Assegno Incollocabilità......con patologia invalidante....

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
popoizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: ven ago 03, 2012 3:19 pm

Assegno Incollocabilità......con patologia invalidante....

Messaggio da popoizio »

Buonasera a tutti.
Poche parole e concise per chiedere lumi sulla pratica da seguire.
Per patologia altamente invalidante, dopo 22 anni di servizio , la CMO competente mi ha dispensato per malattia altamente invalidante con cat.1^ let. A, ma non causa di servizio.
Riconosciuto il tutto con la legge Dini del 92, mi sono stati riconosciuti i 40 anni lavorativi per ottenere la pensione di inabilità.
La ASL competente mi ha riconosciuto invalido al 100% con perdita assoluta di ogni capacità lavorativa e la legge 104 e successivamente verrò visitato per la richiesta di assegno di accompagnamento, causa un errore da parte del medico nel dimenticare di menzionarlo nel certificato inviato all'asl.

La mia domanda è questa:
Percependo dall'INPS la pensione di inabilità a chi devo rivolgermi non essendo causa di servizio, la domanda di assegno di incollocabilità?

Chiedo questo perchè nessuno fin'ora è stato capace di indirizzarmi.....fatta domanda all'INAIL...mi hanno risposto , giustamente, che loro non sono competenti nell'elargire tale assegno.

Grazie, Maurizio Coluccio, Ass.Capo della Polizia di Stato in pensione.


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Assegno Incollocabilità......con patologia invalidante..

Messaggio da angri62 »

popoizio ha scritto:Buonasera a tutti.
Poche parole e concise per chiedere lumi sulla pratica da seguire.
Per patologia altamente invalidante, dopo 22 anni di servizio , la CMO competente mi ha dispensato per malattia altamente invalidante con cat.1^ let. A, ma non causa di servizio.
Riconosciuto il tutto con la legge Dini del 92, mi sono stati riconosciuti i 40 anni lavorativi per ottenere la pensione di inabilità.
La ASL competente mi ha riconosciuto invalido al 100% con perdita assoluta di ogni capacità lavorativa e la legge 104 e successivamente verrò visitato per la richiesta di assegno di accompagnamento, causa un errore da parte del medico nel dimenticare di menzionarlo nel certificato inviato all'asl.

La mia domanda è questa:
Percependo dall'INPS la pensione di inabilità a chi devo rivolgermi non essendo causa di servizio, la domanda di assegno di incollocabilità?

Chiedo questo perchè nessuno fin'ora è stato capace di indirizzarmi.....fatta domanda all'INAIL...mi hanno risposto , giustamente, che loro non sono competenti nell'elargire tale assegno.

Grazie, Maurizio Coluccio, Ass.Capo della Polizia di Stato in pensione.
mi dispiace ma x accedere all0assegno di incollocabilità è determinante aver riconosciuto la cds.
ciao
Rispondi