Pagina 1 di 6
Vittime del Dovere e della criminalità.
Inviato: ven lug 19, 2013 3:41 pm
da uniko40
Un saluto a tutti gli amici del forum !
Nel 2011 ho presentato istanza per il riconoscimento quale Vittima del Dovere e della Criminalità
per un episodio che mi è successo in servizio ( episodio verificatosi nel 2009 ). Orbene, dopo che il Ministero dell'Interno ha ricevuto il dettagliato rapporto ed i relativi allegati con parere favorevole al riconoscimento da parte della Prefettura competente, sono stato inviato avanti la Speciale Commissione della competente CMO per la quantificazione del danno. La predetta Commissione valutava il danno complessivo ai sensi del DPR 181/09 nella misura del 26% indicando che le patologie riscontrate erano causa diretta dell'evento di servizio ( c.d. nesso causale ) e indicando che le patologie in questione erano state la causa prevalente della mia riforma dal Corpo ed al SMI ( artt. 5 e 6 del DPR 510/99 ). Ciò posto considerato che il Ministero ha tutta la documentazione per decidere dallo scorso mese di maggio quali saranno i tempi ed i passaggi successivi ?
Mi hanno riferito che esiste una graduatoria unica nazionale che viene stilata ogni mese di marzo e settembre. Spero di rientrarci nella prossima visto che tutti i pareri sono favorevoli ! E se tutto andasse a buon fine quali sono i tempi per usufruire dei relativi benefici economici ed a quanto ammontano ? Grazie.
Uniko40
Re: Vittime del Dovere e della criminalità.
Inviato: ven lug 19, 2013 11:22 pm
da franruggi
Ciao e benvenuto.
Se la causa e' quella prevalente avrai diritto al max della speciale elargizione 221600 circa.
X i vitalizi ad oggi sono due compless. Di 1787.
Se sarai decretato quale vittima di criminalità oppure di axioni criminose non andrai in graduatoria.
Quindi se tutto va bene la speciale elarg sara erogata entrò l anno direttamente dal ministero, mentre gli assegni verranno elargiti dopo circa 9 mesi dal decreto.
Spero di esserci stato di aiuto e cmq chiama il call center.
Dall elenco della documentazione che hai elencato sembra tutto ok
Imbocca al lupo
Ssluti
Re: Vittime del Dovere e della criminalità.
Inviato: sab lug 20, 2013 11:51 am
da pietro17
E basta Ciccio sempre a dare risposte. Goduti le vacanze......
Sei un grande.
Un abbraccio.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Re: Vittime del Dovere e della Criminalità.
Inviato: sab lug 20, 2013 1:09 pm
da uniko40
Ciao e grazie della risposta .... ma come farò a sapere che è andato tutto bene ? Chi mi notificherà gli eventuali decreti ? Quindi potrei anche non essere inserito in graduatoria ed essere decretato lo stesso Vittima del Dovere e della Criminalità ? Grazie.
Uniko40
Re: Vittime del Dovere e della criminalità.
Inviato: sab lug 20, 2013 2:37 pm
da pietro17
Fidati ciecamente di quanto ti ha indicato il buon franruggi. La notifica del decreto, se non erro, avviene tramite la prefettura della tua residenza.
Saluti ed in bocca al lupo.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Re: Vittime del Dovere e della criminalità.
Inviato: sab lug 20, 2013 8:54 pm
da franruggi
pietro17 ha scritto:Fidati ciecamente di quanto ti ha indicato il buon franruggi. La notifica del decreto, se non erro, avviene tramite la prefettura della tua residenza.
Saluti ed in bocca al lupo.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Ringrazio il grande amico pietro 17 (amico combattente).
Uniko pietro ha scritto bene!
Le notifiche avvengono tramite la prefettura di residenza.
X l avanzamento della pratica chiama il call center.
Per il resto se ci racconti la tua storia/ evento potremo essere più precisi.
Magari arma, ect ect
Re: Vittime del Dovere e della criminalità.
Inviato: sab lug 20, 2013 11:36 pm
da pietro17
Ciccio.... Ha detto Corpo ; non Arma.
Chiaro.
Un abbraccio a tutti.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Re: Vittime del Dovere e della Criminalità.
Inviato: dom lug 21, 2013 6:16 pm
da uniko40
Grazie per le precise informazioni.
Per quanto riguarda l'episodio in questione sono stato colpito, in attività di servizio, da una esplosione dovuta allo scoppio di una " bomba rudimentale " lanciatami contro da un malvivente durante una sommossa.
Sono un appartenente alle Forze dell'Ordine in congedo.
Un sincero saluto a tutti !
Re: Vittime del Dovere e della Criminalità.
Inviato: dom lug 21, 2013 9:36 pm
da franruggi
uniko40 ha scritto:Grazie per le precise informazioni.
Per quanto riguarda l'episodio in questione sono stato colpito, in attività di servizio, da una esplosione dovuta allo scoppio di una " bomba rudimentale " lanciatami contro da un malvivente durante una sommossa.
Sono un appartenente alle Forze dell'Ordine in congedo.
Un sincero saluto a tutti !
si tratta di servizio di o.p.?
Re: Vittime del Dovere e della criminalità.
Inviato: lun lug 22, 2013 11:38 am
da uniko40
Secondo il mio modesto parere rientro pienamente nei parametri dell'articolo 1 comma 563 del DPR 266/05 in quanto ero comandato di servizio nella vigilanza ad infrastrutture dello Stato nonchè in attività di tutela della pubblica incolumità e di ordine e sicurezza pubblica.
La Legge 23 dicembre 2005 n. 266, art. 1, comma 563, stabilisce che "Per vittime del dovere devono intendersi i soggetti di cui all'articolo 3 della legge 13 agosto 1980, n. 466 e, in genere, gli altri dipendenti pubblici deceduti o che abbiano subìto un'invalidità permanente in attività di servizio o nell'espletamento delle funzioni di istituto per effetto diretto di lesioni riportate in conseguenza di eventi verificatisi:
a) nel contrasto ad ogni tipo di criminalità;
b) nello svolgimento di servizi di ordine pubblico;
c) nella vigilanza ad infrastrutture civili e militari;
d) in operazioni di soccorso ;
e) in attività di tutela della pubblica incolumità;
f) a causa di azioni recate nei loro confronti in contesti di impiego internazionale non aventi, necessariamente, caratteristiche di ostilità .
Re: Vittime del Dovere e della criminalità.
Inviato: mer set 04, 2013 8:04 pm
da seby69
Salve a tutti gli amici del forum. Volevo sapere se ci sono novità in merito alla famosa equiparazione tra vittime del dovere criminalità organizzata e del terrorismo. Grazie
Re: Vittime del Dovere e della criminalità.
Inviato: gio set 05, 2013 8:28 am
da giuseppedemarco
Alla data odierna vi è in discussione in Parlamento l'applicazione della Legge 206/2004 alle Vittime del Dovere e della Criminalità Organizzata per la progressiva equiparazione con riguardo ai benefici pensionistici e precisamente :
1. per le vittime, la vedova e gli orfani, aumento del 7.5 % della retribuzione pensionabile (art. 2, comma 1 L. n. 206 del 2004);
2. per le vittime e i loro familiari, anche superstiti, aumento figurativo di dieci anni contributivi ai fini della pensione e della buonuscita (art. 3, comma 1, L. n. 206 del 2004);
3. per le vittime con un grado di invalidità pari o superiore all'80 % il diritto immediato alla pensione diretta (art. 4, comma 2, L. n. 204 del 2006);
4. per le vittime con un grado di invalidità pari o superiore al 25 % che perseguono l'attività lavorativa al raggiungimento del "periodo massimo pensionabile" nella liquidazione di una pensione in misura pari all'ultima retribuzione aumentata del 7.5 % (art. 4, comma 2 bis, L. n. 206 del 2004);
5. per le vittime e i superstiti, adeguamento della pensione in godimento, al trattamento del pari grado in servizio (art. 7, L. n. 206 del 2004).
Le varie Associazioni Onlus sembrano ottimiste in merito all'equiparazione che a sentir loro dovrebbe avvenire a breve.
Re: Vittime del Dovere e della criminalità.
Inviato: gio set 05, 2013 9:30 am
da seby69
Grazie mille...
Re: Vittime del Dovere e della criminalità.
Inviato: gio set 05, 2013 11:40 am
da Cesare Silvestri
Buongiorno,
qualcuno è a conoscenza sulla presumibile data di pubblicazione della nuova graduatoria unica nazionale riguardante le " Vittime del Dovere e della Criminalità " ? Grazie.
Uniko
Re: Vittime del Dovere e della criminalità.
Inviato: gio set 05, 2013 12:54 pm
da giuseppedemarco
La graduatoria viene pubblicata sul sito del Ministero dell'Interno alla fine di marzo e settembre di ogni anno.