Pagina 1 di 1

Vittima del dovere?

Inviato: mer giu 19, 2013 2:35 am
da gpsgreve@tiscali.it
Il 9 maggio 2001 durante un servizio di O.P. presso un stadio di calcio, venivo colpito al volto da un razzo lanciato dagli spalti. Al pronto soccorso venivo giudicato guaribile in gg. 15 s.c. e successivamente il mio Medico mi prorogava la mNel mese di luglio dello stesso anno (2001) inoltravo domanda di riconoscimento della causa di servizio che mi veniva riconosciuta in 2^ istanza dopo che avevo rifiutata la 1^ Nel novembre 2011 il Ministero della Difesa mi comunicava che, come già stabilito dalla 2^ istanza che la lesione erfa si dipendente da causa di servizio ma non ascrivibile ad alcuna categoria. Io avendo altri problemi in quel periodo non ho inoltrato alcun ricorso.Ora a distanza di 2 anni, posso io, avendo subìto la lesione in servizio, ed essendomi riconosciuta la dipendenza da causa di servizio, anche se non ascrivibile, inoltrare istanza per la concessione dello status di vittima del dovere? E ai fini pensionistici posso usufruire di qualche vantaggio? Finora non mi hanno dato na lira.
Grazie per vhi vorrà rispondermi.
Gps Greve.

Re: Vittima del dovere?

Inviato: mer giu 19, 2013 9:04 am
da italiauno61
Per quanto ne so io, se la lesione NON è ascrivibile a categoria, non può attivarsi la procedura per il riconoscimento di "vittima del dovere"...Ma, anche se la natura della lesione mi spingerebbe a dire il contrario, nessuno ti vieta di richiedere l'aggravamento della stessa e, in caso questo sia rilevato dalla CMO con l'ascrivibilità della patologia a tabella, avviare successivamente la richiesta per il riconoscimento di vittima del dovere, che è seguito dalla Prefettura...

Re: Vittima del dovere?

Inviato: mer giu 19, 2013 12:55 pm
da franruggi
italiauno61 ha scritto:Per quanto ne so io, se la lesione NON è ascrivibile a categoria, non può attivarsi la procedura per il riconoscimento di "vittima del dovere"...Ma, anche se la natura della lesione mi spingerebbe a dire il contrario, nessuno ti vieta di richiedere l'aggravamento della stessa e, in caso questo sia rilevato dalla CMO con l'ascrivibilità della patologia a tabella, avviare successivamente la richiesta per il riconoscimento di vittima del dovere, che è seguito dalla Prefettura...
Condivido pienamente. Uno dei requisiti fondamentali e' la lezione di carattere permanente altr rischi il diniego per questa casistica. Quindi fai l aggravamento cosi te la scrivono a cat b. Anche se anche con questa cat tendono a fare storie ti consiglio di farla seguire da un legale.
Saluto