Pagina 1 di 1
PENSIONE DEFINITIVA
Inviato: lun lug 08, 2013 7:49 pm
da caiazzo
Buonasera, premesso che sono stato posto in congedo nel mese di luglio 2012 a seguito di riforma, la pensione che attualmente perecpisco è quella provvisoria e/o quella definitiva. Inoltre sè attualmente percepisco quella provvisoria tempistica per avere la definitiva? Grazie della risposa
Re: PENSIONE DEFINITIVA
Inviato: lun lug 08, 2013 9:52 pm
da angri62
caiazzo ha scritto:Buonasera, premesso che sono stato posto in congedo nel mese di luglio 2012 a seguito di riforma, la pensione che attualmente perecpisco è quella provvisoria e/o quella definitiva. Inoltre sè attualmente percepisco quella provvisoria tempistica per avere la definitiva? Grazie della risposa
i tempi x i riformati sono un pò + lunghi, ma i calcoli non si discostano molto dalla pensione provvisoria, poi ci sono ancora contratti bloccati. molti miei colleghi sono da + di 2 anni in pensione e percepiscono ancora quella provvisoria. x l'inpdap e come se fosse già definitiva x quanto riguarda loro. tutto dipende dalle amministrazioni.
saluti
Re: PENSIONE DEFINITIVA
Inviato: lun lug 08, 2013 10:58 pm
da pietro17
Riformato nell'aprile 2009. La pensione e' ancora provvisoria e, ti dirò di più, manca ancora l'adeguamento del contratto all'epoca scaduto.
Saluti.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Re: PENSIONE DEFINITIVA
Inviato: lun lug 08, 2013 11:52 pm
da gino59
pietro17 ha scritto:Riformato nell'aprile 2009. La pensione e' ancora provvisoria e, ti dirò di più, manca ancora l'adeguamento del contratto all'epoca scaduto.
Saluti.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
===========================================
Nell'intesa tra il Ministero Difesa e I'Inpdap, si è convenuto che, a partire dal 1° gennaio 2010, l'Istituto assuma le competenze in tema di liquidazione dei trattamenti pensionistici decorrenti dalla predetta data esclusivamente nei confronti del personale dell'Arma dei Carabinieri che viene collocato direttamente nella posizione di «riserva» o «congedo assoluto» (ossia personale che viene collocato a riposo a domanda, per infermità o perdita del grado) mentre resta di competenza dell'amministrazione di appartenenza la liquidazione dei trattamenti pensionistici del personale che transita in posizione di ausiliaria.
Rientra tra le competenze dell'Inpdap la definizione delle altre richieste di prestazioni utili ai fini di pensione (domande di riscatto, prosecuzione volontaria, ricongiunzione, computo, sistemazione contributiva, ecc.) per le istanze presentate dalla medesima data del 1° gennaio 2010.
....Si tiene a precisare che: Dal 01.10.2005 il M.I. .-
.....Invece per il M.D. dal 01.01.2010 , quindi tu che sei/eri GdF, sei con la pensione provvisoria, invece
il collega in questione e' con la pensione definitiva, "FERMO RESTANDO che, si e' in attesa del decreto definitivo, (in pratica e' come ah detto Angri62).- Notte
Re: PENSIONE DEFINITIVA
Inviato: mar lug 09, 2013 3:45 am
da pietro17
Beh.....che dire, siete sempre un passo avanti.
Saluti.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk