Calcolo pensione e liquidazione.....di massima.
Inviato: lun set 09, 2013 4:41 pm
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum e mi presento chiedendo scusa se posto il mio caso nell'Esercito, ma nel forum Marina non ho ricevuto risposta.
Sono un C. 1^ della M.M corso 83/b arruolato a settembre del 1983. Ho 30 anni effettivi di servizio, 5 anni di imbarco e 15 di supercampagna, parametro stipendiale 133 omogeneizzato primo maresciallo con due figli a carico.
Un mese fa sono stato vittima di una trombosi retinica alla vena centrale dell'occhio destro con riduzione della capacità visiva a soli due decimi, ma in fase di recupero. Ora vedo 6/10. Soffro dal 2004 di ipertensione, fortissimi acufeni bilaterali e dopo l'episodio di trombosi sono caduto in uno stato di ansia per il terrore che mi possa capitare nuovamente e per il forzato cambiamento dello stile di vita che dalla sera alla mattina mi ha visto assumere medicinali per scongiurare rischi di recidive ed ictus, ero sportivo e credevo immune da certe patologie. Sono tutt'ora in terapia. Se questo stato dovesse persistere fino alla eventuale riforma quanto approssimativamente potrebbe aggirarsi la pensione e la liquidazione di massima considerando che ho riscattato il riscattabile ? Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato.
Sono nuovo del forum e mi presento chiedendo scusa se posto il mio caso nell'Esercito, ma nel forum Marina non ho ricevuto risposta.
Sono un C. 1^ della M.M corso 83/b arruolato a settembre del 1983. Ho 30 anni effettivi di servizio, 5 anni di imbarco e 15 di supercampagna, parametro stipendiale 133 omogeneizzato primo maresciallo con due figli a carico.
Un mese fa sono stato vittima di una trombosi retinica alla vena centrale dell'occhio destro con riduzione della capacità visiva a soli due decimi, ma in fase di recupero. Ora vedo 6/10. Soffro dal 2004 di ipertensione, fortissimi acufeni bilaterali e dopo l'episodio di trombosi sono caduto in uno stato di ansia per il terrore che mi possa capitare nuovamente e per il forzato cambiamento dello stile di vita che dalla sera alla mattina mi ha visto assumere medicinali per scongiurare rischi di recidive ed ictus, ero sportivo e credevo immune da certe patologie. Sono tutt'ora in terapia. Se questo stato dovesse persistere fino alla eventuale riforma quanto approssimativamente potrebbe aggirarsi la pensione e la liquidazione di massima considerando che ho riscattato il riscattabile ? Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato.