Pagina 1 di 2

Transito ruolo civile

Inviato: sab ago 17, 2013 6:24 pm
da gis63
Salve a tutti,
sono in maresciallo capo in aspettativa da circa un anno con 30 anni di servizio effettivo. Pongo questo quesito in quanto nei vari forum non ho trovato la risposta.
Qualora un militare giudicato parzialmente idoneo non c.di s. decidesse di transitare nel ruolo civile con il nuovo contratto andrebbe a perdere i cinque anni di "scivolo" o li mantiene?
Inoltre siete al corrente se il Ministero della Difesa tende a destinare quel personale sempre all'interno delle nostre caserme (sempre se non c. di s.) o vengono trasferiti presso altri enti?

Re: Transito ruolo civile

Inviato: lun ago 19, 2013 3:44 am
da lino
gis63 ha scritto:Salve a tutti,
sono in maresciallo capo in aspettativa da circa un anno con 30 anni di servizio effettivo. Pongo questo quesito in quanto nei vari forum non ho trovato la risposta.
Qualora un militare giudicato parzialmente idoneo non c.di s. decidesse di transitare nel ruolo civile con il nuovo contratto andrebbe a perdere i cinque anni di "scivolo" o li mantiene?
Inoltre siete al corrente se il Ministero della Difesa tende a destinare quel personale sempre all'interno delle nostre caserme (sempre se non c. di s.) o vengono trasferiti presso altri enti?
I 5 anni di scivolo li hai gia'' persi perche' sei a regime misto,ai fini economici ti valgono solo quelli maturati sino al 31/12/1995.
Se sei un CC. andrai al 90% al comando provinciale dove facevi servizio, al max legione.....
alcuni vengono trasferiti ad altri enti sempre stesso ministero....
ma con 30 anni effettivi pensaci bene, non so se ne vale la pena (stipendio congelato,pensione a 67 anni, ecc. ecc. )
ciao e auguri.

Re: Transito ruolo civile

Inviato: lun ago 19, 2013 2:54 pm
da gis63
Grazie Lino per la risposta. Presto servizio nei CC alla Stazione, e il 13 settembre ho la visita presso la CMO di Padova. Alla visita precedente mi dissero che con la mia patologia probabilmente mi avrebbero fatto parzialmente idoneo. A tuo avviso con 30 anni e 6 mesi e effettivi di servizio più 1 anno di lavoro esterno riscattato, rifiutando il passaggio a ruolo civile 1.500,00 euro di pensione si possono prendere ?
Un saluto a tutti gli utenti del forum

Re: Transito ruolo civile

Inviato: lun ago 19, 2013 3:20 pm
da angri62
gis63 ha scritto:Grazie Lino per la risposta. Presto servizio nei CC alla Stazione, e il 13 settembre ho la visita presso la CMO di Padova. Alla visita precedente mi dissero che con la mia patologia probabilmente mi avrebbero fatto parzialmente idoneo. A tuo avviso con 30 anni e 6 mesi e effettivi di servizio più 1 anno di lavoro esterno riscattato, rifiutando il passaggio a ruolo civile 1.500,00 euro di pensione si possono prendere ?
Un saluto a tutti gli utenti del forum
se posti la data di arruolamento-durata del corso-servizi particolari-permanenza nel grado, penso che qualcuno possa darti notizie che si avvicinano alla realtà.
ciao

Re: Transito ruolo civile

Inviato: lun ago 19, 2013 6:36 pm
da lino
gis63 ha scritto:Grazie Lino per la risposta. Presto servizio nei CC alla Stazione, e il 13 settembre ho la visita presso la CMO di Padova. Alla visita precedente mi dissero che con la mia patologia probabilmente mi avrebbero fatto parzialmente idoneo. A tuo avviso con 30 anni e 6 mesi e effettivi di servizio più 1 anno di lavoro esterno riscattato, rifiutando il passaggio a ruolo civile 1.500,00 euro di pensione si possono prendere ?
Un saluto a tutti gli utenti del forum
Se ti fanno parzialmente idoneo dovrai rientrare in servizio e probabilmente andrai al n.c. della tua compagnia o nelle vicinanze.
metti data di arr., comunque la cifra detta la supererai tranquillamente...
un saluto

Re: Transito ruolo civile

Inviato: lun ago 19, 2013 7:11 pm
da Albyyy3
gis63 ha scritto:A tuo avviso con 30 anni e 6 mesi e effettivi di servizio più 1 anno di lavoro esterno riscattato
Secondo il mio parere sei un retributivo.. quindi €€€€€££££€€€€ (scrivo come gino)..altro che 1500,00. andrài a prendere molto di più.. pensa di più alla tua salute ;)

Re: Transito ruolo civile

Inviato: lun ago 19, 2013 7:32 pm
da angri62
Albyyy3 ha scritto:
gis63 ha scritto:A tuo avviso con 30 anni e 6 mesi e effettivi di servizio più 1 anno di lavoro esterno riscattato
Secondo il mio parere sei un retributivo.. quindi €€€€€££££€€€€ (scrivo come gino)..altro che 1500,00. andrài a prendere molto di più.. pensa di più alla tua salute ;)
penso che il maresciallo si sia arr. nel'83 + 1 anno siamo nel misto. non arriviamo ai famosi 18 anni.
saluti

Re: Transito ruolo civile

Inviato: lun ago 19, 2013 9:47 pm
da gis63
ringrazio tutti per le risposte.
Arruolato nell'Arma il 31 gennaio 1983, transitato ruolo ispettori 28 giugno 1997 (corso semestrale). Non ho svolto servizi particolari, mi trovo nel sistema misto e nessun carico di famiglia.
Rinnovo i saluti.

Re: Transito ruolo civile

Inviato: lun ago 19, 2013 9:58 pm
da angri62
gis63 ha scritto:ringrazio tutti per le risposte.
Arruolato nell'Arma il 31 gennaio 1983, transitato ruolo ispettori 28 giugno 1997 (corso semestrale). Non ho svolto servizi particolari, mi trovo nel sistema misto e nessun carico di famiglia.
Rinnovo i saluti.
1650\1700 circa.Gino di dirà cose + precise.
ciao

Re: Transito ruolo civile

Inviato: mar ago 20, 2013 8:19 am
da claudio68
Scusi M.llo ma ha la domanda di causa di servizio in corso

Re: Transito ruolo civile

Inviato: mar ago 20, 2013 4:36 pm
da Albyyy3
angri62 ha scritto:
Albyyy3 ha scritto:
gis63 ha scritto:A tuo avviso con 30 anni e 6 mesi e effettivi di servizio più 1 anno di lavoro esterno riscattato
Secondo il mio parere sei un retributivo.. quindi €€€€€££££€€€€ (scrivo come gino)..altro che 1500,00. andrài a prendere molto di più.. pensa di più alla tua salute ;)
penso che il maresciallo si sia arr. nel'83 + 1 anno siamo nel misto. non arriviamo ai famosi 18 anni.
saluti
In effetti, scusate tutti (questo perchè si seguonon più post contemporaneamente).. Cmq con il parametro da M.llo supererà di poco i 1700.

Re: Transito ruolo civile

Inviato: mar ago 20, 2013 7:37 pm
da gis63
Grazie per le risposte. Per Claudio 68 volevo dire che ho la causa di servizio in corso, ma la mia è una malattia che è considerata degenerativa (coxartrosi con necrosi all'anca) e pertanto molto difficilmente sarà riconosciuta come causa di servizio. Comunque con l'importo di pensione che andrei a prendere se non riconoscono la c.di s. sicuramente rifiuto il transito a ruolo civile. Grazie ancora ed un caloroso saluto a tutti.

Re: Transito ruolo civile

Inviato: mer ago 21, 2013 8:22 am
da claudio68
gis63 ha scritto:Grazie per le risposte. Per Claudio 68 volevo dire che ho la causa di servizio in corso, ma la mia è una malattia che è considerata degenerativa (coxartrosi con necrosi all'anca) e pertanto molto difficilmente sarà riconosciuta come causa di servizio. Comunque con l'importo di pensione che andrei a prendere se non riconoscono la c.di s. sicuramente rifiuto il transito a ruolo civile. Grazie ancora ed un caloroso saluto a tutti.
se quando va alla CMO discuteranno anche della causa di servizio e poi la inviano al C.d. V. del ministero, passera forse ancora un anno quindi probbabilmente arrivera anche al terzo funzionale allora penso che i 1500 li supera anche

Re: Transito ruolo civile

Inviato: mer ago 21, 2013 12:43 pm
da lino
Confermo le cifre date(1650-1700), se hai maturato il 2 funzionale.......
i migliori auguri di pronta guarigione.
lino

Re: Transito ruolo civile

Inviato: mer ago 21, 2013 12:43 pm
da lino
Confermo le cifre date(1650-1700), se hai maturato il 2 funzionale.......
i migliori auguri di pronta guarigione.
lino