione sulla pensione privilegiata

Inviato: sab ott 05, 2013 12:15 pm
da angri62
rosario.spinello ha scritto:Ho sentito parlare di "anticipazione della pensione privilegiata", ovvero il 10% in aggiunta alla pensione per almeno due anni nell'attesa che si completi l'iter per il riconoscimento definitivo: infatti mi chiedevo, e chiedo, quale sia la procedura?
che prima si prendono il 50% dell'E.I. poi fra 4/5 anni ti danno quello che ti spetta. la prassi e lunga.

Re: anticipazione sulla pensione privilegiata

Inviato: sab ott 05, 2013 1:52 pm
da ZioSam
rosario.spinello ha scritto:Ho sentito parlare di "anticipazione della pensione privilegiata", ovvero il 10% in aggiunta alla pensione per almeno due anni nell'attesa che si completi l'iter per il riconoscimento definitivo: infatti mi chiedevo, e chiedo, quale sia la procedura?

Non l'ho mai sentito ma tutto è possibile.

Invece quello che non capisco è perché parli di iter di riconoscimento (intendi dire l'iter della PPO o intendi dire che la malattia per la quale hai chiesto la PPO è ancora in corso di riconoscimento??)

Comunque per ottenere la PPO, nel mio caso ci hanno messo un anno esatto per cui non vedo il senso di dover istruire una pratica che anticipa l'altro. Avrebbe senso solo se l'attesa per la PPO si protraesse per diversi anni. Inoltre dipende tutto da quanto hanno (voglia) da fare nelle varie sedi INPS.

Re: anticipazione sulla pensione privilegiata

Inviato: sab ott 05, 2013 1:53 pm
da ZioSam
ZioSam ha scritto:
rosario.spinello ha scritto:Ho sentito parlare di "anticipazione della pensione privilegiata", ovvero il 10% in aggiunta alla pensione per almeno due anni nell'attesa che si completi l'iter per il riconoscimento definitivo: infatti mi chiedevo, e chiedo, quale sia la procedura?

Non l'ho mai sentito ma tutto è possibile.

Invece quello che non capisco è perché parli di iter di riconoscimento (intendi dire l'iter della PPO o intendi dire che la malattia per la quale hai chiesto la PPO è ancora in corso di riconoscimento??)

Comunque per ottenere la PPO, nel mio caso ci hanno messo un anno esatto, per cui non vedo il senso di dover istruire una pratica che anticipa l'altra. Avrebbe senso solo se l'attesa per la PPO si protraesse per diversi anni. Inoltre dipende tutto da quanto hanno (voglia) da fare nelle varie sedi INPS.

Re: anticipazione sulla pensione privilegiata

Inviato: sab ott 05, 2013 1:55 pm
da ZioSam
Ho cliccato il tasto sbagliato, comunque la mia risposta è nel quotato!