Pagina 1 di 1
Ansia depressiva e dpressione
Inviato: dom mag 26, 2013 6:29 pm
da papalima
Buonasera amici del forum....voglio chiedervi se mi sapreste dire che differenza c'è tra ansia depressiva e depressione...in riferimento solo al livello di gravità delle malattie stesse...riconosciute o meno per c.d.s....ringrazio anticipatamente quanti potranno darmi una risposta...anche per definire la eventuale domanda di un assegno di incollocabilità da proporre a breve...
papalima
Re: Ansia depressiva e dpressione
Inviato: dom mag 26, 2013 6:41 pm
da Albyyy3
Prendila con le molle ma la prima trova beneficio curandola (con ansiolitici) per un breve periodo mentre la seconda se conclamata ci vuole un periodo maggiore..
Re: Ansia depressiva e dpressione
Inviato: lun mag 27, 2013 10:32 am
da papalima
da Albyyy3 » dom mag 26, 2013 5:41 pm
Prendila con le molle ma la prima trova beneficio curandola (con ansiolitici) per un breve periodo mentre la seconda se conclamata ci vuole un periodo maggiore..
Grazie Albyyy3....quindi si tratta della stessa patologia ma con gravità e sintomi differenti...ma in termini di riconoscimenti e conferme dal comitato di verifica sono la stessa cosa e danno diritto alla stessa categoria di invalidità?
Re: Ansia depressiva e dpressione
Inviato: lun mag 27, 2013 11:19 am
da italiauno61
Buongiorno,
Il grado di invalidità ti verrà assegnato, qualora tu faccia domanda di riconoscimento, dalla Commissione Medica Ospedaliera, mentre la dipendenza da causa di servizio, come ormai noto, rientra nelle competenze del Comitato di Verifica per le cause di servizio.
Non per farti preoccupare, ma da quanto so io, il CVCS non riconosce la dipendenza da causa di servizio di patologie di quel tipo e io ci andrei con le molle, per dirla come l'amico Albyyy3, a chiederne il riconoscimento e mettere l'Amministrazione sull'avviso, a meno di non avere già i requisiti per percepire la pensione...
Re: Ansia depressiva e dpressione
Inviato: lun mag 27, 2013 12:07 pm
da papalima
da italiauno61 » lun mag 27, 2013 10:19 am
Buongiorno,
Il grado di invalidità ti verrà assegnato, qualora tu faccia domanda di riconoscimento, dalla Commissione Medica Ospedaliera, mentre la dipendenza da causa di servizio, come ormai noto, rientra nelle competenze del Comitato di Verifica per le cause di servizio.
Non per farti preoccupare, ma da quanto so io, il CVCS non riconosce la dipendenza da causa di servizio di patologie di quel tipo e io ci andrei con le molle, per dirla come l'amico Albyyy3, a chiederne il riconoscimento e mettere l'Amministrazione sull'avviso, a meno di non avere già i requisiti per percepire la pensione...
Caro collega...è insindacabile che queste patologie sono riconosciute causa di servizio sia dalle C.M.O. che dal Comitato di verifica se alla domanda alleghiamo anche e sopratutto la relazione di servizio fatta dal capo servizio se ti sei sentito male durante un servizio o anche copia del noto modello "C"... (in tanti non ne sono a conoscenza)....in questi casi siamo a cavallo...perchè io posso ritenermi uno dei pochi fortunati che ebbe riconosciuta la causa di servizio dalla C.M.O. e per ben due volte il Comitato di verifica ha riconosciuto tale dipendenza anche per la P.P.O. a vita....prossimo passo richiesta del verbale della C.M.O. di Chieti e richiesta per assegno di incollocabilità...me lo negheranno..? non importa...invertirò i soldi in un ricorso e farò godere i relativi arretrati a mia figlia che istruirò per benino...non ci saranno poi i soldi..? fa lo stesso...li faremo scucire a uno dei nostri degni rappresentanti-parassiti....
cordialmente
Re: Ansia depressiva e dpressione
Inviato: lun mag 27, 2013 3:56 pm
da Albyyy3
@ papalima.. tanto per capire per bene la Tua situazione ma... ti è già stata riconosciuta detta malattia ?? Da quello che scrivi sembra di sì..
Re: Ansia depressiva e dpressione
Inviato: lun mag 27, 2013 8:49 pm
da papalima
Albyyy3 ha scritto:@ papalima.. tanto per capire per bene la Tua situazione ma... ti è già stata riconosciuta detta malattia ?? Da quello che scrivi sembra di sì..
Corretto amico...da qualche tempo mi fu riconosciuta la causa di servizio con congedo assoluto ed attribuzione della categoria di invalidità ascritta alla 5^ massima....non voglio dilungarmi sulle mie vicissitudini o disavventure sanitarie..che assomigliano tra l'altro a quelle di moltissimi colleghi attualmente in servizio....sta di fatto solo che non sono stato tipo da farmi calpestare ne come uomo ne come sott.le dei CC...dico solo che i signori che decisero quale sarebbe dovuta essere la mia fine non hanno danneggiato me...ma lo stato attraverso la nostra beneamata istituzione...e che la depressione con la quale fui rifomato sarà certamente venuta a loro..ma per la rabbia.....
alla prossima
Re: Ansia depressiva e dpressione
Inviato: lun mag 27, 2013 9:06 pm
da Albyyy3
papalima ha scritto:la causa di servizio con congedo assoluto ed attribuzione della categoria di invalidità ascritta alla 5^ massima....
Ed allora sei in una botte altro che di ferro.. di Platino.. e che si F@ottono.. ;)
Re: Ansia depressiva e dpressione
Inviato: lun mag 27, 2013 9:36 pm
da papalima
Albyyy3 ha scritto:papalima ha scritto:la causa di servizio con congedo assoluto ed attribuzione della categoria di invalidità ascritta alla 5^ massima....
Ed allora sei in una botte altro che di ferro.. di Platino.. e che si F@ottono.. ;)[/quo
Sai che quando andai all'ultima visita medica accompagnato da un medico legale...lo stesso parlando con il colonnello che presiedeva la commissione medico ospedaliera parlava di riforma di prima categoria che io per decenza e per rispetto della nostra istituzione rifiutai rientrando in servizio attivo..? a saperlo li mandavo a "benedire tutti" un anno prima..
nonostante tutto tra arriffa e arraffa mi son messo in tasca la bellezza di circa cento mila eurini tra arretrati ed equo indennizzo...
stammi bene
Re: Ansia depressiva e dpressione
Inviato: lun mag 27, 2013 10:52 pm
da Albyyy3
papalima ha scritto:nonostante tutto tra arriffa e arraffa mi son messo in tasca la bellezza di circa cento mila eurini tra arretrati ed equo indennizzo... stammi bene
Stì c@##i... Hai fatto molto bene Caro... ;)