trasferimento 1^ assegnazione
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
trasferimento 1^ assegnazione
buonasera sono alessio un neo vsp dell'esercito in attesa di 1^assegnazione...ho un problema a me molto importante ho due genitori portatori di handicap,entrambi legge riconosciuta 104/92 art.3comma 1 ..mio padre 69 anni ha una invalidità che va dal 66 al 99% per un male alla prostata ed attualmente stabilizzato..ma nel frattempo si è aggravato negli anni con un altro problema nn riconosciuto dall'usl che è l' enfisema polmonare e ho presentato il ricorso,da poco tempo ho fatto fare una visita dal pneumologo e aaveva l'89% in meno di ossigeno nei polmoni,e gli hanno dato subito il bombolone a casa e deve farsi l'ossigeno 18 ore al giorno piu gli hanno dato anche l'ossigeno a tracolla per spostarsi..!! mia madre 59 anni invece ha il 75 % riconosciuto per problemi motori protesi all'anca destra e invece la gamba sinistra da piccola ha avuto una poliomielite e' più piccola dell' altra e ha bisogno di camminare sempre con il 4 piedi..inoltre soffre di grave depressione per questo suo stato e la situazione difficile in famiglia...!!! ho una sorella che nn fa parte del nostro nucleo famigliare,e' sposata ed ha una bambina di 16 mesi e suo marito e' autista ed e' sempre fuori lei nn ha un buon rapporto con i miei...!!ora le chiedo cosa posso fare.la situazione è difficile e grave..!!i posso lasciare soli..!!nn hanno nessun aiuto..!!la ringrazio per la disponibilità. ..
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE