Pagina 1 di 2

finalmente in pensione

Inviato: mer lug 10, 2013 3:41 pm
da amy0452
Salve, sono una Assistente Capo della Pol.Pen. arruolata il 01.06.1983, nata il 27,04.1952. Al compimento dei 60 anni (il 27 aprile 2012) ho atteso l'apertura della finestra mobile e dal 1°maggio 2013 sono in pensione con 30 anni di servizio e 2° assegno di funzione ho ricevuto la pensione: 1.716,90...così altri colleghi potranno farsi un'idea. Aspetto la liquidazione. Appena l'avrò scriverò a quanto ammonta, sempre per consentire di fare i giusti calcoli.
EVVIVA LA PENSIONE!

Re: finalmente in pensione

Inviato: mer lug 10, 2013 4:29 pm
da lino
amy0452 ha scritto:Salve, sono una Assistente Capo della Pol.Pen. arruolata il 01.06.1983, nata il 27,04.1952. Al compimento dei 60 anni (il 27 aprile 2012) ho atteso l'apertura della finestra mobile e dal 1°maggio 2013 sono in pensione con 30 anni di servizio e 2° assegno di funzione ho ricevuto la pensione: 1.716,90...così altri colleghi potranno farsi un'idea. Aspetto la liquidazione. Appena l'avrò scriverò a quanto ammonta, sempre per consentire di fare i giusti calcoli.
EVVIVA LA PENSIONE!


Ciao amy0452, complimenti per il traguardo.
Devo dire che la tua sembra un'ottima pensione, hai ricongiunto anni precedenti o hai famigliari a carico?
ciao e auguri per tutto.

Re: finalmente in pensione

Inviato: mer lug 10, 2013 8:27 pm
da amy0452
Sì non posso lamentarmi.. Ho ricongiunto solo 9 mesi che avevo fatto prima (trimestrale all'INAIL e supplenze in varie scuole medie) ho un figlio di 21 anni in carico...
Grazie e a presto con l'importo della liquidazione
Amy

Re: finalmente in pensione

Inviato: mer lug 10, 2013 9:28 pm
da angri62
amy0452 ha scritto:Sì non posso lamentarmi.. Ho ricongiunto solo 9 mesi che avevo fatto prima (trimestrale all'INAIL e supplenze in varie scuole medie) ho un figlio di 21 anni in carico...
Grazie e a presto con l'importo della liquidazione
Amy
tanti auguri x la nuova vita
non vorrei che fossero lordi xkè sembrano un pò tanti 1710 euro, ti auguro di cuore che la cifra sia questa.
buona serata

Re: finalmente in pensione

Inviato: mer lug 10, 2013 10:08 pm
da amy0452
pensione lorda 2.109,35 netta 1.716, anche io non mi aspettavo così e pensa dopo solo un mese e mezzo già accreditata in banca...

Re: finalmente in pensione

Inviato: gio lug 11, 2013 12:29 am
da lino
Grazie amy0452, si il tuo importo è superiore anche al mio nonostante arr.81-pens.2012, ma la vita professionale di ognuno e solo nostra , quindi ti rinnovo gli auguri.
buona pensione!!!

Re: finalmente in pensione

Inviato: gio lug 11, 2013 4:34 pm
da angri62
amy0452 ha scritto:pensione lorda 2.109,35 netta 1.716, anche io non mi aspettavo così e pensa dopo solo un mese e mezzo già accreditata in banca...
le pensioni sono esigibili il 16 di ogni mese.
mi sembra strano. cmq anche applicando una aliquota del 23% la cifra non è giusta.
rinnovo gli auguri.

Re: finalmente in pensione

Inviato: gio lug 11, 2013 5:45 pm
da gino59
angri62 ha scritto:
amy0452 ha scritto:pensione lorda 2.109,35 netta 1.716, anche io non mi aspettavo così e pensa dopo solo un mese e mezzo già accreditata in banca...
le pensioni sono esigibili il 16 di ogni mese.
mi sembra strano. cmq anche applicando una aliquota del 23% la cifra non è giusta.
rinnovo gli auguri.
================================

Re: finalmente in pensione
da lino » mer lug 10, 2013 11:29 pm

Grazie amy0452, si il tuo importo è superiore anche al mio nonostante arr.81-pens.2012, ma la vita professionale di ognuno e solo nostra , quindi ti rinnovo gli auguri.
buona pensione!!!
=============================================================
..P.S. Da una pensione mensile lorda di €2.109,35, la quale la P.A.L. ammonta ad € 25.3122 e cmq la
sua vera pensione mensile netta e' di €1.589 ed il rimanente di €127 per arrivare ad €1.716, sono la
detrazione da reddito ed il figlio a carico.-

...Per Lino e Angri62: i conti non vi tornano, in quanto, tutto questo deriva che, Amy0452 e' in pensione
con il limite di eta' vigente nel suo ordinamento e quindi non penalizzata dai coefficienti di penalizzazione.


Dal 2013 le pensioni sono calcolate sui nuovi coefficienti di trasformazione. Calcolati su una speranza di vita maggiore, riducono l’importo della pensione per chi andrà in pensione prima del limite di eta' del suo ordinamento.-


....Statemi bene

Re: finalmente in pensione

Inviato: gio lug 11, 2013 7:25 pm
da angri62
gino59 ha scritto:
angri62 ha scritto:
amy0452 ha scritto:pensione lorda 2.109,35 netta 1.716, anche io non mi aspettavo così e pensa dopo solo un mese e mezzo già accreditata in banca...
le pensioni sono esigibili il 16 di ogni mese.
mi sembra strano. cmq anche applicando una aliquota del 23% la cifra non è giusta.
rinnovo gli auguri.
================================

Re: finalmente in pensione
da lino » mer lug 10, 2013 11:29 pm

Grazie amy0452, si il tuo importo è superiore anche al mio nonostante arr.81-pens.2012, ma la vita professionale di ognuno e solo nostra , quindi ti rinnovo gli auguri.
buona pensione!!!
=============================================================
..P.S. Da una pensione mensile lorda di €2.109,35, la quale la P.A.L. ammonta ad € 25.3122 e cmq la
sua vera pensione mensile netta e' di €1.589 ed il rimanente di €127 per arrivare ad €1.716, sono la
detrazione da reddito ed il figlio a carico.-

...Per Lino e Angri62: i conti non vi tornano, in quanto, tutto questo deriva che, Amy0452 e' in pensione
con il limite di eta' vigente nel suo ordinamento e quindi non penalizzata dai coefficienti di penalizzazione.


Dal 2013 le pensioni sono calcolate sui nuovi coefficienti di trasformazione. Calcolati su una speranza di vita maggiore, riducono l’importo della pensione per chi andrà in pensione prima del limite di eta' del suo ordinamento.-


....Statemi bene
come sempre puntuale, grazie per le delucidazioni.
saluti a te Gino

Re: finalmente in pensione

Inviato: ven lug 12, 2013 3:21 pm
da lino
Si rileggendo avevo subdorato la questione grazie....

Re: finalmente in pensione

Inviato: ven lug 12, 2013 5:16 pm
da angri62
lino ha scritto:Si rileggendo avevo subdorato la questione grazie....
a Lino e Gino, cmq è strano che gli abbiano liquidato la pensione prima del 16, tutti i miei colleghi di tutte le FFOO tutti hanno dovuto aspettare il 16, salvo che fosse festivo o prefestivo.
saluti

Re: finalmente in pensione

Inviato: sab lug 13, 2013 6:17 pm
da gino59
angri62 ha scritto:
lino ha scritto:Si rileggendo avevo subdorato la questione grazie....
a Lino e Gino, cmq è strano che gli abbiano liquidato la pensione prima del 16, tutti i miei colleghi di tutte le FFOO tutti hanno dovuto aspettare il 16, salvo che fosse festivo o prefestivo.
saluti



....Caro Angri62, a me mi sembra piu' strana la collega.....!!!!!

Re: finalmente in pensione

Inviato: sab lug 13, 2013 6:50 pm
da angri62
gino59 ha scritto:
angri62 ha scritto:
lino ha scritto:Si rileggendo avevo subdorato la questione grazie....
a Lino e Gino, cmq è strano che gli abbiano liquidato la pensione prima del 16, tutti i miei colleghi di tutte le FFOO tutti hanno dovuto aspettare il 16, salvo che fosse festivo o prefestivo.
saluti



....Caro Angri62, a me mi sembra piu' strana la collega.....!!!!!
l'hai capito!!
ciao Gino

Re: finalmente in pensione

Inviato: dom lug 14, 2013 2:47 pm
da amy0452
Allora per chiarire un po': sono andata in pensione il 1° maggio di quest'anno, a 61 anni dopo la finestra mobile , al 16 di giugno mi sono state accreditate le 2 rate di pensione relative al mese di maggio e giugno con un importo di 3.423 euro. Ho aspettato l'accredito di luglio e la consultazione sul sito di INPS per trasmettere una informazione su questo forum che potesse essere corretta e utile. Per questo motivo mi sono presa una bella botta di "strana" ...e mi sembra ingiusto. Credevo di essere di utilità per altri colleghi, invece a dir poco sono stata offesa......beh sono senza parole

Re: finalmente in pensione

Inviato: dom lug 14, 2013 3:02 pm
da angri62
amy0452 ha scritto:Allora per chiarire un po': sono andata in pensione il 1° maggio di quest'anno, a 61 anni dopo la finestra mobile , al 16 di giugno mi sono state accreditate le 2 rate di pensione relative al mese di maggio e giugno con un importo di 3.423 euro. Ho aspettato l'accredito di luglio e la consultazione sul sito di INPS per trasmettere una informazione su questo forum che potesse essere corretta e utile. Per questo motivo mi sono presa una bella botta di "strana" ...e mi sembra ingiusto. Credevo di essere di utilità per altri colleghi, invece a dir poco sono stata offesa......beh sono senza parole
cara collega, ti chiedo scusa se ti sei offesa, il concetto di "strana" era riferito ai fatti non espressi chiaramente, che tu percepisca la cifra che hai descritto ti abbiamo fatto i migliori auguri e di goderti la giusta e meritata pensione.
auguri x le vacanze