Pagina 1 di 1

Dal Medico del Corpo al cmo

Inviato: lun apr 26, 2010 10:08 am
da anto.anto
Salve a tutti,
scrivo per chiedere delucidazioni sul mio caso personale.
Sono in malattia convalidata e richiesta dal medico del corpo da ormai oltre 2 mesi per accertamenti di vario genere.
Ora la Dottoressa mi ha antipato che sarò mandata al cmo.
Come funziona la procedura?
è la prima volta che mi capita una cosa del genere e non so proprio come muovermi..
la mia residenza non combacia con la regione in cui presto servizio, e per motivi di salute non potendomi quindi spostare ho preferito fare visita presso il medico del corpo della mia città..
grazie anticipatamente per l'aiuto che vorrete fornirmi.

Re: Dal Medico del Corpo al cmo

Inviato: lun apr 26, 2010 10:33 am
da Roberto Mandarino
Per legge la Commissione Medica tenuta alla definizione della documentazione sanitaria è quella di competenza territoriale rispetto al luogo ove si presta servizio.

Ho letto nel forum, che si può chiedere (con congruo anticipo rispetto al giorno prefissato per visita alla cmo) ed ottenere dall'amministrazione, per motivi di salute, la visita ad altra cmo più vicina al luogo della propria residenza.

La cmo può rilasciare altri giorni che non sono soggetti a visite fiscali.

Saluti Roberto

Re: Dal Medico del Corpo al cmo

Inviato: lun apr 26, 2010 2:47 pm
da anto.anto
quindi, se ad esempio il medico del corpo di Roma mi manda al cmo, prestando servizio a napoli dovrei andare al cmo di competenza di napoli giusto?
ed il periodo che intercorre tra la visita presso il medico del corpo e quella al cmo è un prolungarsi della malattia (debitamente certificata) o bisogna prestar servizio?
Mi scuso ma vorrei essere certa anche per organizzarmi preventivamente..visto la mia condizione di salute e la lontanza dal posto ove svolgo servizio..

Re: Dal Medico del Corpo al cmo

Inviato: lun apr 26, 2010 3:32 pm
da Roberto Mandarino
Non saprei, penso che può tranquillamente chiedere all'infermeria del medico di corpo, alla sua amministrazione, oppure ai sindacati.
Saluti Roberto