Norma generale per calcolo buonuscita
Inviato: mar lug 23, 2013 5:54 pm
Dal sito INPDAP: ...."Il calcolo dell’indennità di buonuscita Inpdap avviene dalla moltiplicazione di un dodicesimo dell’80% della retribuzione annua lorda percepita dal dipendente pubblico interessato alla cessazione dal servizio, comprensiva della tredicesima mensilità, per il numero degli anni di servizio effettivo. Nel caso di frazioni di anno, vengono considerate come anno intero le frazioni superiori a 6 mesi mentre quelle inferiori non vengono conteggiate"......
Ora chiedo:
1) Che retribuzione considerare? Solo la voce stipendio, o anche l'indennità integrativa speciale, l'eventuale campagna/supercampagna, le varie indennità, gli eventuali assegni funzionali ecc?
2) Da dove prendere questa voce? Dal CUD? Nel caso vadano considerate tutte le voci che ho menzionato al punto1, provo a fare un esempio: correggetemi se sbaglio:
Stipendio annuo lordo da CUD: 50.000
50.000 x 80% = 40.000
40.000 : 12 = 3.333
Anni di servizio 35: 3.333 x 35 = 116.000 ???
Magari..ma mi sembra eccessivo..dove sbaglio???
Ora chiedo:
1) Che retribuzione considerare? Solo la voce stipendio, o anche l'indennità integrativa speciale, l'eventuale campagna/supercampagna, le varie indennità, gli eventuali assegni funzionali ecc?
2) Da dove prendere questa voce? Dal CUD? Nel caso vadano considerate tutte le voci che ho menzionato al punto1, provo a fare un esempio: correggetemi se sbaglio:
Stipendio annuo lordo da CUD: 50.000
50.000 x 80% = 40.000
40.000 : 12 = 3.333
Anni di servizio 35: 3.333 x 35 = 116.000 ???
Magari..ma mi sembra eccessivo..dove sbaglio???