Salve, e grazie per l'attenzione.
Ho recentemente effettuato gli accertamenti clinico-strumentali, previsti per l'idoneità alla partenza per una missione fuori area, (per una durata di anni 4) presso l'Ufficio Sanitario di competenza a Roma. Mi è stata riscontrata una "Colecisti distesa contenente formazione litiasica di cm 1.5 di diametro". Io stesso, non sapevo di portarmi a seguito questo calcolo, infatti non ho mai riscontrato alcun dolore o altro sintomo. Comunque, il verdetto è stato il seguente; NON COMPATIBILE TEMPORANEAMENTE PER PARTENZA MISSIONE FUORI AREA PER GIORNI 30. In breve, mi è stato """suggerito""" (perché non sono obbligato) di procedere al "piccolo" intervento per far estrarre il calcolo. Caso contrario però: NON SI PARTE COL CALCOLO A SEGUITO !! Ho ribadito di non aver mai sofferto di alcun dolore/infezione o altro e di svolger le mie attività quotidiane senza limitazione alcuna. La scusa fornita è che mi potrei sentire male all'estero e che gli ospedali del luogo potrebbero non essere "adatti" ad eventuale cura o intervento. Posso garantire che il paese ospita degli nosocomi MOLTO efficienti. Mi chiedo, ma si può per motivi di PREVENZIONE, fare intendere ad un militare di farsi operare ? Nel caso fosse normale, suggerirei di far togliere a tutti gli appartenenti alle forze armate che svolgono compiti militari o di polizia all'estero,....l'appendicite.... non sia mai che si infiammi. Poi, non dovrei essere NON COMPATIBILE anche per quanto riguarda il servizio sul territorio nazionale? Comunque, visto il tempo che ho disposizione, poco, penso di andare alla ricerca di una struttura "attrezzata" per sottopormi, all'intervento......non obbligatorio.....! Grazie
NON COMPATIBILE TEMPORANEAMENTE PER PARTENZA FUORI AREA.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE