Pagina 1 di 1

pensione

Inviato: lun giu 03, 2013 9:46 pm
da ALGUER62
scusate ragazzi ma la mia ignoranza in materia pensionistica è immensa pertanto i miei dubbi sono molteplici e infiniti.
Allora sono stato riformato per causa di servizio il 15 gennaio 2013 dalla C.M.O e mi hanno riconosciuto (da verbale) la privilegiata a vita....tutto perfetto vero...
allora diciamo il tra il 17 e il 20 gennaio ho preparato tutta la documentazione relativa alla richiesta di pensione ordinaria e privilegiata..una bella serie di documenti...(tramite il Comando Compagnia)
Ecco, oggi 3 giugno ho scoperto che tutta quella documentazione non serviva a niente in quanto l'inps su mia richiesta (non vedendo arrivare alcuna pensione) mi ha informato che devo andare da un sindacato e rifare tutto in via telematica aggiungendo che probabilmente potrei iniziare a prendere la mia sospirata pensione non prima del mese di Agosto.
Alla luce del menefreghismo della ex Regione di appartenenza e del CNA di Chieti (che a dire dell'INPS avrebbero dovuto informarmi) mi chiedo anche le cose più banali:
1) il 5 maggio andavo in avanzamento al grado di Brigadiere..devo fare qualche domanda oppure è tutto automatico ?
2) qual'è l'iter burocratico della privilegiata ?
3) è vero, come dice Chieti, che per il pagamento delle ferie non godute devo aspettare almeno un anno e mezzo?
4) CHIEDO CORTESEMENTE ALLA LUCE DELLA MIA SITUAZIONE SOPRA DESCRITTA COSA DEVO FARE PER PER
NON PERDERE TUTTI I MIEI DIRITTI ???
Ringrazio anticipatamente per tutti i consigli grazie Giuseppe

Re: pensione

Inviato: lun giu 03, 2013 10:08 pm
da Albyyy3
1-Prendila con le molle ma essendo stato riformato il 15 genn 2013 rimarrai col grado che avevi.. quindi da V.B. ;

2-Io mi sono affidato ad un patronato (INAS-CISL) gratuitamente e in via telematica mi hanno mandato il tutto all'INPS competente con tanto di protocollo (ti rilasciano copia) ..il tutto in 5 gg.. si vede che quando hai fatto la domanda i "colleghi" NON sono riusciti ad inviarla e non ti hanno detto nulla anche perchè l'INPS da quello che sono a conoscenza, per la mole di lavoro con una direttiva dal 01.01.2013 le domande sia della pensione che della PPO devono essere inviate solo ed esclusivamente in via telematica.. bello scherzo che ti hanno fatto i "colleghi".. io li denuncerei.. adesso dove vài a magiare ?? dalla Suocera come dice gino...

3-1 anno e mezzo sicuramente no ma i tempi sono lunghetti..

Re: pensione

Inviato: lun giu 03, 2013 11:54 pm
da ALGUER62
Grazie Albyyy3 purtroppo il mio congedo è avvenuto in un momento particolare..il passaggio da INPDAP a INPS che oramai è quasi completato, pertanto, i nostri colleghi che in futuro andranno in pensione verranno informati in modo chiaro.
Spero ci sia qualcuno che mi sappia dire con chiarezza se devo fare altre domande per completare il mio iter, in particolare per quanto riguarda la pensione privilegiata e l'eventuale passaggio di grado a Brigadiere (come riferito dai colleghi della Regione)

Re: pensione

Inviato: mar giu 04, 2013 8:54 am
da juriromeo
Ciao e buongiorno, anche io sono stato riformato per causa di servizio il 20/7/2012 con p.p.o. a vita, le pratiche l'ha fatte tutte la legione, con la mia collaborazione, per tre mesi ho preso lo stipendio dal CNA la cifra era più alta rispetto allo stipendio solito perchè non c'erano più le trattenute previdenziali, dopo due mesi il CNA m'informava di aver mandato tutto all'impdap (inps) ed il 4^mese ho preso la mia prima pensione senza p.p.o. la quale mi veniva elargita con gli arretrati meno la metà dell'equo indennizzo che avevo preso a suo tempo, dal mese di aprile 2013, dopo 90 gg. mi è arrivato il TFS, dopo 107/8 gg. mi è arrivata la cassa sott. un mese e mezzo fa circa mi è arrivato l'equo indennizzo decurtato del 50% (perchè prendo la p.p.o.) di una patologia causa di s. portata dall'8^ cat. alla 6^, mi mancano solo le ferie che devono pagarmi e il rimborso del 2,50% trattenuto dal TFS perchè quando mi hanno pagato non si era pronunciata la Corte Costituzionale, (a te non accadrà questo perchè non te lo toglieranno dal TFS), non so come mai a te l'inps ti ha detto quello che ti ha detto, soprattutto non capisco perchè l'ufficio pensioni della Legione non ha provveduto a fare quello che si doveva fare, un'ultima cosa contatta la tua Legione e fai casino, ciao ed im bocca al lupo, Nino.

Re: pensione

Inviato: mar giu 04, 2013 10:34 am
da lino
[quote="ALGUER62"]scusate ragazzi ma la mia ignoranza in materia pensionistica è immensa pertanto i miei dubbi sono molteplici e infiniti.
Allora sono stato riformato per causa di servizio il 15 gennaio 2013 dalla C.M.O e mi hanno riconosciuto (da verbale) la privilegiata a vita....tutto perfetto vero...
allora diciamo il tra il 17 e il 20 gennaio ho preparato tutta la documentazione relativa alla richiesta di pensione ordinaria e privilegiata..una bella serie di documenti...(tramite il Comando Compagnia)
Ecco, oggi 3 giugno ho scoperto che tutta quella documentazione non serviva a niente in quanto l'inps su mia richiesta (non vedendo arrivare alcuna pensione) mi ha informato che devo andare da un sindacato e rifare tutto in via telematica aggiungendo che probabilmente potrei iniziare a prendere la mia sospirata pensione non prima del mese di Agosto.
Alla luce del menefreghismo della ex Regione di appartenenza e del CNA di Chieti (che a dire dell'INPS avrebbero dovuto informarmi) mi chiedo anche le cose più banali:
1) il 5 maggio andavo in avanzamento al grado di Brigadiere..devo fare qualche domanda oppure è tutto automatico ?
2) qual'è l'iter burocratico della privilegiata ?

PENSO sia andata nello stesso modo che e' andata a me, e cioe' l'inps non riconosce la PEC di chieti per l'invio della domanda ma vuole l'originale. sic!!!!!!!!!!
Sono persone ottuse e ignoranti le quali non conoscono le leggi in materia amministrativa purtroppo queste cose succedono da quando l'inpdap si è mescolato con l'inps.
Penso che cna e legione non centrino ma fatti dire in maniera chiara quando è stato trasmesso il tutto al tuo inps, poi richiama e vedrai che cominceranno a trovare scuse...............
Chiedi il nome del funzionario amm.vo che segue la tua pratica,se non te lo danno, cominciano veramente male, vedi tu il da farsi.
Strano che non abbiano gia' pagato il tfs poiche' gli uffici sono diversi ( a me lo fecero entro 90 gg.)
Per la licenza da monetizzare, siamo sull'anno a detta di amici del forum.
ciao e auguri.
ps. per completezza aspettai 10 mesi.