398

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: 398

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

il ritardo nella notifica è irrilevante e, comunque, tale da non rendere invalido il diniego.
Suggerisco di far visionare i documenti ad un avvocato che conosca la materia, ma le dico che, non vertendo in materia di legge n: 104/1992, l'Amministrazione ha la più ampia discrezionalità nel ritenere che la situazione rappresentata non sia di gravità tale da giustificare la sua movimentazione.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: 398

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Purtroppo, la domanda di trasferimento presentata ai sensi dell'articolo 398 del RGA (ma lo stesso discorso vale per l'allegato H dell'esercito) lascia alla scala gerarchica la massima discrezionalità di vaglio della situazione rappresentata.
Se, sussistendone i presupposti, lei avesse presentarto la stessa domanda ai sensi dell'articolo 33, comma 5, della legge n. 104/1992, l'Amministrazione non avrebbe potuto eccepire l'esistenza di altri parenti.
Sconsiglio, pertanto, il ricorso.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi