Pagina 1 di 1

FURTO DI DENARO DELLA M.O.S.

Inviato: mer giu 05, 2013 3:25 pm
da Marco64
Mi rivolgo agli esperti e ai conoscitori della materia chiedendo un loro parere circa un episodio accaduto tempo addietro.
Da premettere che l’organo di gestione logistico-amministrativo della MOS rientra tra le responsabilità del Comandante della Compagnia, che esercita l’alto controllo sulla gestione.
La commissione di gestione è composta da:
Presidente: Comandante della Compagnia;
Direttore: L’incarica è attribuibile a turno a tutti gli Ispettori o Sovrintendenti;
Contabile: militare addetto alla contabilità.
Dopo vari sospetti di fatti anomali, ricadenti sul militare addetto alla contabilità e preposto principalmente a fare la spesa; un giorno viene scoperto che aveva fatto la spesa di 100,00 euro, mentre in caserma ne aveva consegnata la metà cioè 45,00 euro di ingredienti. Dopo una attento controllo incrociato si scopre e nel contempo lo stesso autore ammette con una scusa futile il fatto reato posto in essere.
In conclusione, il Comandante della Stazione constatato quanto accaduto gli chiede di informare tutti i colleghi e di chiedergli scusa della cavolata commessa promettendo di non commettere mai più altre episodi analoghi.
Domanda:
1) quale responsabilità assume il militare che ha commesso tale gesto?
2) il Comandante della Stazione, quale reato ha commesso per non aver proceduto?
3) il Presidente e responsabile della gestione della MOS, dopo alcuni mesi appresa la notizia non procede, quale reato ha commesso?
Quanto esposto non è fantasia dello scrivente ma pura realtà e dimostrabile con documentazione.
In attesa di ricevere dai luminari concrete risposte, ringrazio e saluto.

Re: FURTO DI DENARO DELLA M.O.S.

Inviato: mer giu 05, 2013 6:41 pm
da iosonoquì
Ha dimenticato di di comunicarci se il maltolto è stato nell'immediatezza restituito oppure no.

Sarebbe utile anche sapere se il militare si è dichiarato disponibile nell'immediatezza a risarcire la differenza.


Cordialmente

Re: FURTO DI DENARO DELLA M.O.S.

Inviato: mer giu 05, 2013 9:56 pm
da Marco64
Dopo alcune settimane al militare gli è stato consigliato di acquistare il maltolto e restituirlo e metterlo a disposizione del " punto di cottura", cosi a suo dire a saldato il conto. Purtroppo non si conoscono se in pregresso ci sono stati episodi analoghi......
Cordialmente

Re: FURTO DI DENARO DELLA M.O.S.

Inviato: mar giu 11, 2013 10:20 pm
da Marco64
Nessuno è in grado di dare un piccolo contributo professionale????? allora ci provo io:
1. autore del reato: art.230 c.p.m.p. “furto militare” commesso in danno dell’amministrazione militare;
2. Il Comandante in qualità di titolare e responsabile art.361 c.p. “Omessa denuncia di reato da parte del P.U. e art.177 c.p.m.p. Omesso rapporto ai superiori appena ne abbia avuto notizia con la circostanza aggravante speciale è di qualità di ufficiale. E' Parimenti per il Comandante della Compagnia, in qualità di Presidente della Commissione di gestione, logistico amministrativo della Mensa Obbligatoria Servizio, quale rientra tra le responsabilità che esercita l’alto controllo sulla gestione. (Direttiva tecnico-Amministrativa sul funzionamento delle mense obbligatorie di servizio MOS ed.1992 del Comando Generale dell’Arma – Ufficio logistico).
Ho sbagliato qualche articolo e/o dimenticato qualche altro titolo di reato?????
In attesa di riceve suggerimenti ringrazio.
Marco

Re: FURTO DI DENARO DELLA M.O.S.

Inviato: mar giu 11, 2013 11:17 pm
da lino
Caro marco64 nessuno ha risposto , perche' sapevamo tutti che avevi gia' le risposte......

Re: FURTO DI DENARO DELLA M.O.S.

Inviato: mer giu 12, 2013 2:56 pm
da Marco64
Grazie carissimo Lino, non avevo dubbi della tua celere risposta.
Attendo altre risposte da altri luminari del forum....
Marco

Re: FURTO DI DENARO DELLA M.O.S.

Inviato: ven giu 14, 2013 12:49 am
da lino
Peccato non essere un luminare avrei potuto darti una mano, ma le mie conoscenze sono purtroppo scarse.
ciao

Re: FURTO DI DENARO DELLA M.O.S.

Inviato: ven giu 14, 2013 1:00 pm
da Marco64
speravo in un contributo da altri colleghi ed in particolare da IOSONOQUI perché lui è addentrato alla materia.!!