Pagina 1 di 2
Domanda CdS entro 6 mesi o un anno ??
Inviato: lun lug 08, 2013 10:13 am
da Derio
Ciao a tutti, ho letto che diversi di voi sul forum suggeriscono di presentare domanda di causa di servizio entro 12 mesi, al fine di evitare il taglio dello stipendio.
Però ho anche letto le normative (D.P.R. n.461 del 29.10.2001 e circolare circolare n. 0020910 del 12.3.2008 del Ministero della Difesa) che prevedono che tale domanda vada presentata entro e non oltre 6 mesi dalla data in cui si è verificato l'evento dannoso o da quella in cui ha avuto conoscenza dell'infermità.
Quale è il termine da considerarsi, allora..??
Grazie
Re: Domanda CdS entro 6 mesi o un anno ??
Inviato: lun lug 08, 2013 10:32 am
da nabboni
Derio ha scritto:Ciao a tutti, ho letto che diversi di voi sul forum suggeriscono di presentare domanda di causa di servizio entro 12 mesi, al fine di evitare il taglio dello stipendio.
Però ho anche letto le normative (D.P.R. n.461 del 29.10.2001 e circolare circolare n. 0020910 del 12.3.2008 del Ministero della Difesa) che prevedono che tale domanda vada presentata entro e non oltre 6 mesi dalla data in cui si è verificato l'evento dannoso o da quella in cui ha avuto conoscenza dell'infermità.
Quale è il termine da considerarsi, allora..??
Grazie
La tempestività dei sei mesi è "solo" ai fini dell'equo indennizzo ed i sei mesi decorrono da quando si è avuta conoscenza e, aggiungerei
coscienza della patologia.
Re: Domanda CdS entro 6 mesi o un anno ??
Inviato: lun lug 08, 2013 11:44 am
da italiauno61
i riferimenti normativi che hai indicato sono corretti (DPR 461/2001 e codice ordinamento militare 66/2010) . La tempistica è chiara e per fare riconoscere la dipendenza di una infermità o lesione da causa di servizio si deve, pena decadenza, presentare la domanda entro e non oltre SEI mesi dalla data in cui l'infermità è insorta (vedi trauma) o dal momento in cui l'interessato ha avuto piena conoscenza dell'esistenza della patologia...
Re: Domanda CdS entro 6 mesi o un anno ??
Inviato: lun lug 08, 2013 12:15 pm
da rickiconte
nabboni ha scritto:Derio ha scritto:Ciao a tutti, ho letto che diversi di voi sul forum suggeriscono di presentare domanda di causa di servizio entro 12 mesi, al fine di evitare il taglio dello stipendio.
Però ho anche letto le normative (D.P.R. n.461 del 29.10.2001 e circolare circolare n. 0020910 del 12.3.2008 del Ministero della Difesa) che prevedono che tale domanda vada presentata entro e non oltre 6 mesi dalla data in cui si è verificato l'evento dannoso o da quella in cui ha avuto conoscenza dell'infermità.
Quale è il termine da considerarsi, allora..??
Grazie
La tempestività dei sei mesi è "solo" ai fini dell'equo indennizzo ed i sei mesi decorrono da quando si è avuta conoscenza e, aggiungerei
coscienza della patologia.
Esatto!
Aggiungo che per piena conoscenza si intende la documentazione medica che certifica l'esatta patologia (diagnosi) della quale si soffre, per cui i 6 mesi decorrono dalla data di quella documentazione.
Es. Ho dolori alla lombare ed il medico di famiglia il 01/02/2013 mi certifica la lombalgia con prognosi di giorni tot. Successivamente vado a visita specialistica da un neurochirurgo il quale in base al tipo di dolori mi prescrive una Risonanza Magnetica. Il certificato della risonanza magnetica datato ipoteticamente 01/03/2013 mi certifica senza ombra di dubbio la diagnosi di
"Ernia discale L5-S1" (vicino all'osso sacro).
La decorrenza dei 6 mesi in base al sopranotato esempio decorre dal 01/03/2013 e la piena "conoscenza" della malattia, oltre alla data è riferita alla diagnosi di "Ernia Discale L5-S1".
Re: Domanda CdS entro 6 mesi o un anno ??
Inviato: lun lug 08, 2013 1:14 pm
da pietro17
Volendo essere ancora più precisi, a nostro favore, possiamo anche aggiungere che a seguito della risonanza, dopo un mese, ho una nuova visita dal neurochirurgo, da tale data decorrono i sei mesi. Anche perché io non sono tenuto ad interpretare il referto della risonanza. Esperienza personale.
Saluti.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Re: Domanda CdS entro 6 mesi o un anno ??
Inviato: lun lug 08, 2013 11:13 pm
da rickiconte
Certo non siamo tenuti ad interpretare , il problema è che interpreta anche chi emette il decreto.
Re: Domanda CdS entro 6 mesi o un anno ??
Inviato: mar lug 09, 2013 8:31 am
da italiauno61
rickiconte ha scritto:Certo non siamo tenuti ad interpretare , il problema è che interpreta anche chi emette il decreto.
Chi emette il decreto non mette niente di suo...Per la conoscibilità fa fede la data indicata dalla C.M.O. e per quanto concerne la dipendenza, ci pensa il CVCS a rovinarci...L'interpretazione dove potrebbe inserirsi?
Re: Domanda CdS entro 6 mesi o un anno ??
Inviato: mar lug 09, 2013 12:49 pm
da Carminiello
A mio avviso, occorre sperare in una "buona interpretazione della CMO. Faccio un esempio:
- 1 settembre 2012: il medico di base mi invia ad una visita specialistica per sindrome depressiva
- 1 ottobre 2012: vado dallo psichiatra per la prima volta, egli verifica che sto male, mi da medicine, ma NON identifica nessuna diagnosi. Mi dice di tornare dopo 2 mesi.
- 1 dicembre 2012: lo psichiatra scrive che i problemi derivano dall'ambiente di lavora, prescrive altre medicine, ma ancora una volta NON identifica la diagnosi. Mi dice di tornare dopo 2 mesi
- 1 febbraio 2013: lo psichiatra, per la prima volta, identifica il mio malessere come "depressione maggiore".
Ora, secondo me, i 6 mesi per la presentazione della domanda di CdS decorrono dal giorno 1 febbraio 2013 ( perchè solo in tale data io ho saputo di soffrire di depressione maggiore), quindi presento la domanda in data 1 agosto 2013 (cioè allo scadere dei 6 mesi).
Però magari la CMO, in fase di visita, me la rigetta per intempestività, perchè secondo lei la data da assumersi era il giorno 1 dicembre ( quando si è parlato di problematiche lavorative) e pertanto dovevo presentare la domanda non oltre il 1 giugno.
Che ne pensate? Secondo voi quale data sarebbe corretta?
Re: Domanda CdS entro 6 mesi o un anno ??
Inviato: mar lug 09, 2013 1:34 pm
da pietro17
1 febb 2013, senza dubbio, in quanto il termine dei sei mesi decorre da quando si è venuti a conoscenza della patologia.
Saluti
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Re: Domanda CdS entro 6 mesi o un anno ??
Inviato: mar lug 09, 2013 2:38 pm
da angri62
Carminiello ha scritto:A mio avviso, occorre sperare in una "buona interpretazione della CMO. Faccio un esempio:
- 1 settembre 2012: il medico di base mi invia ad una visita specialistica per sindrome depressiva
- 1 ottobre 2012: vado dallo psichiatra per la prima volta, egli verifica che sto male, mi da medicine, ma NON identifica nessuna diagnosi. Mi dice di tornare dopo 2 mesi.
- 1 dicembre 2012: lo psichiatra scrive che i problemi derivano dall'ambiente di lavora, prescrive altre medicine, ma ancora una volta NON identifica la diagnosi. Mi dice di tornare dopo 2 mesi
- 1 febbraio 2013: lo psichiatra, per la prima volta, identifica il mio malessere come "depressione maggiore".
Ora, secondo me, i 6 mesi per la presentazione della domanda di CdS decorrono dal giorno 1 febbraio 2013 ( perchè solo in tale data io ho saputo di soffrire di depressione maggiore), quindi presento la domanda in data 1 agosto 2013 (cioè allo scadere dei 6 mesi).
Però magari la CMO, in fase di visita, me la rigetta per intempestività, perchè secondo lei la data da assumersi era il giorno 1 dicembre ( quando si è parlato di problematiche lavorative) e pertanto dovevo presentare la domanda non oltre il 1 giugno.
Che ne pensate? Secondo voi quale data sarebbe corretta?
ho qualche dubbio sù quanto da voi affermato, quando si và dallo psichiatra si effettuano diversi colloqui periodici, le medicine somministrate sono derivanti da una diagnosi, altrimenti non si spiega x cosa t stai curando, il referto che ti rilascia è ha seguito della tua richiesta x motivi non sanitari ma burocratici, es. esibirlo alla cmo x dimostrare che ti stai curando x la patologia "X". pertanto la patologia in questione si viene a conoscenza dal primo colloquio con relativa cura farmacolociga o psicologica o entrambe. se stai bene, ti dice arrivederci e grazie.
saluti a tutti
Re: Domanda CdS entro 6 mesi o un anno ??
Inviato: mar lug 09, 2013 5:35 pm
da pietro17
Verba volant..... L'importante e' che venga refertata la patologia nel certificato.
Saluti.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Re: Domanda CdS entro 6 mesi o un anno ??
Inviato: mar lug 09, 2013 5:57 pm
da rickiconte
italiauno61 ha scritto:rickiconte ha scritto:Certo non siamo tenuti ad interpretare , il problema è che interpreta anche chi emette il decreto.
Chi emette il decreto non mette niente di suo...Per la conoscibilità fa fede la data indicata dalla C.M.O. e per quanto concerne la dipendenza, ci pensa il CVCS a rovinarci...L'interpretazione dove potrebbe inserirsi?
Hai ragione. Ormai due anni e passa lontano dal lavoro (per riforma) mi stanno facendo dimenticare le cose.
La conoscibilità spetta alla CMO, infatti quando vi sono dubbi il Ministero o il Comando Generale chiedono la conoscibilità della patologia alla CMO che si deve esprimere, anzi lo dovrebbe fare sempre citandola sul verbale di valutazione della causa di servizio.
L'interpretazione errata o giusta che sia verrebbe data proprio dalla CMO!
Re: Domanda CdS entro 6 mesi o un anno ??
Inviato: mar lug 09, 2013 9:49 pm
da angri62
rickiconte ha scritto:italiauno61 ha scritto:rickiconte ha scritto:Certo non siamo tenuti ad interpretare , il problema è che interpreta anche chi emette il decreto.
Chi emette il decreto non mette niente di suo...Per la conoscibilità fa fede la data indicata dalla C.M.O. e per quanto concerne la dipendenza, ci pensa il CVCS a rovinarci...L'interpretazione dove potrebbe inserirsi?
Hai ragione. Ormai due anni e passa lontano dal lavoro (per riforma) mi stanno facendo dimenticare le cose.
La conoscibilità spetta alla CMO, infatti quando vi sono dubbi il Ministero o il Comando Generale chiedono la conoscibilità della patologia alla CMO che si deve esprimere, anzi lo dovrebbe fare sempre citandola sul verbale di valutazione della causa di servizio.
L'interpretazione errata o giusta che sia verrebbe data proprio dalla CMO!
a volte mi sforzo di capire certi concetti ma proprio non ci riesco, sarò poco lucido x la lunga convalescenza o stonato di natura, quindi mi chiedo? ma alla cmo come ci si arriva? così tanto x fare un viaggetto oppure ha mio modestissimo avviso ci si arriva attraverso certificati già presentati in precedenza, quindi avviene la conoscenza, la cmo, prende atto o rigetta, facendo idonei ecc....
saluti
Re: Domanda CdS entro 6 mesi o un anno ??
Inviato: mer lug 10, 2013 8:36 am
da rickiconte
Quando si va a visita per causa di servizio la CMO deve certificare la malattia (in base alla certificazione da noi allegata ed eventualmente a quella aggiuntiva che scaturisce da visite e/o esami strumentali fatti in quella sede) e specificare la data di conoscibilità della stessa ai fini della decorrenza dell'equo indennizzo!
Mi ricordo un caso dove l'istante contestò la data di conoscibilità sancita dalla cmo in quanto l'esame strumentale che attestava la sua "diagnosi" era datato tot facendolo andare fuori termini ai fini dell'equo indennizzo per "soli" 2 giorni.
L'interessato, non ricordo bene se direttamente alla CMO o per il tramite della Sezione E.I. del Com.Generale, fece presente che il certificato dell'esame strumentale era datato tot ma che l'esame stesso era stato effettuato 3gg prima.
Morale: La CMO ha rettificato la data di conoscibilità facendolo "rientrare" nel termine massimo valido ai fini dell'E.I.
Poi, ripeto, quando si tratta di rischiare di andare fuori termine per pochi giorni, nel DUBBIO, l'Ente che dovrà emettere il Decreto chiede alla CMO di esprimersi nuovamente sulla data di conoscibilità onde dirimere ogni dubbio.
Re: Domanda CdS entro 6 mesi o un anno ??
Inviato: mer lug 10, 2013 9:03 am
da pietro17
Vado a mente per quanto accadutomi. Giorno 3 marzo effettuata elettromiografia. Nel referto, tra l'altro, erano riportate le seguenti parole ".......paralisi sub-totale di l4/l5.......". Per una serie di circostanze sono riuscito ad effettuare la visita dal neurochirurgo solo alla fine del mese di aprile (se non erro il 28) che mi ha certificato la mia patologia. Bene la domanda di aggravamento l'ho presentata il successivo 18 settembre, quindi ben oltre i sei mesi dalla data di effettuazione dell'emg dove chiaramente potevo leggere il referto e capirlo. La Cmo, in sede di visita, oltre a riformarmi totalmente, ha indicato come "tempestiva" la presentazione della mia richiesta di aggravamento.
Saluti.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk