Pagina 1 di 1

INTERDIPENDENZA + METALLI PESANTI

Inviato: gio ago 15, 2013 12:41 pm
da ilcacciatore
Salve a tutti, sono un militare EI ,ho già la 7^ cat. riconosciuta da Comitato per causa di servizio e sono pure stato equo-indennizzato per altre patologie da Modello C , da causa violenta in servizio e ho LA RIFORMA PARZIALE AL SERVIZIO MILITARE INCONDIZIONATO, ero fuciliere e poi mi hanno dato la mansione di operatore informatico, proponendomi nel 2007 il passaggio ai ruoli civili, ma che io rinunciai.
Ora qualora mi riscontrassero la presenza di QUESTI METALLI, potrei andare in pensione visto che ho già la 7° categoria?
Le patologie per le quali ho ottenuto la 7^ cat sono frutto del cumulo di due 8° distinte e separate, ma che riguardano entrambi gli arti inferiori.
La prima è (OSTEOCONDRITE /OSTEONECROSI POST-TRAUMATICA ASTRAGALICA SX )
La seconda è (OSTEOCONDRITE GINOCCHIO DX E LESIONE TOTALE MENISCO MEDIALE DX)
Poiché oltre questo ho uno slivellamento del bacino da errata postura viste le patologie croniche agli arti, posso chiedere l'interdipendenza??
Inoltre ho una ipoacusia di grado medio bilaterale ma non ho ancora CHIESTO LA CAUSA DI SERVIZIO, è il caso di chiederlo tenuto conto che per 8 anni ho sparato migliaia di colpi quando ero fuciliere e all'atto dell'arruolamento ERO IDONEO ASSOLUTO AL 100% SU OGNI PROFILO?
La CMO competente è MILANO perché presto servizio in provincia di Bolzano.
Attendo notizie. Grazie

Re: INTERDIPENDENZA + METALLI PESANTI

Inviato: gio ago 15, 2013 2:10 pm
da ZioSam
Se lo slivellamento del bacino è effettivamente dovuto alle osteocondriti bilaterali (magari fattelo mettere nero su bianco dallo specialista) allora chiedi tranquilamente l'interdipendenza.

Facendo l'interdipendenza sarebbe però da capire se per cumulo riesci a migliorare la 7^ categoria. Non so quanto grave sia lo slivellamento del bacino.

Per l'ipoacusia chiedila tranquillamente cercando però di documentarla il meglio possibile ovvero spiegando bene in cosa consisteva la tua mansione di fuciliere. Certo è che se non vi sono stati episodi specifici documentati e dal rapporto informativo del tuo comando risulta che sparavi sempre con le cuffie regolarmente indossate non so se il Comitato di Verifica possa darti il riconoscimento.

Tra l'altro, anche in questo caso, sarebbe da capire se per questa patologia ti spetterebbe una tabella di e.i. maggiore della B, così che per cumulo riesci ad andare in 6^.

Te lo dico perché se non migliori di categoria non te ne fai molto della c.d.s. e non è detto che in futuro si aggravino.

Re: INTERDIPENDENZA + METALLI PESANTI

Inviato: gio ago 15, 2013 9:14 pm
da ilcacciatore
Grazie Ziosam per l'aiuto ne farò tesoro.
Sono stato fuciliere dal 1999 al 2007, a volte si sparava con l'ovatta di cotone, altre con le cuffiette usa e getta, ma mai con quelle insonorizzate fidati.
Comunque, riconoscimento o meno che sia tra lo SLIVELLAMENTO DEL BACINO + IPOACUSIA MEDIA BILATERALE + PRESENZA DI METALLI PESANTI IN CORPO OLTRE IL LIMITE, potrei anche arrivare ad una 6° cat e persino ad una 5° e sperare nella riforma, tanto per la privilegiata ho già la 7° e mi basta, perché mi sono già stufato per come sono stato trattato. Ciao e grazie Ziosam, attendo tuenotizie.

Re: INTERDIPENDENZA + METALLI PESANTI

Inviato: ven ago 16, 2013 3:38 pm
da ZioSam
Ciao cacciatore.
Bene, allora fai sia l'interdipendenza che la domanda c.s., tentar non nuoce.

Re: INTERDIPENDENZA + METALLI PESANTI

Inviato: ven ago 16, 2013 8:07 pm
da pietro17
Scusa tanto cacciatore ma non dovresti essere sotto la Cmo di Padova?
Saluti


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Re: INTERDIPENDENZA + METALLI PESANTI

Inviato: ven ago 16, 2013 10:14 pm
da antoniomlg
la cosa "interessante" sono i metalli pesanti.
come li hai avuto? dove sei stato?
ciao

Re: INTERDIPENDENZA + METALLI PESANTI

Inviato: sab ago 17, 2013 5:09 pm
da ZioSam
pietro17 ha scritto:Scusa tanto cacciatore ma non dovresti essere sotto la Cmo di Padova?
Saluti


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Purtroppo NON più.

Gli scienziati di Roma quando hanno fatto il riordino delle competenze territoriali alcuni anni fa, hanno pensato che il Trentino Alto Adige fosse più vicino a Milano anziché a Padova.

Re: INTERDIPENDENZA + METALLI PESANTI

Inviato: sab ago 17, 2013 8:20 pm
da ilcacciatore
Infatti sono proprio cervelloni da premio Nobel!!!!

Re: INTERDIPENDENZA + METALLI PESANTI

Inviato: dom ago 18, 2013 7:08 pm
da foxtrot22
ilcacciatore ha scritto:Infatti sono proprio cervelloni da premio Nobel!!!!
Scusa cacciatore sarei interessato a sottopormi a visita per i metalli pesanti che iter hai seguito?
Sono esami che fanno ovunque o in centri specifici?
Io sono partito sano nel 2003 per il Kosovo e tornato malato di tiroide.....Cds non presa neanche in esame...
Vorrei ritentare con esami più "pesanti"
Grazie per la disponibilità
Ciao

Re: INTERDIPENDENZA + METALLI PESANTI

Inviato: dom ago 18, 2013 9:21 pm
da ilcacciatore
A dire il vero non ho ancora presentato nulla, ma a breve lo farò cercando di partire col piede giusto.
Appena avrò notizie ti farò sapere. A presto

Re: INTERDIPENDENZA + METALLI PESANTI

Inviato: mer set 11, 2013 10:43 pm
da Dott.ssa Astore
Mi contatti vedo di dsrle qualche consiglio
Cordialmente
Lucia Astore