juriromeo ha scritto:Ciao, che cosa stai aspettando per riscattarli? che tolgano i riscatti? roba da non credere, hai la possiblità di passare da misto a retributivo, come già ti hanno detto e stai a pensare quanto devi pagare? se non ci arrivi prendi un piccolo prestito ma riscattali subitissimo, sarà la tua fortuna, non guardare a quanto dovrai pagare , te li ritroverai nella pensione, ciao Nino.
- Condivido al 100%, inoltre, se l'amico che dopo aver dormito per decenni...!!!! non ha i piccioli, puo' farseli prestare o sottrarli alla propria cara Suocera.....ah ah ah ah ah ah ah ah ah...Ciao Nino
...Per seriamente Bxdilore:- Al 31.12.1995 ai maturato AA18 MM0 e GG12, quindi con la ricongiunzione
dei 2 anni e 2 mesi, come vedi, sei retributivo.- Guarda cosa ti allego, ma mettiti gli occhiali...!!!!!
Con l'autorizzazzione/consenso del mio Amico, vi relazionero' (con mia personale soddisfazione) la vecchia P.A.L. e la nuova P.A.L. a seguito della delibera dal tratt. misto al tratt. retributivo,dopo aver ricongiunto 19 mesi circa da lavoro esterno.-
Mimmo63 Aps1 cc, (rif. apr.2010):arrow: era stato posto in congedo per riforma nell'aprile 2010, quindi con il tratt. misto,(72%/73% base pens.) nell'occasione, si precisa che il suo importo di pensione dovra' essere adequato dell'ultimo contratto.-
Vecchia P.A.L. € 21.479,40 e con le ritenute irpef, la sua pensione mensile netta era di
€ 1.356,61 + 87,99 (detrazione reddito) =€1.444,60 + € 46,87 (ass.fam.) + €109,17
(detrazione fam. a carico).-
P.S. (nuova base pens. 76,56%) La tua nuova P.A.L. e' cosi' composta: € 25.035,78 + 2.240,99 (6 scatti), totale P.A.L. € 27.276,77,ma con le ritenute irpef sara' di € 20.512 : 12=
€ 1.709 (questa e' la vera pensionata netta) + € 61 (detraz.redd.)=€ 1.770.- Da: mimmo63 A: gino59 Pensione mensile lorda 2308.01Assegno al nucleo famigliare 46.87
Rimborso arretrati lordo A.C 518.05Rimborso arretrati Lordo A.P. 16.380.56
Irpef netta 355.07Detrazione per reddito 70.38Detrazione per nucleo famigliare 104.42
Pal 27.696.12Tredicesima 1684.85
NUOVO:
In pratica: per effetto della ricongiunzione, la quale l'aliquota pensionabile
e' salita a 76,56% con il beneficio del retributivo,in virtu' di questo, i 6 scatti sono
aumentati ad € 3.061,25, il 76,56% di questi, ammontano ad € 2343,50,
questi sono i 6 nuovi scatti che aggiunti sulla retribuzione pensionabile, la quale a sua volta,
in virtu' dell'adequamento del DPR. 184/2010 e' aumentata ad € 25.962,50 per un totale di
€ 28.306 (nuova p.a.l.) - le ritenute irpef, totale € 21.229,72 : 12=€ 1.769,14 + 61,86 (d. r.) per un totale mensile netto di €1.831 Complimenti.-