Pagina 1 di 1

calcolo pensione

Inviato: mar giu 18, 2013 4:21 pm
da SORDINIG
salve a tuti i colleghi un quesito sono isp sup dal /1/1/2003 arruol il 1/4/81 un anno di militare pregresso quando posso andare in pensione e all'incirca quanto di pensione al mese e tfr?
grazie per la risposta

Re: calcolo pensione

Inviato: mar giu 18, 2013 5:22 pm
da amaranto56
Caro collega, i requisiti attuali sono:

40 ANNI CONTRIBUTIVI

57 ANNI CON 35 CONTRIBUTIVI

A QUESTI REQUISITI DEVI AGGIUNGERE 1 ANNO DI FINESTRA MOBILE + 3 MESI DI ASPETTATIVA DI VITA.

La tua pensione visto il grado e considerato che al 31/12/2011 eri nel sistema retributivo dovrebbe aggirarsi intorno ai 2.200 EURO maggiorati eventualmente dai carichi di famiglia,se c'è una causa di servizio almeno 8a ctg si aggiunge un'altro 10%,il tfs dovrebbe aggirarsi intorno ai 70.000 euro.Tieni presente che il TFS lo percepirai due anni dopo il pensionamento.ciao

Re: calcolo pensione

Inviato: mar giu 18, 2013 5:38 pm
da SORDINIG
grazie amaranto ma cosa dici della voce che circola su un possibile modifica della legge magari recependo quanto il senato aveva indicato circa l'anticipo a 55 anni?

Re: calcolo pensione

Inviato: mer giu 19, 2013 8:59 pm
da Barba_62
Scusate, ma non c'è ancora l'opzione dei 53 anni + 3 mesi di età con massima anzianità contributiva pari all’80% della base pensionabile che doveva sussistere alla data del 31/12/2011 e grosso modo dovrebbe corrispondere a quasi 38 anni di servizio utile.

Re: calcolo pensione

Inviato: mer giu 19, 2013 9:40 pm
da gino59
Barba_62 ha scritto:Scusate, ma non c'è ancora l'opzione dei 53 anni + 3 mesi di età con massima anzianità contributiva pari all’80% della base pensionabile che doveva sussistere alla data del 31/12/2011 e grosso modo dovrebbe corrispondere a quasi 38 anni di servizio utile.



....Semplice,non rientra nell'80%...!!! Saluti

Re: calcolo pensione

Inviato: gio giu 20, 2013 5:01 pm
da SORDINIG
gino59 ha scritto:
Barba_62 ha scritto:Scusate, ma non c'è ancora l'opzione dei 53 anni + 3 mesi di età con massima anzianità contributiva pari all’80% della base pensionabile che doveva sussistere alla data del 31/12/2011 e grosso modo dovrebbe corrispondere a quasi 38 anni di servizio utile.



....Semplice,non rientra nell'80%...!!! Saluti
SALVE GINO MA MI VENGONO DEI DUBBI: IO HO TRASCRITTO SUL FOGLIO MATRICOLARE L'ANNO DI LEVA EFFETTUATO IN AERONAUTICA DAL 1977 AL 1978 MA AI FINI DEGLI ANNI DI SERVIZIO LO DEVO RISCATTARE O COME MI HANNO DETTO BASTA CHE SIA ISCRITTO AL MATRICOLA? POI COSA SAI SULLE VOCI CHE DICONO CHE SIA IN PREPARAZIONE UNA SORTA DI PROVVEDIMENTO CHE POSSA IN QUALCHE MODO ANTICIPARE LA BUONA USCITA AGLI ARRUOLATI DAL 1980 AL 1984 E COSA CAMBIERA' CON IL DECRETO CHE QUESTO GOVERNO HA IN PROGETTO DI MODIFICARE LA LEGGE FORNERO PER NOI DEL COMPARTO, IO CMQ AL 31/12/2011 AVEVO RAGGIUNTO IL 79, 60 % POSSIBILE CHE NN CI SONO RIENTRATO PER 0,40? NN E' CHE HANNO SBAGLIATO I CONTEGGI?

Re: calcolo pensione

Inviato: gio giu 20, 2013 10:05 pm
da gino59
SORDINIG ha scritto:
gino59 ha scritto:
Barba_62 ha scritto:Scusate, ma non c'è ancora l'opzione dei 53 anni + 3 mesi di età con massima anzianità contributiva pari all’80% della base pensionabile che doveva sussistere alla data del 31/12/2011 e grosso modo dovrebbe corrispondere a quasi 38 anni di servizio utile.



....Semplice,non rientra nell'80%...!!! Saluti
SALVE GINO MA MI VENGONO DEI DUBBI: IO HO TRASCRITTO SUL FOGLIO MATRICOLARE L'ANNO DI LEVA EFFETTUATO IN AERONAUTICA DAL 1977 AL 1978 MA AI FINI DEGLI ANNI DI SERVIZIO LO DEVO RISCATTARE O COME MI HANNO DETTO BASTA CHE SIA ISCRITTO AL MATRICOLA? POI COSA SAI SULLE VOCI CHE DICONO CHE SIA IN PREPARAZIONE UNA SORTA DI PROVVEDIMENTO CHE POSSA IN QUALCHE MODO ANTICIPARE LA BUONA USCITA AGLI ARRUOLATI DAL 1980 AL 1984 E COSA CAMBIERA' CON IL DECRETO CHE QUESTO GOVERNO HA IN PROGETTO DI MODIFICARE LA LEGGE FORNERO PER NOI DEL COMPARTO, IO CMQ AL 31/12/2011 AVEVO RAGGIUNTO IL 79, 60 % POSSIBILE CHE NN CI SONO RIENTRATO PER 0,40? NN E' CHE HANNO SBAGLIATO I CONTEGGI?


...Per il tuo caso, il militare di leva viene conteggiato ai fini pensionistici (basta che sia trascritto F.M.),
cmq, anche se allora non lo avevano trascritto, si poteva fare adesso, questo non e' un problema.

...Invece, sempre nel tuo caso,bisogna riscattarlo ai fini TFS/R .-

....Altro....???? non comment....!!!! Ciaoooooooo