Pagina 1 di 2

PER ROBERTO

Inviato: dom apr 18, 2010 11:26 pm
da MAUZA
CARO ROBERTO MI SAI DIRE CON QUALE CTG SI PUO' ESSERE RIFORMATI SIA IN MODO ASSOLUTO CHE PARZIALE?
CON LA DICITURA SI IDONEO AL SMI MA IMPIEGABILE AD ALTRO INCARICO SECONDO TE SI TRATTA DI UNA RIFORMA PARZIALE? GRAZIE MAUZA.

Re: PER ROBERTO

Inviato: lun apr 19, 2010 9:22 am
da Roberto Mandarino
Da quanto riferisci, nel tuo caso, non si sono espressi relativamente all'idoneità al servizio, in caso contrario avresti un verbale, di riforma della cmo, con il giudizio di non idoneità assoluta oppure parziale al servizio militare incondizionato.
Quindi, a quanto pare, tale giudizio sull'idoneità al servizio, non è stato espresso, lasciando scadere il periodo massimo di aspettativa malattia, 731 giorni nell'ultimo quinquennio di servizio. In questo modo risulti decaduto dal servizio.
Il Verbale della Commissione Medico Militare ti ha rilasciato però il diritto alla pensione tabellare di 7^ categoria per 4 anni. Infatti la patologia è stata valutata soltanto ai fini della Pensione Privilegiata e non anche ai fini dell'idoneità al servizio.


L'inidoneità assoluta al s.m.i. può essere rilasciata, a discrezione della cmo, già a partire dall' 8^ categoria della tab.A, ma solitamente questo avviene dalla 1^ alla 4^ categoria.

Mentre l'inidoneità parziale può avvenire dalla 8^ alla 4^ categoria.

E' chiaro che, la Commissione Medica, avendo riportato sul verbale la dicitura idoneo al s.m.i. ma ad altro incarico, non ha sicuramente disposto una riforma totale e neanche parziale, infatti in quest'ultimo caso sarebbe stato espressamente attestato.
Mentre la dicitura riportata, dichiara L'IDONEITA' AL SERVIZIO MILITARE INCONDIZIONATO, seppure con incarico diverso.

In poche parole, hai superato il limite massimo di aspettativa malattia 731 gg. nell'ultimo quinquennio, ed invece di essere riformato sei stato dichiarato idoneo al servizio militare (si può essere pienamente idonei al servizio militare fino alla 6^ categoria della tab. A), in questo modo sei stato dichiarato decaduto dal servizio. Non hai diritto alla pensione ordinaria, perchè non hai maturato neanche 15 anni di contributi.
Tuttavia il verbale della c.m.o. ti rilascia il diritto di percepire la pensione privilegiata tabellare di 7^ categoria per 4 anni, questo è quanto ho desunto dalla tua frammentaria ricostruzione.
Mentre ovviamente non rilascia il diritto alla pensione privilegiata l'ascrizione a tabella A ai fini di equo indennizzo.



Saluti Roberto

Re: PER ROBERTO

Inviato: mar apr 20, 2010 12:28 am
da MAUZA
SONO DACCORDO CON TE, PERO' TALE DICITURA DEL COLLEGIO MEDICO LEGALE "SI IDONEO AL SMI, MA IMPIEGABILE AD ALTRO INCARICO" DA UNA PARTE E' A MIO FAVORE PERCHE' DURANTE I 730 GIORNI DI CONVALESCENZA ERA LA CMO CHE DOVEVA DARMI UN INCARICO PIU' LEGGERO PER LA MIA INFERMITA', HO UNA DESPECIALIZZAZIONE HO UNA RIFORMA PARZIALE, PERCHE' SE RIENTRI AL REPARTO OPERATIVO CON LA SOLA DICITURA "SI IDONEO AL SMI" RITORNI DI NUOVO SUL CARRO ARMATO CIOE' A FARE QUELLO CHE' FACEVI PRIMA..........

Re: PER ROBERTO

Inviato: mar apr 20, 2010 4:17 am
da Roberto Mandarino
Esatto, soltanto che la riforma parziale assegna dei compiti ancora meno gravosi rispetto a quelli che ti hanno assegnato nel Verbale.Pertanto non è una riforma parziale, in questo caso sarebbe stato specificato.

Saluti Roberto

Re: PER ROBERTO

Inviato: mar apr 20, 2010 11:34 pm
da MAUZA
E QUINDI L'INCARICO DIVERSO PUO' DARTELO ANKE LA CASERMA? MI SEMBRA STRANO PERCHE' UN COLLEGA CON UN CASO SIMILE AL MIO E' STATO DESPECIALIZZATO DALLA CMO E GLI HANNO DATO TIPO UN INCARICO DA UFFICIO............CMQ SARA' SEMPRE IL TAR A GIUDICARE QUESTO PARERE, SPERIAMO BENE......
RINGRAZIO SEMPRE PER LA GENTILEZZA MAUZA.

Re: PER ROBERTO

Inviato: dom mag 09, 2010 7:53 pm
da Roberto Mandarino
La despecializzazione può essere rilasciata dal medico della caserma oppure dalla Commissione Medico Militare.

Avendo superato il periodo massimo 731 giorni di aspettativa malattia nell'ultimo quinquennio di servizio, è stato dichiato decaduto dal servizio, pur essendo stato dichiarato idoneo al servizio militare dalla Commissione Medico Militare.
Pertanto da tale Commissione non è stato redatto nessun verbale di riforma per inidoneità al servizio, questo le avrebbe rilasciato la possibilità di transitare ai ruoli civili.

La patologia successivamente è stata acritta alla 7^ cat. misura massima ai fini di Equo Indennizzo dal Collegio Medico Legale che è anche favorevole al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio.

Per aver diritto al transito nei ruoli civili, il personale in base alle vigenti Leggi, deve essere considerato non idoneo al servizio entro i 730 giorni. Inoltre solitamente per disposizioni superiori il personale viene riformato con una categoria tabellare che parte dalla 4^ e arriva alla 1^, molto raramente questo avviene con la 7^cat.

Essendo il TAR a decidere, lei dovrebbe chiedere chiarimenti al suo Legale sulla strategia che usa per ottenere quello che lei desidera.
Infatti se non vi saranno capovolgimenti, in queste condizioni non mi pare vi siano i presuppposti per il transito ai ruoli civili.

Saluti Roberto

ps: non ha spiegato come e quando è stato redatto il verbale nel quale le è stata assegnata la 7^ categoria ai fini di Pensione Privilegiata.

Re: PER ROBERTO

Inviato: dom mag 09, 2010 10:41 pm
da MAUZA
E' STATO FATTO DALLA CMO CIRCA UN MESETTO FA'. IN PRATICA HO FATTO UNA DOMANDINA AL MINISTERO CHIEDENDO LA PPO VISTO CHE IL CML MI HA RICONOSCIUTO UNA SETTIMA CTG AI FINI DI E.I. E ALLO STATO ATTUALE NON PERCEPISCO REDDITO, QUINDI MI HA CONVOCATO A VISITA PER TRATTAMENTO PRIVILEGIATO ORDINARIO DIRETTO PRESSO LA CMO E MI HA CONFERMATO LA 7° A, PER QUATTRO ANNI. MI E' STATO DETTO CHE NN VA AL CDV E' VERO?
GRAZIE MAUZA

Re: PER ROBERTO

Inviato: dom mag 09, 2010 10:54 pm
da MAUZA
DIMENTICAVO DI DIRTI CHE IL PROBLEMA E' CHE SUL RICORSO HO CHIESTO LA PERMANENTE INIDONEITA' AL SMI E IL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI.....ADESSO COSA SUCCEDE VISTO CHE IL COLLEGIO MEDICO LEGALE MI DICHIARA IDONEO AL SERVIZIO MILITARE INCONDIZIONATO ANCHE SE IMPIEGABILE AD ALTRO INCARICO, CONFERMANDO L'ULTIMO PARERE DELLA CMO PRIMA CHE SFORAVO I 730? IN PRATICA LA CMO MI HA DATO QUASI 2 ANNI DI CONVALESCENZA E POI SE NE' LAVATO LE MANI NELL'ULTIMO VERBALE DICHIARANDOMI IDONEO AL SMI CON IL QUALE HO SUPERATO I 730 GIORNI.

SALUTI MAUZA.

Re: PER ROBERTO

Inviato: lun mag 10, 2010 7:58 am
da Roberto Mandarino
L'ascrizione ai fini di Pensione Privilegiata quando e da chi ti è stata rilasciata? Insieme a quella dell'Equo Indennizzo?

Saluti e in bocca al lupo

Re: PER ROBERTO

Inviato: lun mag 10, 2010 1:08 pm
da MAUZA
E' STATO FATTO DALLA CMO CIRCA UN MESETTO FA'. IN PRATICA HO FATTO UNA DOMANDINA AL MINISTERO CHIEDENDO LA PPO VISTO CHE IL CML MI HA RICONOSCIUTO UNA SETTIMA CTG AI FINI DI E.I. E ALLO STATO ATTUALE NON PERCEPISCO REDDITO, QUINDI MI HA CONVOCATO A VISITA PER TRATTAMENTO PRIVILEGIATO ORDINARIO DIRETTO PRESSO LA CMO E MI HA CONFERMATO LA 7° A, PER QUATTRO ANNI. MI E' STATO DETTO CHE NN VA AL CDV E' VERO?
GRAZIE MAUZA

Re: PER ROBERTO

Inviato: lun mag 10, 2010 1:16 pm
da MAUZA
NON FA' NIENTE CHE SUL RICORSO HO CHIESTO LA PERMANENTE INIDONEITA' AL SMI E IL COLLEGIO MEDICO LEGALE MI
DICHIARA INVECE IDONEO?COSA NE PENSERA' IL GIUDICE?


SALUTI MAUZA

Re: PER ROBERTO

Inviato: lun mag 10, 2010 2:18 pm
da Roberto Mandarino
Caro Mauza,

la notizia buona è che non torna più al Comitato di Verifica visto che si è espresso il Collegio Medico Legale (organo equivalente al Comitato).

Come posso sapere cosa penserà il Giudice se è lui che pensa, come ripeto, devi chiedere al tuo legale.

A ragion di logica non hai diritto al transito ai ruoli civili, avendo mantenuto l'assoluta e piena idoneità al servizio militare seppur con incarico più leggero, ed essendo decaduto dal servizio per aver superato il periodo massimo di aspettativa malattia e cioè 730 giorni nell'ultimo quinquennio di servizio.

Tuttavia come ripeto, i giudici possono decidere di tutto e ribaltare qualsiasi situazione.

Saluti Roberto

Re: PER ROBERTO

Inviato: lun mag 10, 2010 7:52 pm
da MAUZA
GRAZIE ROBERTO, GENTILISSIMO COME SEMPRE.

Re: PER ROBERTO

Inviato: gio mag 13, 2010 3:46 pm
da giancarlo56
sig. roberto sono giorni che provo a scrivegli una e-mail ma evedentemente non sono bravo provo così
ho bisogno di capire la mia attuale posizione nell'ambito dell'amministrazione dell'arma dei carabinieri, sono un maresciallo aiutante con 28 anni e 7 mesi di servizio effettivo é 5 anni sette mesi e 10 giorni riscattati attualmente mi trovo sospeso dal servio poiché il giorno 1 aprile sono stato tratto in arresto con altre due persone per tentato furto per questo ho patteggiato la pena é sono stato condannato a 10 mesi con la condizionale e la non mensione da premettere che già da tempo nell'amnito dell'ufficio sono successe tente cose che io sono stato prima isolato e poi inviato in servizio provvisorio per tutti questi fatti il medico mi ha trovato in uno stato d'ansia che puoi capire inoltre le paure mi stanno piano piano logorando all'interno poiché nessuno mi sa spiegare effettivamente come sono combinato se posso andare in pensione con quello che ho se posso iniziare una causa di servizio per la mia attuale malattia mi augo che tu possa scioglie questo enigma grazie aspetto una tua risposta ......................

Re: PER ROBERTO

Inviato: gio mag 13, 2010 6:59 pm
da Roberto Mandarino
Pur non avendo conoscenza di simili situazioni, penso che essendo la sua condanna lieve e definitiva questa non dovrebbe avere strascichi che comportino problemi sulla pensione d'invalidità (tipo destituzione, degradazione o radiazione dal Corpo ecc.).
Pertanto se lei permarrà in servizio permanente, credo che potrà essere tranquillamente riformato "per stato ansioso" come purtroppo avviene alla grande maggioranza degli appartenenti alle Forze Armate e di Polizia.
Tali patologie però non vengono riconosciute dipendenti dal servizio se non in casi particolari quali traumi cranici subiti in servizio oppure traumi psichici subiti durante azioni criminose.
Con il grado e l'anzianità che dichiara, in caso di riforma totale, senza carichi di famiglia e senza privilegiata, percepirebbe intorno alle 1.700 euro nette più tredicesima.

Saluti Roberto