Pagina 1 di 3
Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento
Inviato: lun set 02, 2013 5:52 pm
da zario
Prima di tutto un ringraziamento agli esperti del forum, in particolare al grande gino59 e ottovolante per il sostegno morale avuto in precedenza.
Adesso per orientamento a tanti colleghi, vi posto i dati della mia pensione:
grado - Aps1;
arruolato - il 30/09/1983;
congedato il 02/04/2013 (periodo comprensivo di anni 6 e mesi 6 ricongiunti e anni 5 di riscattati);
totale anni 41 e gg.3;
P.A.L. lorda 30.313.25 in dettaglio:
1^ quota € 13.087.14;
2^ quota € 14.245,72;
Benefici (6scatti già all'80%) € 2.434.89.
Totale___________________€ 29.767,25 (conteggio retributivo fino al 31/12/2011)
Per il periodo 01/01/2012 - 02/04/2013 il conteggio è stato contributivo e la somma calcolata dagli esperti INPS è stata di € 546,00.
Per cui sommando:
€ 29.767,25 (retributivo);
€ 546,00 (contributivo);
_________
Totale 30.313,25 P.A.L. lorda complessiva
Pensione mensile lorda 2.526,10.
A questo punto, nessuno si offenda, bisogna dire veramente un "BRAVO" a GINO59, perchè anche non sbilanciandosi aveva intuito che la mia P.A.L. postata informalmente di € 29.118,00 non era esatta.
Riepilogo mensile netto:
Pensione mensile lorda € 2.526,10-
Irpef (aliq.max 27% - aliq.med.23%) € 509,11=
__________
Totale € 2.016,99 +
detrazione per reddito € 72,13+
detrazione per moglie e n.2 figli maggiorenni a carico € 176,33=
__________
Totale netto mensile per adesso € 2.265,45
Spero di essere stato chiaro. Ciao
Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento
Inviato: lun set 02, 2013 10:06 pm
da angri62
zario ha scritto:Prima di tutto un ringraziamento agli esperti del forum, in particolare al grande gino59 e ottovolante per il sostegno morale avuto in precedenza.
Adesso per orientamento a tanti colleghi, vi posto i dati della mia pensione:
grado - Aps1;
arruolato - il 30/09/1983;
congedato il 02/04/2013 (periodo comprensivo di anni 6 e mesi 6 ricongiunti e anni 5 di riscattati);
totale anni 41 e gg.3;
P.A.L. lorda 30.313.25 in dettaglio:
1^ quota € 13.087.14;
2^ quota € 14.245,72;
Benefici (6scatti già all'80%) € 2.434.89.
Totale___________________€ 29.767,25 (conteggio retributivo fino al 31/12/2011)
Per il periodo 01/01/2012 - 02/04/2013 il conteggio è stato contributivo e la somma calcolata dagli esperti INPS è stata di € 546,00.
Per cui sommando:
€ 29.767,25 (retributivo);
€ 546,00 (contributivo);
_________
Totale 30.313,25 P.A.L. lorda complessiva
Pensione mensile lorda 2.526,10.
A questo punto, nessuno si offenda, bisogna dire veramente un "BRAVO" a GINO59, perchè anche non sbilanciandosi aveva intuito che la mia P.A.L. postata informalmente di € 29.118,00 non era esatta.
Riepilogo mensile netto:
Pensione mensile lorda € 2.526,10-
Irpef (aliq.max 27% - aliq.med.23%) € 509,11=
__________
Totale € 2.016,99 +
detrazione per reddito € 72,13+
detrazione per moglie e n.2 figli maggiorenni a carico € 176,33=
__________
Totale netto mensile per adesso € 2.265,45
Spero di essere stato chiaro. Ciao
ti chiedo scusa
ma questi conti li hai fatti tu?
Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento
Inviato: lun set 02, 2013 11:41 pm
da lino
Complimenti Zario, finalmente un "Soldato" con una cifra veramente alta........ ora goditela tutta.
lino
Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento
Inviato: mar set 03, 2013 3:23 pm
da alfredof58
Ciao Zario io sono un app.sc come te andato via con 41 anni di contributi ed ho una p.a.l. di
30.890 euro pensione lorda 2.574,00 euro e netta con moglie e 1 figlio a carico di 2.050,00 euro, mi devi spiegare una cosa, come mai la tua aliquota è come dici tu 27 mentre la mia è 38 per cento abbiamo la
stessa p.a.l. molto strano di solito la p.a.l. che arriva e supera i 30.000 ha come aliquota il 38 per cento
Gino correggi se sbaglio, ma a me l'aliquota e del 38 per cento e non 27 forse sbaglio io? Anche perchè
la mia pensione è molto più bassa della sua considerando che abbiamo solo un familiare come differenza
di pensione, io prendo come detto 2.050,00 e lui 2.265, ma se la mia p.a.l. è più alta della sua come
mai tutta questa differenza. Illuminaci caro Gino grazie.
P.s un mio collega brig. capo stessi anni di contributi moglie et 1 figlio a carico 2.150 pensione netta.
Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento
Inviato: mar set 03, 2013 3:32 pm
da angri62
alfredof58 ha scritto:Ciao Zario io sono un app.sc come te andato via con 41 anni di contributi ed ho una p.a.l. di
30.890 euro pensione lorda 2.574,00 euro e netta con moglie e 1 figlio a carico di 2.050,00 euro, mi devi spiegare una cosa, come mai la tua aliquota è come dici tu 27 mentre la mia è 38 per cento abbiamo la
stessa p.a.l. molto strano di solito la p.a.l. che arriva e supera i 30.000 ha come aliquota il 38 per cento
Gino correggi se sbaglio, ma a me l'aliquota e del 38 per cento e non 27 forse sbaglio io? Anche perchè
la mia pensione è molto più bassa della sua considerando che abbiamo solo un familiare come differenza
di pensione, io prendo come detto 2.050,00 e lui 2.265, ma se la mia p.a.l. è più alta della sua come
mai tutta questa differenza. Illuminaci caro Gino grazie.
P.s un mio collega brig. capo stessi anni di contributi moglie et 1 figlio a carico 2.150 pensione netta.
caro Alfredo, avevo già chiesto all'amico zario se i conti li aveva fatti lui, tante cosette non tornano. poi riguardo all'irpef il 38% viene applicato sull'eccedenza dei 28 mila euro.
Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento
Inviato: mar set 03, 2013 4:51 pm
da pietro17
Probabilmente, 38% e' la massima mentre il 27% e' l aliquota media.
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk -
now Free
Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento
Inviato: mar set 03, 2013 5:15 pm
da Albyyy3
pietro17 ha scritto:Probabilmente, 38% e' la massima mentre il 27% e' l aliquota media.
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk -
now Free
Leggete quì le ottime chicche del buon
gino :
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/i ... -1155.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento
Inviato: mar set 03, 2013 7:12 pm
da alfredof58
Angri quindi ho ragione io è il 38 per cento, quello che non capisco è la cifra 2265 senza nessuna
invidia, ma è la cifra di un brig.capo a sto punto è stato meglio fare l'app.sc per lui però non
per me cavolo il brig.capo prende circa 150-200 euro più di me, a meno che si è scordato la
pensione di privilegio, allora tornerebbero tutti i conti, Zario facci sapere. Ciao
Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento
Inviato: mar set 03, 2013 8:16 pm
da nonno Alberto
Con il permesso del GRANDE GINO,si rappresenta che una P.A.L. lorda 30.313,25 corrisponde a rateo mensile netto di euro 1872,90 a cui vanno aggiunte le detrazioni per reddito € 72,13+ moglie e n.2 figli a carico € 176,33 il cui importo totale mensile è di euro 2121,36.Ciao alberto
Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento
Inviato: mar set 03, 2013 9:11 pm
da angri62
zippone alberto ha scritto:Con il permesso del GRANDE GINO,si rappresenta che una P.A.L. lorda 30.313,25 corrisponde a rateo mensile netto di euro 1872,90 a cui vanno aggiunte le detrazioni per reddito € 72,13+ moglie e n.2 figli a carico € 176,33 il cui importo totale mensile è di euro 2121,36.Ciao alberto
quello che non capisco che senso ha postare notizie non veritiere, secondo il mio modesto parere (non sono capace come Gino) anche la pal come è composta e fasulla, x gli anni di contributi evidenziati mi sembra pochina. a meno che non abbia trascritto male le cifre.
saluti
Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento
Inviato: mar set 03, 2013 9:42 pm
da zario
angri62 ha scritto:zario ha scritto:Prima di tutto un ringraziamento agli esperti del forum, in particolare al grande gino59 e ottovolante per il sostegno morale avuto in precedenza.
Adesso per orientamento a tanti colleghi, vi posto i dati della mia pensione:
grado - Aps1;
arruolato - il 30/09/1983;
congedato il 02/04/2013 (periodo comprensivo di anni 6 e mesi 6 ricongiunti e anni 5 di riscattati);
totale anni 41 e gg.3;
P.A.L. lorda 30.313.25 in dettaglio:
1^ quota € 13.087.14;
2^ quota € 14.245,72;
Benefici (6scatti già all'80%) € 2.434.89.
Totale___________________€ 29.767,25 (conteggio retributivo fino al 31/12/2011)
Per il periodo 01/01/2012 - 02/04/2013 il conteggio è stato contributivo e la somma calcolata dagli esperti INPS è stata di € 546,00.
Per cui sommando:
€ 29.767,25 (retributivo);
€ 546,00 (contributivo);
_________
Totale 30.313,25 P.A.L. lorda complessiva
Pensione mensile lorda 2.526,10.
A questo punto, nessuno si offenda, bisogna dire veramente un "BRAVO" a GINO59, perchè anche non sbilanciandosi aveva intuito che la mia P.A.L. postata informalmente di € 29.118,00 non era esatta.
Riepilogo mensile netto:
Pensione mensile lorda € 2.526,10-
Irpef (aliq.max 27% - aliq.med.23%) € 509,11=
__________
Totale € 2.016,99 +
detrazione per reddito € 72,13+
detrazione per moglie e n.2 figli maggiorenni a carico € 176,33=
__________
Totale netto mensile per adesso € 2.265,45
Spero di essere stato chiaro. Ciao
ti chiedo scusa
ma questi conti li hai fatti tu?
Ciao Angri62, no i conti non gli ho fatti io, mi sono limitato solo ha trascrivere i dati comunicati dall'INPS.
Quelli relativi alla P.A.L., sono scritti nero su bianco sulla determinazione di conferimento della pensione ordinaria diretta di vecchiaia.
Quelli relativi al riepilogo mensile sul cedolino del mese di agosto 2013.
Voglio aggiungere che, volevo già comunicare il tutto agli amici del forum nel mese di luglio, proprio per essere certo di quello che vi ho detto, poi in agosto avuta vi ho postato i dati.
Ciao Angri62
Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento
Inviato: mar set 03, 2013 9:46 pm
da zario
lino ha scritto:Complimenti Zario, finalmente un "Soldato" con una cifra veramente alta........ ora goditela tutta.
lino
Grazie Lino, hai detto bene "soldato" ligio al dovere, in tutti gli anni di servizio solo 10 giorni di assenza per malattia (escluse le cure termali). Grazie ancora
Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento
Inviato: mar set 03, 2013 10:25 pm
da zario
alfredof58 ha scritto:Ciao Zario io sono un app.sc come te andato via con 41 anni di contributi ed ho una p.a.l. di
30.890 euro pensione lorda 2.574,00 euro e netta con moglie e 1 figlio a carico di 2.050,00 euro, mi devi spiegare una cosa, come mai la tua aliquota è come dici tu 27 mentre la mia è 38 per cento abbiamo la
stessa p.a.l. molto strano di solito la p.a.l. che arriva e supera i 30.000 ha come aliquota il 38 per cento
Gino correggi se sbaglio, ma a me l'aliquota e del 38 per cento e non 27 forse sbaglio io? Anche perchè
la mia pensione è molto più bassa della sua considerando che abbiamo solo un familiare come differenza
di pensione, io prendo come detto 2.050,00 e lui 2.265, ma se la mia p.a.l. è più alta della sua come
mai tutta questa differenza. Illuminaci caro Gino grazie.
P.s un mio collega brig. capo stessi anni di contributi moglie et 1 figlio a carico 2.150 pensione netta.
Ciao Alfredo58, io non saprei spiegarti ma le cifre sono quelle.
forse, dico forse, che siccome pago mensilmente per ricongiungimento contributi pensionistici una somma di €158 che moltiplicata 12 sono circa 1.986 euro, più qualche altro centinaio di euro di spese deducibili, può darsi che abbatto la somma dei 30mila euro e scendo di aliquota IRPEF.
A questo punto chiedo aiuto agli esperti del forum.
Ciao Alfredo58
Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento
Inviato: mar set 03, 2013 10:29 pm
da zario
angri62 ha scritto:alfredof58 ha scritto:Ciao Zario io sono un app.sc come te andato via con 41 anni di contributi ed ho una p.a.l. di
30.890 euro pensione lorda 2.574,00 euro e netta con moglie e 1 figlio a carico di 2.050,00 euro, mi devi spiegare una cosa, come mai la tua aliquota è come dici tu 27 mentre la mia è 38 per cento abbiamo la
stessa p.a.l. molto strano di solito la p.a.l. che arriva e supera i 30.000 ha come aliquota il 38 per cento
Gino correggi se sbaglio, ma a me l'aliquota e del 38 per cento e non 27 forse sbaglio io? Anche perchè
la mia pensione è molto più bassa della sua considerando che abbiamo solo un familiare come differenza
di pensione, io prendo come detto 2.050,00 e lui 2.265, ma se la mia p.a.l. è più alta della sua come
mai tutta questa differenza. Illuminaci caro Gino grazie.
P.s un mio collega brig. capo stessi anni di contributi moglie et 1 figlio a carico 2.150 pensione netta.
caro Alfredo, avevo già chiesto all'amico zario se i conti li aveva fatti lui, tante cosette non tornano. poi riguardo all'irpef il 38% viene applicato sull'eccedenza dei 28 mila euro.
Ciao Angri62, puoi chiedere. Ciao
Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento
Inviato: mar set 03, 2013 10:34 pm
da zario
alfredof58 ha scritto:Angri quindi ho ragione io è il 38 per cento, quello che non capisco è la cifra 2265 senza nessuna
invidia, ma è la cifra di un brig.capo a sto punto è stato meglio fare l'app.sc per lui però non
per me cavolo il brig.capo prende circa 150-200 euro più di me, a meno che si è scordato la
pensione di privilegio, allora tornerebbero tutti i conti, Zario facci sapere. Ciao
Ciao Alfredo58, non ho la previlegiata.
Ciao